-------- Messaggio Inoltrato --------
Oggetto:     Ancora pochi giorni
Data:     Tue, 7 Mar 2017 09:44:21 +0000
Mittente:     Piero Basso <piero.basso@???>
Rispondi-a:     Piero Basso <piero.basso@???>
A:     Sandra Cangemi <sandra.cangemi@???>
Ancora pochi giorni
*Buongiorno  Sandra
Solo pochi giorni*
Mancano solo pochi giorni a sabato 11 marzo, quando terremo il convegno 
sul diritto all'acqua, alla salute, alla conoscenza.
Per prima cosa *mi scuso con tutti gli amici che non abitano a Milano *o 
nelle vicinanze,  che ricevono questo invito a un convegno a cui, anche 
se interessati, non potranno partecipare: purtroppo il mio indirizzario 
non è organizzato in modo da distinguere la località di residenza, per 
cui questo invito arriverà a tutti. Se non siete milanesi, o comunque 
non siete interessati, potete chiudere qui.
Tutti gli altri possono trovare, nelle righe che seguono, il programma 
del convegno *Diritto all’acqua, alla salute, alla conoscenza: chi vuole 
impadronirsi dei Beni Comuni?* che affronterà temi di grande attualità e 
interesse per tutti.
Spero di incontrarvi numerosi
Piero Basso
*Chi vuole impadronirsi dei Beni Comuni?
Diritto all’acqua, alla salute, alla conoscenza*
Convegno
Milano, sabato 11 marzo 2017
Dalle 9.00 alle 18.00
Palazzo Reale, Sala Conferenze (piazza Duomo 14)
Il convegno è indetto da:
Milano in Comune, Comitato Milanese Acqua, Contratto Mondiale 
sull'Acqua, Costituzione Beni Comuni, Forum Italiano dei Movimenti 
dell'Acqua, Laudato Si’.
Un messaggio chiaro alle istituzioni milanesi e lombarde
*Il diritto all'acqua*
Parleremo della ripubblicizzazione del servizio idrico e di come 
metterlo al riparo dalle disastrose privatizzazioni che hanno portato 
alla rovina aziende e servizi pubblici, consegnandoli agli appetiti 
delle multinazionali. Intendiamo promuovere la candidatura di Milano a 
sede di un movimento di municipi sull'acqua.
*Il diritto alla salute*
La salute è sempre più proiettata verso tecnologie genomiche avanzate e 
ritagliate espressamente per chi ha la possibilità di pagarle, mentre 
viene impoverita la sanità pubblica, privatizzata e resa di difficile 
accesso nei suoi aspetti essenziali di cura e prevenzione. Discuteremo 
in particolare: dei costi stratosferici dei farmaci di ultima 
generazione; dell’intreccio tra sanità pubblica e privata che produce 
lunghe liste d’attesa e obbliga molti a rinunciare a curarsi, dei costi 
delle RSA e delle carenze nell’assistenza alle persone non 
autosufficienti; delle condizioni ambientali del territorio milanese e 
lombardo. Fattori questi, che contribuiscono a determinare l’attuale 
documentata riduzione dell’attesa di vita. Intendiamo inoltre 
promuovere, un “Centro studi internazionale per il diritto universale 
all’acqua”, con una specifica sezione per il diritto al  cibo.
*Il diritto alla conoscenza*
Milano ha lanciato una call internazionale per “portare in Italia i top 
scientist” che dovranno dar vita allo Human Technopole Italia 2040, un 
hub della ricerca avanzata dedicato alla medicina predittiva che sorgerà 
all’interno dell’area Expo. Oltre 30.000 mq di laboratori, centinaia di 
scienziati che si occuperanno di medicina, genetica, nanotecnologie, big 
data e nutrizione. “Questa città può guidare il cambiamento, ha anzi la 
responsabilità  morale di guidare il cambiamento” disse Matteo Renzi il 
giorno della presentazione, lo scorso 26 settembre, “l’Italia deve 
essere leader e indicare una strada all’Europa”. A febbraio partirà la 
costruzione di Technopole: riteniamo che i cittadini debbano essere 
coinvolti in un dibattito e avere strumenti di controllo su scopi, 
metodi e modalità di realizzazione di una cittadella progettata per 
calare su Milano come un’astronave aliena.
PROGRAMMA DEI LAVORI
Presiedono /Franco Calamida e Basilio Rizzo/
Introduce /Don Virgilio Colmegna/
Ore 10.00 - Primo panel - Diritto all’acqua
Introduce e coordina
/Erica Rodari/, comitato milanese acqua
Interventi:
/Maurizio Montalto/, Presidente ISPA Istituto Italiano per gli Studi 
delle Politiche Ambientali
/Paolo Carsetti/, Forum Italiano dei Movimenti dell'Acqua
/Rosario Lembo/, responsabile Contratto Mondiale dell'Acqua
Ore 14.00 - Secondo panel - Diritto alla salute
Introduce e coordina
/Vittorio Agnoletto/, medico, professore all’Università degli Studi di 
Milano
Interventi:
/Franco Cavalli/, oncologo, già presidente Unione Internazionale contro 
il Cancro-UICC,
  I determinanti sociali della diffusione dei tumori
/Antonio Clavenna/, ricercatore, Istituto Mario Negri Milano
Vivere a Milano: quali fattori di rischio per la salute?
/Albarosa Raimondi/, medico, già Direzione sanitaria Policlinico Milano)
Liste d’attesa: il caso della Lombardia
/Fulvio Aurora/, Medicina Democratica, Milano
La non autosufficienza: dai costi delle Residenze Socio Assistenziali, 
alle dimissioni selvagge dagli ospedali fino alla rinuncia alle cure
Ore 16.00 - Terzo panel - Diritto alla conoscenza ed etica della 
ricerca: il caso Technopole
Introduce e coordina /Guido Viale/, Laudato sì
Interventi:
/Gianni Tamino/, biologo, Università di Padova
La ricerca di classe
/Daniela Padoan/, scrittrice
  Il corpo in vendita: brevetti umani e traffico d’organi
/Don Walter Magnoni/, Pastorale sociale
  L'etica e il paradigma tecnologico
/Mario Agostinelli/, Energia felice
I proprietari della conoscenza
Raccoglie le indicazioni /Emilio Molinari/, Costituzione Beni Comuni
/Copyright © 2017 Piero Basso, All rights reserved./
Ricevi questa mail perché sei uscritto nella mia mailing-list.
*Our mailing address is:*
Piero Basso
Via Pisacane 26
Milano, MI 20129
Italy
Add us to your address book 
<
http://facebook.us13.list-manage.com/vcard?u=957d9578e54fc673148298c8e&id=b44351d4fd>
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences 
<
http://facebook.us13.list-manage1.com/profile?u=957d9578e54fc673148298c8e&id=b44351d4fd&e=6bc4dbe71f> 
or unsubscribe from this list 
<
http://facebook.us13.list-manage1.com/unsubscribe?u=957d9578e54fc673148298c8e&id=b44351d4fd&e=6bc4dbe71f&c=baf8e697e8> 
Email Marketing Powered by MailChimp 
<
http://www.mailchimp.com/monkey-rewards/?utm_source=freemium_newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=monkey_rewards&aid=957d9578e54fc673148298c8e&afl=1>