Re: [Lifeoutoffb] R: Fwd: Re: democrazia partecipata attrave…

Delete this message

Reply to this message
Author: Francesco Occhipinti
Date:  
To: Reclamare indipendenza dall'oligarchia del web
CC: Alberto G. Biuso, barba
Subject: Re: [Lifeoutoffb] R: Fwd: Re: democrazia partecipata attraverso facebook al comune di Catania!
okay alcuni commenti:

- hai omesso il dettaglio drammatico, ovvero che questo 2%
corrisponderebbe a 300000 euri. non so se questo comunicato
raggiungerà il pubblico ma credo che comunicare la cifra intera sia
più comprensibile
- quindi prima la votazione era via email, giusto? non mi sembra molto
migliore come metodo, è facile da falsificare. che alternative
proponiamo?
- il tono è un po' asettico, di nuovo non sono sicuro se vuoi che
abbia un effetto sul pubblico, media etcetera

cheers :)


2017-12-08 13:16 GMT+01:00 Cristiano Longo <cristianolongo@???>:
> Salve a tutti,
>
> metto in copia pure i Prof. Barbanera (DMI) e Biuso (DISUM) che hanno
> mostrato sensibilità sul problema.
>
> ho realizzato una bozza di comunicato stampa. Mi chiedo se sia il caso
> di inserire anche le richieste, per ora c'è solo la denuncia. Il
> comunicato è volutamente soft. Sono benvenuti commenti e integrazioni.
> Lo trovate in calce o al seguente indirizzo
>
> https://raw.githubusercontent.com/opendatahacklab/aaronwinstonsmith/master/democraziapartecipata2017ct.txt
>
> a proposito, ho creato anche un repository su github, chi vuole
> partecipare mi dica pure.
>
> https://github.com/opendatahacklab/aaronwinstonsmith
>
> Grazie a tutti, segue il comunicato
>
> --------------------------
>
> Secondo quanto previsto dalla Legge regionale numero 5/2014,
> ai comuni è fatto obbligo di spendere almeno il 2 per
> cento delle somme loro trasferite come compartecipazione
> al gettito regionaledell’Imposta sul reddito delle persone
> fisiche (IRPEF) con
>
> "forme di democrazia partecipata, utilizzando strumenti
> che coinvolgano la cittadinanza per la scelta di azioni
> di interesse comune."
>
> Il Comune di Catania ottempera a questo obbligo predisponendo
> un insieme di proposte e sottoponendole a votazione
> attraverso mezzi telematici.
>
> A differenza di quanto avvenuto per consultazione precedente
> nella quale le preferenze erano comunicate via e-mail, per il
> 2017 il mezzo scelto dal comune è stata la piattaforma
> Facebook.
>
> Riteniamo inappropriata la scelta di un servizio gestito da una
> azienda privata per un istituto importante come la Democrazia
> Partecipativa, a maggior ragione in assenza di un accordo di
> servizio che fornisca garanzie sul corretto svolgimento della
> votazione.
>
> Rileviamo inoltre che così facendo si esclude chi, per scelta
> o per necessità, non possiede un account sulla suddetta
> piattaforma, che stimiamo attorno al 40% degli aventi diritto.
> Infatti, secondo quanto stimato da Facebook stessa, il numero
> di account Facebook in Italia non supererebbe i 28 milioni
> (fonte vincos.it) su un totale di 46.905.154 aventi diritto
> al voto in Italia (aventi diritto al voto per la camera dei
> deputati, fonte Ministero dell'Interno).
>
>
> https://www.comune.catania.it/informazioni/avvisi/avvisi-2017/default.aspx?news=62773
> http://vincos.it/2015/02/20/facebook-in-italia-25-milioni-al-mese-20-milioni-al-giorno-21-da-mobile/
> http://elezionistorico.interno.it/index.php?tpel=C&dtel=24/02/2013&tpa=I&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=S
>
>
>
> _______________________________________________
> Lifeoutoffb mailing list
> Lifeoutoffb@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/lifeoutoffb