[Lifeoutoffb] Fwd: Re: democrazia partecipata attraverso fac…

Delete this message

Reply to this message
Author: Cristiano Longo
Date:  
To: lifeoutoffb
Subject: [Lifeoutoffb] Fwd: Re: democrazia partecipata attraverso facebook al comune di Catania!

Ciao Amici vi inoltro una mail che mi è stata inviata in risposta dal
Prof. Franco Barbanera del Dipartimento di Matematica ed Informatica di
Unict. Lunedì vado a parlare col Prof.Biuso del Dipartimento di Scienze
Umane. Per correttezza ho eliminato le persone che erano in cc.

-------- Forwarded Message --------
Subject:     Re: [Lifeoutoffb] democrazia partecipata attraverso facebook
al comune di Catania!
Date:     Thu, 07 Dec 2017 16:37:10 +0100
From:     barba@???
To:     Cristiano Longo <cristianolongo@???>


    



Sono anche io dell'avviso che l'uso da parte della PA (e da parte
dell'universita') di strumenti come FB sia assurdo.

Mettendomi pero' nei panni del comune, immagino che la scelta di
FB appaia per loro quella piu' ovvia da fare.

Quello che suggerirei di fare e' invece una lettera da inviare
a chi in al Comune di Catania e' responsabile degli "strumenti di democrazia diretta" (e quindi della scelta fatta),
chiedendo loro un incontro per chiarir loro il sacrosanto punto di vista di
Cristiano.
Per dare forza alla richiesta dell'incontro, la lettera dovrebbe venir firmata
anche da un cospicuo numero di docenti universitari.

Il problema non di poco conto e' pero' quello di poter prospettare
un'alternativa ragionevole all'uso di FB.
Sono sicuro pero' che Cristiano ne potrebbe trovare delle vagonate di
alternative del genere.

Il ricorso al TAR, piu' che uno strumento per risolvere questa particolare
situazione, lo vedrei bene come uno strumento per portare all'attenzione
pubblica un problema che e' vissuto da molti (tra cui anche molti informatici)
come "inisistente", mentre a mio avviso e' di una gravita' ben superiore
a quanto si possa immaginare.

Un salutone
Franco


Cristiano Longo <cristianolongo@???> ha scritto:

> Carissimi,
> scrivo solo a voi perchè penso che siate quelli più sensibili nel nosro
> dipartimento al tema dell'informatica libera e per esporvi un problema
> abbastanza urgente sul Comune di Catania.
>
> Ogni anno i comuni hanno l'obbligo di decidere la destinazione della
> quota del 2% delle somme trasferite dalla Regione Siciliana con
> strumenti di democrazia partecipata. Per il comune di Catania credo si
> tratti di una somma attorno ai trecentomila euro. In pratica il comune
> presenta un elenco di progetti e finanzia quello più votato. L'anno
> scorso questo è stato lo strumento che il comune subdolamente ha usato
> per scipparci il Bastione degli Infetti, ma questa è un'altra storia. La
> cosa gravissima è che quest'anno la votazione si può effettuaresolo
> tramite UNA PAGINA FACEBOOK!
>
> Oltre a trovare obbrobbrioso che una PA si appoggi ad un servizio
> privato, per di più senza avere alcun accordo specifico con lo stesso e
> per giunta di proprietà di una azienda straniera, questa scelta esclude
> dalla fantomatica partecipazione tutti gli utenti che nn hanno un
> account facebook. Vi riporto la pagina dell'annuncio sul sito del comune
>
> https://www.comune.catania.it/informazioni/avvisi/avvisi-2017/default.aspx?news=62773
>
> Vi chiedo qualche consiglio su come agire per invalidare questa
> votazione ed eventuali contatti che pensate possano aiutarmi. Il
> prof.Biuso del DISUM suggeriva un ricorso al TAR, mi chiedo se sia il
> caso di fare anche una lettera aperta.
>
> CL
> _______________________________________________
> Lifeoutoffb mailing list
> Lifeoutoffb@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/lifeoutoffb



--
Franco Barbanera
associate professor
Dept. of Mathematics and Computer Science (DMI)
University of Catania
V.le A.Doria,6 95125 Catania (Italy)

barba@???
www.dmi.unict.it/~barba
fax: +39 095 330094