Ultima stretta di mobilitazione contro il CETA. Sotto torovate tutte le 
indicazioni per mobilitarvi.
Se non avete tempo, inviate almeno l'email sottostante agli eurodeputati 
diel Nordovest (sotto trovate anche indirizzi email). Se credete, fate 
girare!
Ciao
Sandra
/On. Europarlamentare,/
/negli ultimi mesi migliaia tra cittadini, associazioni e organizzazioni 
hanno inviato ai loro rappresentanti all’Europarlamento una richiesta di 
chiarimento circostanziata sui rischi del CETA. Poche sono state le 
risposte ricevute. Come cittadino/a italiano/a e come elettore o 
elettrice nella circoscrizione dove Lei è stato eletto, *sono 
particolarmente preoccupato della politica economica e commerciale messa 
in campo dalla Commissione Europea*. Il TTIP prima e adesso il CETA, per 
una serie di questioni già evidenti nei testi ufficiali, disegnano una 
prospettiva di sviluppo che rischia di impattare negativamente sulla 
filiera agroalimentare italiana, sulla tutela ambientale e persino sulle 
prerogative degli organismi democraticamente eletti nel nostro Paese, 
attraverso l’istituzione di un sistema per la risoluzione delle 
controversie potenzialmente lesivo delle prerogative costituzionali. Il 
tutto *senza offrire garanzie esigibili per le condizioni e i diritti 
dei lavoratori, come ricordato dai sindacati europei e canadesi e come 
sottolineato dalla Commissione EMPL*./
/Il Parlamento Europeo è chiamato a ratificare il CETA, un accordo da 
noi considerato rischioso proprio avendone analizzato i testi e le 
possibili ripercussioni./
/Per questo crediamo che la ratifica del CETA non possa passare sotto 
silenzio e *le chiediamo di prendere in seria considerazione le 
preoccupazioni dei cittadini e delle cittadine, esprimendo un voto 
contrario *il 15 febbraio al Parlamento Europeo./
/Resto in attesa di una sua cortese risposta e le invio cordiali saluti/
/*Firma (nome e cognome, città)*/
brando.benifei@???, mercedes.bresso@???, 
_renata.briano@??? 
<
mailto:renata.briano@europarl.europa.eu>_, 
_sergio.cofferati@??? 
<
mailto:sergio.cofferati@europarl.europa.eu>_, 
_alberto.cirio@??? 
<
mailto:alberto.cirio@europarl.europa.eu>_, 
_daniele.viotti@??? 
<
mailto:daniele.viotti@europarl.europa.eu>_, 
_giovanni.toti@??? 
<
mailto:giovanni.toti@europarl.europa.eu>_, 
_patrizia.toia@??? 
<
mailto:patrizia.toia@europarl.europa.eu>_, 
_massimiliano.salini@??? 
<
mailto:massimiliano.salini@europarl.europa.eu>_, 
_pierantonio.panzeri@??? 
<
mailto:pierantonio.panzeri@europarl.europa.eu>_, 
_luigi.morgano@??? 
<
mailto:luigi.morgano@europarl.europa.eu>_, 
_alessia.mosca@??? 
<
mailto:alessia.mosca@europarl.europa.eu>_, 
_lara.comi@??? <
mailto:lara.comi@europarl.europa.eu>_
-------- Messaggio Inoltrato --------
Oggetto:     [stop-ttip] Mobilitazione StopCETA in vista del voto del 15 
febbraio
Data:     Tue, 7 Feb 2017 23:17:56 +0100
Mittente:     'elena mazzoni' via Stop TTIP <stop-ttip@???>
Rispondi-a:     elena mazzoni <ellykurt@???>
A:     stop-ttip-nordest@??? 
<stop-ttip-nordest@???>, stop-ttip-roma@??? 
<stop-ttip-roma@???>, Francesco Paniè Stopttip 
<stop-ttip@???>
Ciao a tutt@,
Siamo alla stretta finale: *il CETA arriva al Parlamento Europeo, che 
dovrà ratificarlo durante la seduta del 15 febbraio a Strasburgo*. Si 
tratta di un passaggio chiave per il nostro futuro, perché in questa 
votazione la posta in gioco è la gran parte delle conquiste 
sociali raggiunte negli ultimi decenni.
Per fermarlo lanciamo una mobilitazione, insieme alle reti 
internazionali, facendo appello alle italiane e agli italiani che hanno 
a cuore l’interesse pubblico, i beni comuni, l’ambiente e la democrazia. 
In questa fase, più che mai, è necessario l’aiuto di tutti per fare 
pressione sugli europarlamentari favorevoli a questo accordo tossico.
Qui il link alla pagina dedicata alla mobilitazione, dove trovate tutte 
le istruzioni per attivarvi e contrastare il CETA insieme
https://stop-ttip-italia.net/15-febbraio-stopceta-parlamento-ue-ratifica-333/
A giorni uscirà anche il primo comunicato stampa.
Buona mobilitazione.
Elena
Inviato da iPhone
-- 
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Stop TTIP" 
di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue 
email, invia un'email a stop-ttip+unsubscribe@??? 
<
mailto:stop-ttip+unsubscribe@googlegroups.com>.
Per postare in questo gruppo, invia un'email a 
stop-ttip@??? <
mailto:stop-ttip@googlegroups.com>.
Per altre opzioni visita 
https://groups.google.com/d/optout.