[RSF] [Reteivanillich] Zona NG 06.16: Darsi fiducia, il pens…

Delete this message

Reply to this message
Author: Salvatore Panu
Date:  
To: reteivanilich
Subject: [RSF] [Reteivanillich] Zona NG 06.16: Darsi fiducia, il pensiero libero a Corticella (Bologna), Invito a partecipare all'11° convivio dedicato a Ivan Illich

ZONA NG 6.16
Martedì 10 ottobre dalle ore 19*
Sala Alessandri*, Via Gorki, 16 (capolinea autobus 27 A Via Byron)*

Darsi fiducia*
Nerio Nesi politico italiano, già Ministro dei lavori pubblici e
Presidente della Banca Nazionale del Lavoro ricorda, insieme a Francesca
Ciampi, la Corticella del primo dopoguerra.
/“... Può darsi che alcuni ricordi miei siano diversi per altri: i
nostri occhi hanno guardato la stessa strada da finestre differenti.
Forse però siamo in molti a sentire la fortuna di essere nati a
Corticella o in una Casalunga come ce ne sono tante al mondo.”/*

Il pensiero libero e il messaggio del maestro Luigi Fabbri*
Interventi di Carlo De Maria, Nadia Bonora, Tiziana Villani, Claudio
Arba e Anna Manfron (Biblioteca dell'Archiginnasio - Fondo Fabbri)*

L'incontro verrà accompagnato da un concerto di canti anarchici*
Salvatore Panu - fisarmonica e voce



/Il maestro Luigi Fabbri/

L'incontro è parte integrante del progetto Zona NG 6.16 con il quale
l'Associazione Serendippo intende fare del Centro Civico Michelini un
polo artistico importante per Corticella che coinvolgerà anche le
scuole, il Comune, la biblioteca, Sokos, la Casa dei Popoli, il Ponte
della Bionda, Villa Torchi e le attività commerciali comprese tra i
numeri civici 6 e 16 (lato pari).

Informazioni sul progrmma completo a cura di Etta Polico
Serendippo - Primo Piano Interno Sette
mob.: +39 347 9363934 <tel:+39%20347%20936%203934> e-mail:
primopianointernosette@??? <tel:+39%20347%20936%203934>

<http://2016rusco.wix.com/rusco>
-----------------------------------------------------------
*Invito a partecipare all'11° convivio dedicato a Ivan Illich*
*(raccolta adesioni e proposte)

*
**Attorno a sabato 2 dicembre 2017* *

Come ogni anno (tranne 5 anni fa, quando ho partecipato al convivio
organizzato a Lucca da Aldo Zanchetta per il decennale della sua
scomparsa) mi appresto a riflettere su come organizzare il prossimo
incontro dedicato a Ivan Illich (Vienna, 4 settembre 1926 - Brema, 2
dicembre 2002), ormai giunto alla sua undicesima edizione.

*La modalità dell'incontro:* come al solito mi sono chiesto se era
preferibile invitare dei pensatori, più o meno noti, che hanno attinto
al pensiero di Ivan Illich e prevedere quindi un pubblico di persone
incuriosite dalla notorietà dei conferenzieri, oppure se era meglio
mettere al centro delle priorità  l'incontro stesso fra le persone
motivate ad esserci, alimentando quindi una modalità conviviale che
reputo decisamente più congruente al pensiero illichiano. Devo dire che
prediligo il convivio al convegno accademico o la festa agli eventi
spettacolari in genere.

*I contenuti possibili:* vi invito quindi a elaborare un intervento
breve, che parta dalla vostra scelta personale di una lettura di
frammenti di testi di Ivan Illich (per una durata massima di 5-10
minuti), che prosegua con una vostra interpretazione e attualizzazione,
filtrando cioè questo testo da voi scelto alla luce delle vostre
concrete esperienze personali o dei vostri studi e percorsi di ricerca,
con un vostro discorso, un commento (per una durata massima di altri
5/10 minuti). Quindi, alla fine di ogni intervento, lascerei altrettanto
spazio (10-20 minuti) ad una tavola rotonda, agli interventi liberi di
tutti i partecipanti (brevi anche questi, al massimo di 5 minuti
ciascuno). Sarebbe importante dare anche un titolo essenziale al vostro
intervento.

Penso inoltre che ognuno può essere esperto in qualcosa. Non mi
interessa un approccio fondamentalista agli scritti di Ivan Illich, come
se fossero dei testi sacri, ma piuttosto uno studio del pensiero di Ivan
Illich in quanto precursore illuminato della comprensione del mondo
contemporaneo e degli attuali meccanismi di sfruttamento e di
oppressione delle istituzioni e dell'uomo sull'uomo, che fanno nascere e
crescere nuovi movimenti culturali, sociali e politici di liberazione e
di cambiamento senza alcuna strategia collettiva ideologica
pre-esistente. Prediligo un approccio trasversale al pensiero di Ivan
Illich che può spaziare in ambiti diversi di analisi istituzionale ma
anche di interesse storico o esistenziale.

Naturalmente potete estendere l’invito a chi ritenete possa essere
interessato e interessante, fatemi sapere appena potete se ci sarete e
con quali proposte tematiche.

Un saluto e un abbraccio, Salvatore Panu, 340-8964948

p.s. ho già ricevuto diverse adesioni, sia di interventi sia di
osservatori partecipanti che non hanno un tema definito su cui vogliono
intervenire, invito tutti a portare qualcosa da bere e da mangiare assieme.




_______________________________________________
Reteivanillich mailing list
Reteivanillich@???
https://lists.contaminati.net/listinfo/reteivanilich