Care/i,
- Abbiamo aperto le iscrizioni ai *campi estivi *(vedi sotto). Per 
prenotarvi inviate un’email con nome cognome ed età dei bambini, nome e 
cognome di un genitore di riferimento, un numero di telefono e il 
periodo desiderato. I campi estivi verranno presentati sabato 20 maggio 
nel pomeriggio, nell’ambito della festa di primavera (a ingresso libero) 
organizzata dalla cooperativa in Cascina Santa Brera (vedi sotto).
Quest’anno proponiamo anche *tre settimane speciali di campi estivi per 
gli adolescenti*(14-18 anni), con attività specifiche ed 
educatori/educatrici dedicati/e (le date: 19-23 giugno, dal 10 al 14 
luglio e dal 31 luglio al 4 agosto), e *due settimane a luglio per i 
piccolissimi di tre anni*(dal 10 al 14 luglio e dal 24 al 28 luglio), 
anche queste con attività specifiche ed educatrici dedicate. Chi è 
interessata/o mi chiami o mi scriva.
- Riproponiamo, il mercoledì dalle 17 alle 18, *un corso di sei incontri 
di avvicinamento agli asini e ai cavalli*. Costo 10 euro a incontro. Chi 
è interessato si prenoti via email (vedi informazioni sotto).
- per il calendario dei laboratori del week end ecco il link: 
_
https://praticareilfuturo.wordpress.com/cosa-facciamo/corsi-autunnali-in-cascina/cosa-si-fa-in-cascina/_
Sotto trovate il calendario di fine aprile, maggio e inizio giugno e le 
modalità di prenotazione.
- per il calendario della ludoteca rurale ecco il link: 
https://praticareilfuturo.wordpress.com/cosa-facciamo/per-vivere-meglio-in-famiglia/calendario-ludoteca-rurale-_-gennaio/
Sotto trovate il calendario di fine aprile, maggio e inizio giugno e le 
modalità di prenotazione.
Per qualsiasi informazione telefonatemi o scrivetemi.
A presto
Sandra (3357745510)
COOPERATIVA SOCIALE PRATICARE IL FUTURO
Cascina Santa Brera Grande – 20098 San Giuliano Milanese (MILANO)
_sandra.cangemi@??? 
<
mailto:sandra.cangemi@praticareilfuturo.it>_; tel. 3357745510 
_segreteria@??? <
mailto:segreteria@praticareilfuturo.it>_
*DONA IL TUO 5XMILLE a Praticare il futuro*
/In occasione della dichiarazione dei redditi puoi destinare il tuo 5 
per mille /
/a Cooperativa Praticare il Futuro, /
/Codice Fiscale: 07479220969/
PS 1
- Per chi è interessato/a ai servizi di agriristoro, agriturismo e 
vendita diretta dell’azienda agricola: Gian Paolo Parroco, 3405343502, 
_agriturismo@??? 
<
mailto:agriturismo@cascinasantabrera.it>_, _
www.cascinasantabrera.it 
<
http://www.cascinasantabrera.it/>_
- Per chi è interessato/a ai corsi per adulti (permacultura, 
autoproduzione agroecologia ecc.): Roberta Donati, 3335914451, 
_info@??? 
<
mailto:info@scuoladipratichesostenibili.org>_, 
_
www.scuoladipratichesostenibili.org 
<
http://www.scuoladipratichesostenibili.org/>_
PS2 Liberi sogni è una cooperativa sociale amica che propone attività 
simili alle nostre nella zona di Lecco. Per chi è interessato alle loro 
iniziative: _
www.liberisogni.org <
http://www.liberisogni.org/>_.
PS 3 Il centro Psicopedagogico per la pace e la gestione dei conflitti 
ha attivato in varie città, tra cui Milano, uno sportello di consulenza 
educativa per i genitori. Per chi è interessato: 
http://www.cppp.it/studio_di_consulenza_pedagogica-1.html
*CORSO DI AVVICINAMENTO AD ASINI E CAVALLI*
Per i bambini della scuola dell'infanzia e per quelli della primaria e 
secondaria di primo grado, il mercoledì dalle 17 alle 18, proponiamo un 
nuovo corso di sei incontri con i nostri equini (tre asinelle e una 
cavalla). I bambini impareranno a prendersene cura, a conoscere le loro 
esigenze fisiche, psicologiche e relazionali e il loro linguaggio. A 
fine corso faremo una passeggiata tutti insieme nei dintorni della 
Cascina. Costi: 10 euro a incontro con pagamento anticipato per bonifico.
