-------- Messaggio Inoltrato --------
Oggetto:     [rigas] Glifosato: siamo tutti esposti. Presentati oggi il 
Dossier "Il Veleno è servito" e i risultati choc delle analisi di 14 
donne incinta residenti a Roma
Data:     Wed, 24 May 2017 12:31:02 +0000 (UTC)
Mittente:     Marica Di Pierri <maricadipierri@???>
Rispondi-a:     rigas@???
A:     Lista Stampa A. Sud <medias@???>
Glifosato: siamo tutti esposti
  Glifosato: nessuno è al sicuro!
*Le analisi choc: 14 donne incinte positive all’erbicida*
/Indiziato numero uno:  l'alimentazione/
* * *
Presentati contestualmente il Dossier *“Il Veleno è servito”*
e il numero del Salvagente *“Glifosato: nessuno è al sicuro”*
Non serve vivere vicino ai campi,*il rischio di essere contaminati dal 
glifosato* è reale anche abitando al centro di una grande città come 
Roma. Le analisi condotte dal Salvagente, in collaborazione con 
l’associazione A Sud, parlano chiaro: *14 donne su 14 esaminate sono 
risultate positive alla ricerca di glifosato nelle loro urine.*
<
https://youtu.be/Fw28xDFOjOU?utm_source=Coordination&utm_campaign=b7099f1140-EMAIL_CAMPAIGN_2017_05_03&utm_medium=email&utm_term=0_03e5e79b9b-b7099f1140-> 
“/Se non si cambia rotta nessuno può sentirsi al sicuro. Né può pensare 
che lo siano i propri figli, neppure se non hanno ancora visto la luce/” 
spiega *Riccardo Quintili*, direttore del mensile il Salvagente, che ha 
presentato in conferenza stampa il numero della rivista dedicato proprio 
ai pesticidi, aggiungendo che /“tra le tante cose da cambiare c’è anche 
l’atteggiamento di chi dovrebbe istituzionalmente difendere i 
consumatori e invece spesso si macchia di conflitti di interessi che ne 
ottenebrano il giudizio/.” Il riferimento è ai troppi scandali che hanno 
accompagnato gli studi sulla sicurezza del glifosato, in particolare 
quelli che nel corso degli ultimi anni lo hanno assolto sconfessando la 
“probabile cancerogenicità” dichiarata dalla Iarc.
I quantitativi di glifosato riscontrati dalle analisi vanno da*0,43 
nanogrammi per millilitro*di urina fino a *3,48 nanogrammi*. Pochi? 
Molti? Impossibile dare un giudizio, dal momento che non esistono 
quantità massime consentite. Quel che è certo è che il glifosato non 
dovrebbe mai essere presente nel nostro organismo, tanto meno in quello 
dei nascituri.
Con quali rischi? *Patrizia Gentilini*, oncologa e membro del comitato 
scientifico di ISDE – Medici per l’Ambiente, ha spiegato: “/Ci sono 
numerosi dati sperimentali condotti su cellule placentari ed embrionali 
umane che dimostrano come il glifosato induca necrosi e favorisca la 
morte cellulare programmata. Quindi si tratta di //*una sostanza 
genotossica oltre che cancerogena*//, come ha stabilito la Iarc, non 
dimenticando che l’erbicida agisce anche come interferente endocrino/”.
Indiziato numero uno, secondo le analisi presentate dal mensile dei 
consumatori e da A Sud è l’alimentazione: la strada che porta il 
glifosato all’interno del nostro organismo passa inevitabilmente per 
quello che portiamo in tavola. Non solo pane, pasta, farina e altri 
prodotti a base di farina come hanno dimostrato le nostre analisi 
condotte un anno fa dal Salvagente. Oltre l’85% dei mangimi utilizzati 
in allevamenti, infatti, sono costituiti da mais, soia, colza Ogm, 
resistenti al glifosato.
