Ciao a tutti,
il 7 ed 8 ottobre si è tenuto a Napoli presso la Mensa Occupata l'evento 
Nack, un mini hackmeeting preceduto da un fantastico warmup per 
radioAManti il 6 ottobre presso il Terzo Piano Autogestito.
ODG:
- breve report Nack
- breve report WarmUp
- prossimi appuntamenti
- chiacchiera su proposte hackit 2018
1. Report Nack:
C'è stata una buona partecipazione di pubblico: circa una 50ina di 
persone, tra autoctone/i e compagne/i giunte/i da tutta italia, hanno 
seguito e portato talk, scambiato conoscenza, chiacchierato ed animato 
la giornata che, tra un pranzo frugale (ma non troppo) ed una focaccia, 
si è andata via via avvicinando all'hacking contest, la parte centrale 
dell'evento.
I talk si sono susseguiti uno dietro l'altro, eccoveli:
     1) Pacioccare con gli elfi. Il richiamino. (ginox)
     2) Indipendenza tecnologica vol.2 (ignifugo)
     3) Social Network Analysis carta e penna (boyska)
     4) A community Mesh Network (ignifugo)
     5) Thalos. Secure storage in untrusted environments (niet)
     6) Baobáxia. Territorio digitale libero (befree)
     7) Andiamo oltre i gombiuder... (fraticello)
     8) Autofinanziarsi con un Rotor: GPIO, UnaBomber e tanta ignoranza 
(stemmax)
Alla fine dei talk è stata messa un po' di musica di sottofondo alla 
cena.
Dopo cena è partito, abbastanza in orario, il CTF.
C'è stato qualche disguido tecnico sull'infrastruttura di gioco, il che 
ha portato Nullpointer ad attaccare il pc di Encrypt, credendo che la 
scoperta del target fosse parte integrante del gioco e che il disguido 
tecnico fosse simulato.
Il gioco è proseguito in maniera piuttosto sociale, c'erano alcune 
grandi squadre e alcuni giocatori autistici, che però spesso si 
confrontavano proficuamente con le squadre a loro adiacenti.
I tre livelli hanno entusiasmato e sono risultati ben calibrati per i 
giocatori: né troppo difficili né troppo semplici.
Ci sono stati alcuni disservizi dell'infrastruttura di gioco che però 
hanno contribuito ad instaurare una atmosfera più collaborativa che 
competitiva.
Il CTF si è concluso alle 6.40 di mattina con la vittoria di Encrypt e 
la successiva colazione al bar, dopo una festosa premiazione con coppa 
autoprodotta.
2. Report WarmUp radio AM:
In mattinata si è provveduto ad ultimare l'antenna sperimentale AM 
realizzata nei giorni precedenti al TPA. Nel pomeriggio si si sono 
eseguite le misurazioni e le relative calibrazioni necessarie 
utilizzando un oscilloscopio e un variometro multipresa. C'è stato 
qualche problema con il montaggio del modulatore, per cui se ne è 
utilizzato uno già pronto, e poi tutto è filato liscio. Anche il lineare 
utilizzato non è l'ultimo modello del progetto MeoW.
L'antenna ha dato risultati soddisfacenti nonostante fosse la 
realizzazione approssimativa del progetto iniziale. Si ritiene che 
questo sia dovuto all'ampio piano di terra (il tetto, sebbene non piano, 
è coperto da pannelli di rame) e all'altezza dell'edificio.
In serata si è trasferito tutto nella regia di RadioLina, il che ha 
richiesto una nuova calibrazione dell'antenna, il tutto però in grande 
tranquillità ed allegria, negli intervalli tra la presentazione del 
libro "grillodrome", la cena e le esibizioni tra circuit bending, 
tip-tap e musica noise di artisti provenienti da tutto il mondo.
Le ultime misurazioni hanno confermato una potenza d'uscita del 
trasmettitore di circa 6W, e le prove di ascolto sono continuate in 
nottata sotto una pioggia battente.
3. Prossimi appuntamenti:
- 13-15 ottobre hackmeeting a Madrid (dove si cercherà di parlare per un 
possibile transhackmeeting, come già si è fatto con i greci ad HackOn)
- 3-4 novembre Hack or di(y|e) a Bologna
- 15 novembre, proposta di fraticello: a Cosenza hanno un museo di 
hardware informatico e, tornando da un recupero di materiale dalla 
Svizzera, potrebbero fare un tour per recuperare altro hardware da altri 
posti che lo mettono a disposizione
4. HACKMEETING 2018:
- Genova per ora è l'unica proposta pervenuta, ma purtroppo non abbiamo 
avuto loro notizie e non siamo riusciti ad affrontare e sviluppare la 
proposta, vista la loro assenza. Ci siamo fatti delle domande: Fablab di 
Genova... o anche hacklab di Sestri?
Qualcuno di noi conosce il fablab di Genova che in realtà ha avuto 
contatti con alcuni di noi e potrebbe essere interessante
- Altra proposta arrivata in mailing list spinge per farlo nelle Marche 
(Macerata). Si parlava della disponibilità di un posto, però non siamo a 
conoscenza della realtà ospitante e delle motivazioni della proposta
- Visto che ci siamo detti che sarebbe cosa buona alternare un anno al 
nord e uno al sud c'è stata una timida proposta di farlo in Sicilia, ma 
bisogna approfondire l'argomento.
- Vince/befree ha proposto di fare transhackmeeting su una nave in mezzo 
all'oceano atlantico in direzione Brasile per la durata di una settimana
Prossimo aggiornamento a Bologna, durante l'hack or di(y|e)
E comunque radio Wombat e` stata piu` veloce ed esaustiva di noi: 
https://wombat.noblogs.org/2017/10/13/coccoli-n-9/
E pure Onda Rossa: 
http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2017/10/censura-catalogna
-- 
Marktiè