Per informazioni e iscrizioni: Sandra Cangemi, 
sandra,_cangemi@??? 
<
mailto:cangemi@praticareilfuturo.it>_, 3357745510.
_*CAMPI ESTIVI 2017*_
Insieme si decidono le regole e le attività. Si curano l’orto e gli 
animali, si fanno laboratori creativi, si lavora in falegnameria, si 
fanno il pane, le marmellate e il burro per la merenda (ma anche la 
crema al cacao e nocciole!), si producono detersivi e dentifrici 
ecologici, si esplora il territorio con gli asini e la cavalla, si gioca 
nella natura, si impara a riconoscere le tracce degli animali e si 
costruiscono nidi e mangiatoie per gli uccelli selvatici, si fanno 
esperimenti scientifici e osservazioni con il microscopio, si fanno 
giochi e si raccontano storie di altri paesi del mondo, si impara a 
confrontarsi con il punto di vista degli altri e a gestire i conflitti, 
si fanno giochi e attività per imparare a vivere bene insieme e in modo 
più equo ed ecologico.
Per bambini da 4 a 13 anni. Orario: ingresso ore 8-9, uscita ore 
17,30-18,30. Un’educatrice ogni 5-10 bambini/e. Pranzo e merenda bio con 
prodotti della fattoria. Prezzi: 160 euro la settimana con la formula 
non residenziale, 300 euro a settimana con la formula residenziale
Età: bambine/i e ragazzi/e da 4 a 15 anni
Per informazioni e iscrizioni: Sandra Cangemi, 3357745510, 
_sandra.cangemi@??? 
<
mailto:sandra.cangemi@praticareilfuturo.it>_
*_CALENDARIO LABORATORI WEEK END __MAGGIO-INIZIO GIUGNO__2017_*
*SABATO 29 APRILE*
/*PANE E FORMAGGIO*/
Genitori e figli imparano insieme a fare il pane con la pasta madre e il 
formaggio primosale (alla fine gli iscritti porteranno a casa gli 
alimenti prodotti).
/Per bambine/i dai 3 ai 13 anni insieme a mamme o papà (zii, nonni...). 
Costo: 15 euro a persona (compreso il costo delle materie prime). 
Orario: 10-13. /
*DOMENICA 30 APRILE*
/*AGO, FILO E FANTASIA*/
Impariamo a realizzare con stoffe di recupero pupazzi e abitini per le 
bambole.
/Per bambini da 5 a 13 anni, Costo: 12 euro a bambino. Orario: 14,30-16,30./
*SABATO 6 MAGGIO*
/*LABORATORIO ASINE CAVALLA*/
Impariamo a conoscere meglio e a prenderci cura di questi animali 
affettuosi, curiosi e simpatici.
/Per bambini dai 3 ai 13 anni. Costo: 12 euro a bambino/a. Orario: 
10,30-12,30./
*DOMENICA 7 MAGGIO*
/*LABORATORIO UCCELLI MIGRATORI: CHI ARRIVA E CHI PARTE*/
Con Erminia Mandarini, esperta del Wwf, impariamo a conoscere gli 
uccelli migratori: chi arriva in primavera, perché? Come si orientano 
gli uccelli? Come fanno a percorrere migliaia di chilometri senza 
sbagliare strada? Una breve escursione ci permetterà di osservare le 
prime rondini.
/Per bambini da 3 a 13 anni. Costo: 12 euro a bambino. Orario: 10-12,30./
*SABATO 13 MAGGIO*
/*LABORATORIO AVVICINAMENTO CAVALLA*/
Cominceremo a conoscere la cavalla Canapicchia, a prenderci cura di lei 
e a provare a montarla.
/Per un piccolo gruppo di bambine/i dai 7 anni in su. Costo: 15 euro a 
bambino/a (20 se i bambini sono solo 3, 25 se i bambini sono 2). Orario: 
10-13./
*DOMENICA 14 MAGGIO*
/*LABORATORIO FALEGNAMERIA*/
Impariamo a costruire e riparare oggetti e piccoli mobili in legno.