Contestualmente ai risultati delle analisi è stato presentato il 
*Dossier*, realizzato dalle Associazioni A Sud, Navdanya International e 
CDCA, dal titolo: *“Il Veleno è servito – glifosato e altri veleni dai 
campi alla tavola”*, che racconta storia, evoluzioni e rischi 
dell'utilizzo dei pesticidi in agricoltura, soffermandosi sugli studi 
scientifici pubblicati, sui profili normativi, sul conflitto di 
interessi che coinvolge le lobbies agrochimiche impegnate ad ottenere 
normative più permissive e sulle azioni dal basso promosse in diversi 
paesi da cittadini, agricoltori e movimenti sociali in prima linea per 
difendere la propria salute e la sovranità alimentare.
*Il dossier è gratuitamente scaricabile in e-book a questo link 
<
http://asud.net/wp-content/uploads/2017/05/dossier-glifosato-2017.pdf?utm_source=Coordination&utm_campaign=b7099f1140-EMAIL_CAMPAIGN_2017_05_03&utm_medium=email&utm_term=0_03e5e79b9b-b7099f1140->*
Secondo *Ruchi Shroff*, dell’associazione *Navdanya International*, 
braccio italiano dell’omonima associazione indiana presieduta dalla 
scienziata e attivista Vandana Shiva: “/in tutto il mondo la società 
civile si sta mobilitando contro l’uso degli agrotossici promosso dal 
Cartello dei Veleni delle multinazionali che si arricchisce ai danni dei 
cittadini e a spese degli Stati. L’Italia deve assumere un ruolo più 
consapevole nelle sedi competenti per difendere la salute dei cittadini, 
le piccole e medie imprese agricole, la ricchezza culturale e le 
eccellenze alimentari, come pizza, pasta e pane, che già ora vengono 
inquinate dal grano canadese al glifosato. Il dossier dimostra come sia 
possibile un sistema di produzione e distribuzione del cibo sostenibile, 
equo e salutare contro un sistema industriale anti-ecologico, iniquo e 
tossico/”.
Nel mirino anche le politiche di regolamentazione delle sostanze 
tossiche in agricoltura; per *Marica Di Pierri*,*A Sud*, “/occorre 
cambiare radicalmente la maniera in cui produciamo il cibo. 
Un’agricoltura senza pesticidi è possibile ed è una questione di salute 
oltre che di tutela dell’ambiente in cui viviamo. C’è bisogno di 
rivedere le procedure autorizzative affinché siano trasparenti e non 
condizionate dallo strapotere delle multinazionali produttrici/”.
*Simona Savini*, associazione *WeMove* e coordinatrice in Italia 
dell’*ICE Stop Glifosato*: “/Attraverso l’Iniziativa dei Cittadini 
Europei per vietare il glifosato potremmo davvero gettare le basi per 
un’agricoltura libera dai pesticidi. Centinaia di associazioni sono 
impegnate in questa campagna e i soli in tre mesi abbiamo raccolto 
800mila firme. Dobbiamo arrivare al milione entro giugno, e anche in 
Italia possiamo fare la nostra parte./”
E' possibile firmare l'ICE Europea per chiedere
alle UE di vietare il glifosato su
*
www.stopglyphosate.org/it 
<
http://www.stopglyphosate.org/it?utm_source=Coordination&utm_campaign=b7099f1140-EMAIL_CAMPAIGN_2017_05_03&utm_medium=email&utm_term=0_03e5e79b9b-b7099f1140->*
*SCARICA IL DOSSIER* 
<
http://asud.net/wp-content/uploads/2017/05/dossier-glifosato-2017.pdf?utm_source=Coordination&utm_campaign=b7099f1140-EMAIL_CAMPAIGN_2017_05_03&utm_medium=email&utm_term=0_03e5e79b9b-b7099f1140->
/* * *
Per informazioni e interviste:/
*Marica Di Pierri*
maricadipierri@???
3486861204
www.asud.net 
<
http://www.asud.net/?utm_source=Coordination&utm_campaign=b7099f1140-EMAIL_CAMPAIGN_2017_05_03&utm_medium=email&utm_term=0_03e5e79b9b-b7099f1140->
ASSOCIAZIONE A SUD Onlus · Via Montuori n.5 · ROMA, ROMA 00100 · Italy
Email Marketing Powered by MailChimp 
<
http://www.mailchimp.com/monkey-rewards/?utm_source=freemium_newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=monkey_rewards&aid=a7e2ecde88369b72f90b1fee0&afl=1>