[autorgstudbo] Mar 12/12 Qualchemartedì: presentazione “Acca…

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: News AutOrg.anizzazione Stud.entesca BO
Data:  
Para: autorgstudbo, forum, espress
Asunto: [autorgstudbo] Mar 12/12 Qualchemartedì: presentazione “Accade di vivere a stento” + proiezione “12 dicembre”
*MARTEDI’ 12 DICEMBRE’017 dalle 18*

*@ **Vag61 - Spazio libero autogestito in via P.Fabbri 110*


*Qualchemartedì: presentazione di “Accade di vivere a stento” + proiezione
di “12 dicembre”*

*Qualchemartedì… ma alla fine pure gli altri, più o meno*. A Vag61, per
tenere insieme libera socialità e progetti, percorsi e immaginari da
condividere e sostenere! [info <https://vag61.noblogs.org/qualchemartedi/>]

*Vi aspettiamo dalle 18 con l’aperitivo e poi la cena sociale!*

Questa settimana > presentazione dell’auto-antologia poetica *“Accade di
vivere a stento”* di Paolo Coceancig + proiezione del film* “12 dicembre”*
(di Giovanni Bonfanti e Pier Paolo Pasolini), a cura del Centro di
documentazione dei movimenti “Francesco Lorusso – Carlo Giuliani” [info
<https://vag61.noblogs.org/centrodoc/>]

*> Programma:*

*– ore 19:* presentazione dell’auto-antologia poetica *“Accade di vivere a
stento”* [info
<https://vag61.noblogs.org/post/2017/11/28/qualchemartedi-presentazione-di-accade-di-vivere-a-stento-proiezione-di-12-dicembre/#more-11005>
] di *Paolo Coceancig*. Insieme all’autore, interverranno *Agostino
Giordano e Sergio Rotino*. Letture di *Andrea Setti*.

*– ore 20,30:* *cena sociale di autofinanziamento*

*– ore 21:* proiezione del film *“12 dicembre”* [info
<https://vag61.noblogs.org/post/2017/11/28/qualchemartedi-presentazione-di-accade-di-vivere-a-stento-proiezione-di-12-dicembre/#more-11005>
]

* * * * * * * * * *


*Accade di vivere a stento (edizioni Do. com Press, 2017) *L’idea che viene
trasmessa dalle pagine di Accade di vivere a stento è però quella di un
libro che ha dovuto attendere di maturare fino ad assumere un peso e un
significato che l’autore non è stato più in grado di trattenere: un libro
necessario, insomma, in cui il senso dello scrivere raggiunge la propria
inevitabile forma, e dove di conseguenza il detto e il non-detto, il
sottinteso, l’immaginario, a volte l’ironia e l’assurdo, trovano esatta
collocazione. Ecco, la prima cosa che viene in mente per evidenziare il
valore del libro è proprio che, se le parole nascono dal silenzio ed il
silenzio è importante come e più delle parole, Paolo Coceancig ha fatto
tesoro di questo insegnamento, lo ha eletto a disciplina, e oggi lui e noi
possiamo raccoglierne insieme i frutti, ritrovandoci in una serie di
fotogrammi che raccontano le contraddizioni e la forza dell’andare di un
“adolescente adulto” che mantiene intatta la capacità di stupirsi,
innamorarsi ed indignarsi del mondo (*dalla prefazione di Francesco Tomada)*


*Paolo Coceancig *Paolo Coceancig nasce a Gorizia nel 1964. Da più di
trent’anni vive e lavora a Bologna. Segnalato alla Biennale Giovani Artisti
del Mediterraneo (Bologna, 1988), comincia a leggere i suoi versi in
diversi locali della città e a pubblicarli su varie riviste: “I Quaderni
del Battello Ebbro”, “Opposizioni”, “Private”, “Mongolfiera” ecc. Appare
nelle antologie Bologna e i suoi poeti curata da Carla Castelli e Gilberto
Centi (EM Parole in libertà, 1991) e Rzzzzz! a cura di Sergio Rotino
(Transeuropa, 1993). È del 1991 il suo esordio letterario, la raccolta
Graffiti graffiati. In quegli stessi anni comincia a scrivere anche nella
lingua delle sue origini, pubblicando testi in friulano su “Usmis” e “La
Patrie dal Friul”. Dopo parecchi anni di volontario esilio dalla parola
scritta, si è di recente riavvicinato alla poesia. Suoi testi compaiono
nelle due pubblicazioni collettive Parole Sante (Kurumuny 2015 e 2016) e on
line su “Perìgeion” e “Versante Ripido” (2017). Con la raccolta inedita
Taccuini dell’inconsistenza è stato selezionato tra i finalisti della prima
edizione del premio letterario Orlando (2013). Scrive di tematiche sociali
e attualità politica su piattaforme multimediali indipendenti come
“Globalproject” e “Leila”.


