[RSF] Convergenza di azioni sul Tevere a Roma?

Delete this message

Reply to this message
Author: Comunicati Consorzio Tiberina
Date:  
To: Comunicati Consorzio Tiberina
Subject: [RSF] Convergenza di azioni sul Tevere a Roma?
In Commissione IV dell’Assemblea Capitolina vengono evidenziate ad Agosto
alcune delle criticità da risolvere:

http://www.comune.roma.it/resources/cms/documents/ccpambiente_10082017.pdf

(sulla “questione puntuale” di Lungotevere Pietra di Papa ci è giunta
notizia di lavori fermi e stato di abbondono, ma ovviamente andrà
verificata)



In dichiarazioni extra-Verbale di Commissione, dallo Staff dell’Assessora
alla Sostenibilità Ambientale, <<tra le novità in arrivo, l'istituzione
dell'Ufficio Tevere per mettere ordine al ginepraio di enti che hanno la
competenza sul Tevere>>:

http://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca/tevere_livello_dell_acqua_molto_bass
o_l_assessorato_all_ambiente_rischio_sanitario-2611512.html#
<http://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca/tevere_livello_dell_acqua_molto_bas
so_l_assessorato_all_ambiente_rischio_sanitario-2611512.html>

(come osservazione redazionale, ovviamente Roma Capitale non può – per così
dire – “sovraordinarsi” rispetto ad Enti statali o regionali che hanno
competenze stabilite da Norme ben precise, né gli stessi possono “aderire” a
un Ufficio comunale, ma il coordinamento fra diverse azioni progettuali e
materiali è ovviamente essenziale sul Tevere come in tutti i settori di
governo del territorio, aggiungendo la specificità idraulica, con il
necessario apporto delle Istituzioni e dei privati)



Al di là delle polemiche politiche, che in questa sede non interessano,
effettivamente si segnalano criticità da risolvere attraverso una migliore
strutturazione di competenze che Roma Capitale vuol darsi, anche per
affiancare sinergicamente le recenti azioni sulla sicurezza di Capitaneria
di Porto di Roma e Regione Lazio:

http://roma.repubblica.it/cronaca/2017/10/02/news/roma_lungo_il_tevere_abban
donato_si_arena_anche_la_burocrazia-177117523/

(<<…… – a distanza di sei mesi, dopo una memoria di giunta, non è stata
fatta neppure la delibera per rendere operativo l'Ufficio". Ribatte il
Campidoglio: "per la delibera si sta aspettando il varo della nuova
macro-struttura, ma il direttore generale già firma provvedimenti come la
pulizia degli argini a Ponte Mazzini".>>).



Dagli ultimissimi “lanci” sul sito di Roma Capitale, possibile conclusione
in vista del percorso annunciato, ovviamente con delicati “equilibri” da
rispettare nelle competenze e nei rapporti istituzionali – parallelamente
all’elaborazione di proposte normative che risolvano frammentazioni e
contraddizioni – e azione da impostare, come in tutte le questioni di
governo, su competenza interdisciplinare, ascolto, interpretazione degli
effettivi bisogni, onestà (anche intellettuale) nel collocare gli interventi
e giustificare le scelte:

http://www.comune.roma.it/pcr/it/newsview.page?contentId=NEW1764863 (tavolo
interistituzionale),

http://www.comune.roma.it/pcr/it/newsview.page?contentId=NEW1765784
(interventi sulla “macrostruttura” capitolina, anche se la Delibera di
Giunta non è ancora disponibile on-line)