-------- Messaggio Inoltrato --------
Oggetto:     I: richiesta spiegazioni ad A2A
Data:     Wed, 18 Jan 2017 18:30:33 +0100
Mittente:     Amalia Navoni <amalia.navoni@???>
A:     Clnsm_Simpatizzanti@Egroups. Com <clnsm_simpatizzanti@???>
Invito      coloro che sono abbonati ad A2A per l’energia elettrica e il 
gas       a controllare la bolletta energetica riepilogo arrivata in 
questi tempi ed eventualmente a scrivere ad A2A  ( infomi@??? 
<mailto:infomi@a2a.eu> )
amalia
*Da:*Amalia Navoni [
mailto:amalia.navoni@gmail.com]
*Inviato:* domenica 15 gennaio 2017 22:08
*A:* 'infomi@???'
*Oggetto:* richiesta spiegazioni
Milano, 15 gennaio 2017
Spettabile direzione A2A,
controllando la bolletta energetica che mi è arrivata , noto che vi è 
stato un aumento della fonte primaria di prodotti petroliferi da 0,98% 
nel 2014 a 1,23% nel 2015, così pure è aumentata la fonte primaria del 
nucleare da 3,15 % a 4,39% nel 2015.
Sono preoccupata per questa inversione di tendenza.  Non mi piace 
neppure che A2A abbia comprato nel 2016 la centrale a carbone del 
Montenegro trasportando l’energia prodotta via elettrodotto, progettato 
contro i movimenti sia montenegrini che abruzzesi. Nel 2016 vedremo 
anche l’aumento della fonte primaria del carbone?
Ma non  dobbiamo tutti quanti, governo, imprese e cittadini,  lottare 
contro i cambiamenti climatici, diminuire drasticamente le fonti che 
provocano i gas serra ed aumentare in modo considerevole le fonti 
rinnovabili e sostenibili?
Vorrei avere qualche spiegazione al riguardo
Distinti saluti
Amalia Navoni