*12 dicembre 1969: la strage di piazza Fontana *Il 12 dicembre 1969 a
Milano ci fu un’esplosione nella Banca Nazionale dell’Agricoltura in Piazza
Fontana. All’ora era un attentato, oggi è una delle pagine della storia
dello stragismo del nostro Paese di cui purtroppo ci si dimentica troppo
spesso. Con le bombe di Piazza Fontana, cominciava la “strategia della
tensione”. Tra il 1969 e il 1984, in Italia, sono avvenute otto stragi
politiche dalle caratteristiche comuni: tutte hanno visto coinvolti
personaggi appartenenti alla destra eversiva, in tutte sono emerse
protezioni, connivenze, responsabilità di appartenenti agli apparati dello
Stato, tutte sono rimaste per molto tempo senza spiegazioni ufficiali,
senza colpevoli e senza mandanti. In quindici anni sono state assassinate,
oltre seicento sono rimaste ferite in attentati stragisti che, ancora oggi,
nella quasi totalità dei casi, sono rimasti impuniti. Si è fatto di tutto
intorno alla strage di piazza Fontana, a Brescia, Bologna, Ustica, compresi
i processi. Di tutto non per scoprire la verità, ma per occultarla. La
verità storica e politica è rimasta per anni patrimonio dei movimenti,
imbrigliata dai silenzi, omissioni, depistaggi, fino all’apposizione del
segreto di stato, poi è diventata senso comune di larga parte del paese,
senza che a ciò corrispondesse però azione adeguata. Anzi, ancora oggi è
piegata agli interessi di chi la vuole complice nella conservazione
dell’esistente. I giorni nostri sono percorsi da un forte vento di destra,
spesso con egemonia culturale e sociale. Ovviamente il riformarsi di un
“consenso di massa” alle nuove forme del fascismo richiederebbe un’assai
lunga e complessa analisi, ma è utile ricordare una indicazione/profezia di
Pier Paolo Pasolini (del settembre ’62): “Non occorre essere forti per
affrontare il fascismo nelle sue forme pazzesche e ridicole: ma occorre
essere fortissimi per affrontare il fascismo come normalità, come
codificazione direi allegra, mondana, socialmente eletta, del fondo
brutalmente egoista di una società”.


*“12 dicembre” **[Italia, 1972 – 43′ – Regia: Giovanni Bonfanti, Pie**r
Paolo Pasolini; sceneggiatura: Govanni Bonfanti, Goffredo Fofi ; con Gian
Maria Volontè]*
Nel 1972 Pier Paolo Pasolini decide di girare un documentario non tanto
sull’atto terroristico in sé, quanto sui cambiamenti che quest’ultimo ha
apportato al nostro paese. Il documentario verrà realizzato con l’aiuto del
gruppo extraparlamentare Lotta Continua. Il documentario, autoprodotto, fu
pronto per l’inizio del ’72 ed ebbe la sua visibilità passando anche al
festival di Berlino. Lo stesso anno Pasolini si prese anche due denunce,
per istigazione alla disobbedienza delle leggi dello Stato, istigazione a
delinquere e apologia di reato, in quanto prestava generosamente la sua
firma di direttore responsabile (oltre alle sovvenzioni in denaro) per il
giornale Lotta continua.Il grosso del girato di 12 dicembre fu opera di
Giovanni Bonfanti, che insieme a Goffredo Fofi lo aveva anche sceneggiato.
Il taglio è quello del documentarismo militante che in quegli anni era
diffusissimo. Si filmano i compagni, li si fanno parlare cercando di
evitare le domande. Nasce un affresco della realtà operaia degli anni
settanta: da Carrara, dove si muore “inavvertitamente” schiacciati dai
massi di marmo bianco alla Montecatini Edison, la Pirelli e la Fiat di
Torino. Le facce degli operai in assemblea mostrano preoccupazione ma anche
una lucida consapevolezza: non si muore solo di fumi nocivi ma anche di
alienazione dopo otto ore passate a ripetere lo stesso movimento. E ancora,
nel ’70 Reggio Calabria come Belfast. Nella città in rivolta contro
l’assegnazione di capoluogo di regione a Catanzaro, si intraverde il
prologo di una possibile rivolta di classe. Alcuni ragazzi ammetono che
negli scontri con l’esercito si sono infiltrati elementi poco chiari
«mentre i padroni si godevano la battaglia dal balcone». Ma è lampante la
condizione di miseria indicibile dei baraccati filmati alle porte della
città e la loro frustrazione riversata per le strade contro le forze
dell’ordine, l’unico avamposto di Stato che abbiano conosciuto. Pasolini si
occupa solamente di due episodi. Il primo è proprio quello di apertura del
documentario che non è altro che una serie di interviste a chi quel 12
dicembre del 1969 l’ha veramente vissuto (la famiglia Pinelli, l’avvocato
di Lotta Continua, il tassista che ha accompagnato l’attentatore sul
posto). In questo frangente Pasolini esprime tutto il suo sentire politico,
dichiaratamente di parte ma incredibilmente efficace. Successivamente
Pasolini si occupa delle interviste agli operai della Italsider di Bagnoli.
Qui troviamo tutto il Pasolini cineasta e scrittore, l’uomo che amava
mostrare i corpi nei loro spasmi più tragici, più erotici. E questo è un
raffinato cinema di corpi, dove il gesticolare degli operai meridionali si
trasforma nel gesto disperato di un operaio sordomuto che riesce solo ad
emettere suoni senza alcun significato ma che, grazie ai suoi movimenti,
regala alla pellicola l’unico vero respiro di una tragicità umana del
popolo.


Link:https://vag61.noblogs.org/post/2017/11/27/qualchemartedi-presentazione-
di-accade-di-vivere-a-stento-proiezione-di-12-dicembre/

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
Vag61 - Spazio libero autogestito
in via Paolo Fabbri 110 - Bo
infovag61@??? - www.vag61.info

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
Sostieni i progetti e le iniziative di Vag61! Compilando la dichiarazione
dei redditi firma nel riquadro dedicato alle associazioni di promozione
sociale ed inserisci CF: 91241310373
Grazie!