/Per ragazzi da 7 a 15 anni. Costo: 15 euro a ragazzo/a. Orario: 
14,30-17. /
*SABATO 20 MAGGIO*
/*FESTA DI PRIMAVERA E PRESENTAZIONE DEI CAMPI ESTIVI*/
Giochi, laboratori, escursioni, presentazione dei campi estivi e di 
altre attività della cooperativa (con documentari e foto), merenda nel 
frutteto e giro della fattoria.
/Evento gratuito su prenotazione. Dalle 14,30 alle 18circa. /
*DOMENICA 21 MAGGIO*
/*LABORATORIO DI CUCINA SOSTENIBILE: VIVA LA PIZZA (E LA FOCACCIA)!*/
Impariamo a fare la pizza e la focaccia con ingredienti biologici a km 
zero. I prodotti ovviamente si portano a casa!
/Per ragazze/i da 7 a 15 anni e genitori (nonni, zii...). Costo: 15 euro 
a ragazza/o. Orario: dalle 14,30 alle 17./
*SABATO 27 MAGGIO*
/*LABORATORIO COSTRUZIONE CAPANNA DI CANNE*/
Concluderemo in area giochi la costruzione di una capanna di canne 
iniziata quest’estate.
/Per bambine/i e ragazze/i dai 7 ai 13 anni (e volendo anche genitori). 
Costo: 12 euro a persona. Orario: 10,30-12,30. /
*DOMENICA 28 MAGGIO*
/*AMICO ALBERO*/
Con Erminia Mandarini, esperta del Wwf, impariamo a riconoscere gli 
alberi del frutteto e del bosco, a capire come sono fatti e quanti anni 
hanno; osserviamo le trasformazioni primaverili.
/Per bambini da 3 a 13 anni. Costo: 12 euro a bambino. Orario: 15-17. /
*SABATO 3 GIUGNO*
/*LABORATORIO DI PITTURA DAL VIVO NEL FRUTTETO*/
Con cavalletti e tavolozze allestiti in frutteto, e utilizzando diverse 
tecniche (tempere, acquerelli, pastelli a cera, matite colorate) i 
bambini potranno ritrarre dal vero alberi e cespugli o magari la cavalla 
che bruca o i cani che giocano.
/Per bambine/i dai 3 anni ai 13 anni. Costo: 12 euro a bambino. Orario: 
14,30-16,30. /
*DOMENICA 4 GIUGNO*
/*LABORATORIO ORTO DI PRIMAVERA*/
Impareremo a preparare la terra per semine e trapianti, allestire le 
prode, seminare e trapiantare, concimare, diserbare, preparare l'orto 
invernale e seminare le piante di stagione.
/Per bambine/i dai 3 ai 13 anni (e volendo anche genitori). Costo: 12 
euro a persona. Orario: 10-12,30. /
*VENERDI’ 9 GIUGNO *
/*LUCI D’ESTATE: LE LUCCIOLE*/
Scopriamo questi insetti affascinanti - “semafori” del mantenimento di 
nicchie ecologiche - con una passeggiata tra prati, boschi e fossati.
/Per bambini da 4 anni in su. Orario: 20.15-22.15. Costo: 12 euro a 
bambino./
_Per informazioni e iscrizioni: Sandra Cangemi, 3357745510, 
__sandra.cangemi@??? 
<
mailto:sandra.cangemi@praticareilfuturo.it>_
_*CALENDARIO LUDOTECA RURALE MAGGIO*_
*MERCOLEDI’ 26 APRILE*
/*A SPASSO PER LA CASCINA: ALLA SCOPERTA DEI SUOI SPAZI E DEI SUOI 
ABITANTI*/
Faremo una passeggiata lenta per osservare da vicino gli animali della 
cascina: asini, cavalla, maiali e galline. Esploreremo il frutteto, il 
boschetto di bamboo. Ci soffermeremo soprattutto su gli angoli e le 
situazioni che attireranno l'attenzione dei nostri piccoli, stando ai 
loro tempi.
/Per bambini/e da 1 a 4 anni accompagnati da un adulto. Costo: 10 euro a 
bambina/o. Orario: 10-11,30/
*SABATO 29 APRILE*
/*AMICO ASINO*/
Incontriamo un animale dolce e paziente, la morbidezza del suo pelo, le 
coccole che ama, le ghiottonerie che apprezza e come prendersene cura. 
Ci farà compagnia anche la cavalla Canapicchia, che adora i bambini!
