[Storiaorale] presentazione del volume "Oltre il nome" a Ver…

Delete this message

Reply to this message
Author: Istituto storia Resistenza e società contemporanea Bi-Vc-Vals
Date:  
To: Undisclosed-Recipient:;
Subject: [Storiaorale] presentazione del volume "Oltre il nome" a Vercelli
Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea
nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia

Aderente all'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia "Ferruccio Parri"

13019 Varallo - via D'Adda, 6 - tel. 0163-52005; fax 0163-562289
istituto@???

www.storia900bivc.it





In occasione del prossimo Giorno della Memoria, a Vercelli, mercoledì 25 gennaio 2017, nella sede della Comunità ebraica in via Foa, 70, alle ore 17.30, si terrà la presentazione del volume di Adriana Muncinelli e Elena Fallo Oltre il nome. Storia degli ebrei stranieri deportati dal campo di Borgo San Dalmazzo.

Il volume, che sarà presentato da Marta Nicolo, collaboratrice dell'Istituto, e da una delle autrici, Adriana Muncinelli, intreccia le vicende private di 334 ebrei stranieri internati e deportati tra il 1943 e il 1944 con la storia generale, a partire dai luoghi d'origine fino all'arrivo, o al passaggio, nel campo di concentramento cuneese. È dunque un viaggio letterario nei viaggi di persone reali, sofferenti, private della loro esistenza.

Alla base del volume vi sono le ricerche delle autrici, promosse dall'Istituto storico della Resistenza di Cuneo "Dante Livio Bianco" e pubblicate da Le Chateaux edizioni di Aosta.

L'ingresso alla presentazione è libero fino ad esaurimento posti. L'iniziativa è organizzata dall'Istituto in collaborazione con la Comunità ebraica di Vercelli, Biella, Novara e Vco e la compartecipazione del Comitato della Regione Piemonte per l'affermazione dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione repubblicana.