/Per bambini/e da 1 a 4 anni accompagnati da un adulto. Costo: 10 euro a 
bambina/o. Orario: 10-12/
*DOMENICA 7 MAGGIO*
/*I CINQUE SENSI: L'OLFATTO*/
Esploriamo il mondo della Cascina con il nostro naso: profumi, puzze, 
odori che incontremo nella terra, nell’acqua, nell’aria, negli animali. 
Un mondo di stimoli olfattivi tutto da sperimentare.
/Per bambini da 1 a 4 anni con un genitore./ Costo: 10 euro a bambina/o. 
Orario: 10-12
*SABATO 13 MAGGIO*
/*A CASA DI SIGNOR BOSCO: ESPLORAZIONI NATURALI*/
Durante una passeggiata nel bosco, raccoglieremo i materiali che 
ispireranno la nostra fantasia, che utilizzeremo al ritorno per creare 
le nostre piccole opere d’arte.
/Per bambini da 1 a 4 anni con un genitore. Costo: 10 euro a bambina/o. 
Orario: 10-12/
*DOMENICA 21 MAGGIO*
/*I COLORI DELLA NATURA*/
Quanti colori contiene la natura? Radici, foglie, fiori, sabbia, terra, 
semi e carbone… Con gli occhi ben aperti cerchiamo e con le nostre 
manine raccogliamo per catturare il verde, il giallo, il marrone, 
l’arancione, il viola… Mescoliamo e sperimentiamo con l’acqua, l’aceto, 
il bicarbonato, la farina e inventiamo pennelli naturali: aghi di pino, 
rametti di bambù o giunchi.
/Per bambini da 1 a 4 anni con un genitore. Costo: 10 euro a bambina/o. 
Orario: 10-12/
*DOMENICA 28 MAGGIO*
/*MANINE IN PASTA: FACCIAMO IL PANE*/
Un piccolo viaggio tra gli ingredienti del pane, da toccare, annusare, e 
osservare per immergersi nella magia del pane, e realizzarlo insieme a 
mamma e papà.
/Per bambini da 1 a 4 anni con un genitore. Costo: 10 euro a bambina/o. 
Orario: 10-12/
*DOMENICA 4 GIUGNO*
/*AMICO ASINO*/
Incontriamo un animale dolce e paziente, la morbidezza del suo pelo, le 
coccole che ama, le ghiottonerie che apprezza e come prendersene cura. 
Ci farà compagnia anche la cavalla Canapicchia, che adora i bambini!
/Per bambini da 1 a 4 anni con un genitore. Costo: 10 euro a bambina/o. 
Orario: 10-12/
Per informazioni e iscrizioni: Giulia Fedeli, 3409783536, 
segreteria@??? <
mailto:segreteria@praticareilfuturo.it>
La prenotazione è obbligatoria. Tutti i laboratori si attivano solo al 
raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Occorre mandare un’email indicando: nome, cognome e anno di nascita dei 
bambini, luogo di residenza; nome e cognome degli adulti accompagnatori; 
un numero di telefono e il laboratorio desiderato.
Per elementare correttezza e per rispetto verso di noi e verso gli altri 
partecipanti, è obbligatorio informare tempestivamente se per qualsiasi 
motivo si cambia idea sulla prenotazione (noi lavoriamo in genere con 
numeri bassi, per garantire una reale partecipazione attiva).
/FERMARSI A PRANZO/
LE FAMIGLIE CHE SI ISCRIVONO ALLE INIZIATIVE DEL WEEK END POTRANNO 
USUFRUIRE DEI SERVIZI DELL’AGRIRISTORO (RISTORANTE E GIROPIZZA; E’ ANCHE 
PREVISTO UN MENU’ PICCOLISSIMI) A CONDIZIONI FAVOREVOLI OPPURE, 
GRATUITAMENTE, DEL FRUTTETO PER UN PICNIC (NELLA BELLA STAGIONE).
Per informazioni e prenotazioni Agriturismo: Irene Di Carpegna, 3482627530.
Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 si precisa che le informazioni contenute in 
questo messaggio e negli eventuali file allegati sono riservate ad uso 
esclusivo del destinatario, per le finalità indicate nel messaggio stesso.
Qualora il messaggio in questione  Le fosse pervenuto per errore, La 
invitiamo ad eliminarlo dal Suo sistema, senza copiarlo e a non 
inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.