Riceviamo e inoltriamo da rivista "ANCORA IN MARCIA",
con invito a darne massina diffusione e pubblicazione, grazie 
IL NOSTRO SOSTEGNO E SOLIDARIETA' AI FAMILIARI DELLE VITTIME E MORTI DELLA
STRAGE FERROVIARIA DI VIAREGGIO, A RICCARDO ANTONINI, A GIUSEPPE SOLINAS
LA SALUTE NON E' UNA MERCE, LA SICUREZZA SUL LAVORO E SUI TERRITORI
NON E' UN "COSTO AZIENDALE" DA RIDURRE O ELIMINARE...
 
Italia 15 gennaio 2017
trasmette USI Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912
usiait1@??? milano@??? usiudine@???
aderente al Comitato 5 aprile di Roma e alle RETE NAZIONALE SALUTE E SICUREZZA
SUL LAVORO E SUI TERRITORI e mail nazionale bastamortesullavoro@??? 
  
  
    
 
    
      ancora
          IN MARCIA !
      GIORNALE DI CULTURA, TECNICA E INFORMAZIONE
              POLITICO SINDACALE, DAL 1908
---------------------------------------------------------------
      FERROVIERI, QUATTRO
                IMPORTANTI "APPUNTAMENTI CON LA GIUSTIZIA"
                
                INVITIAMO TUTTI I
                    FERROVIERI, E COLORO CHE HANNO A CUORE LA SICUREZZA
                    
                    FERROVIARIA,LA DIGNITA' E LE LIBERTA' DEMOCRATICHE
                    NEI LUOGHI DI LAVORO,  A
                      PARTECIPARE 
                      E PRESENZIARE, O COMUNQUE A SEGUIRE
                    L'EVOLUZIONE DI QUESTI PROCEDIMENTI
                    
                    DALL'ESITO DI ESSI, OVVERO DALL'ATTEGGIAMENTO DELLA
                    MAGISTRATURA
                    NEI CONFRONTI DI UNA POTENZA ECONOMICA COME E'
                    L'INTERO GRUPPO FS, 
                    E LE ALTRE SOCIETA' DEL MODO FERROVIARIO, DERIVERANNO I FUTURI ORIENTAMENTI
                      GIURIDICI
                    IN MATERIA DI CIRCOLAZIONE DEI TRENI E DI LIBERTA'
                    SINDACALI NEI LUOGHI DI LAVORO
                
          
          
          IL 18 GENNAIO 2016 A ROMA, ALLE
                ORE 10
               SI TERRA' PRESSO LA CORTE DI
              CASSAZIONE L'UDIENZA FINALE DELLA VERTENZA SUL
               LICENZIAMENTO DI RICCARDO ANTONINI,
              IL TECNICO DI RFI LICENZIATO IL 7 NOVEMBRE 2011
               PER AVER OFFERTO LA SUA COLLABORAZIONE GRATUTITA COME
              CONSULENTE DI PARTE, 
              A FAVORE ALCUNI FAMILIARI DELLE VITTIME DELLA STRAGE DI VIAREGGIO E DELLA
              FILT-CGIL.
              UN LICENZIAMENTO INGIUSTO E PERSECUTORIO NEI CONFRONTI DI
              UN FERROVIERE SEMPRE 
              IMPEGNATO SUL FRONTE DELLA SOLIDARIETA', PER LA SICUREZZA
              E LA DIFESA DEI 
              LAVORATORI. APPUNTAMENTO ALLE 9,30,DI
              FRONTE AL PALAZZO DI GIUSTIZIA
               PER ESPRIMERE A RICCARDO SOSTEGNO, SOLIDARIETA' E RICONOSCENZA 
            
            IL 25 GENNAIO A SASSARI, ALLE ORE
                10
            SI TERRA' PRESSO LA CORTE D'ASSISE, L'ULTIMA
              UDIENZA DEL PROCESSO PER LA MORTE
               DEL NOSTRO COMPAGNO DI LAVORO, IL
                MACCHINISTA GIUSEPPE SOLINAS, RIMASTO 
              SCHIACCIATO NELLA CABINA DELLA SUA 668, IL 27 DICEMBRE
              2009, PER L'URTO 
              CON UN MASSO FRANATO SUI BINARI NELLA NOTTE PRECEDENTE.
              SONO IMPUTATI 
            TRE
                DIRIGENTI DI RFI E LA STESSA SOCIETA' COME
              RESPONSABILE AMMINISTRATIVA. UNA MORTE
              CHE SI SAREBBE POTUTA EVITARE SE SOLO IL COSTONE ROCCIOSO
              CROLLATO, FOSSE STATO 
              BONIFICATO PRIMA O PROTETTO DA QUEI SISTEMI DI SICUREZZA
              INSTALLATI SOLO DOPO L'INCIDENTE
            
          IL 25 GENNAIO A ROMA, ALLE ORE 9
                PRIMA UDIENZA DEL PROCESSO NEI CONFRONTI
                  DI VINCENZO SOPRANO, EX
                  AD DI 
                  TRENITALIA E DI LUCA MARIA
                    GRANIERI, ATTUALE  RESPONSABILE DI
                  FRECCIAROSSA,
                   ENTRAMBI ACCUSATI DI VIOLAZIONE DELLE NORME SULLA
                  SICUREZZA DEL LAVORO
                
              IL 31 GENNAIO A LUCCA, ORE 10,00
                SI TERRA' L'ULTIMA UDIENZA DEL PROCESSO
                  PER LA STRAGE DI VIAREGGIO,
                  IL GRAVISSIMO 
                  DISASTRO FERROVIARIO, AVVENUTO IL 29 GIUGNO 2009, A
                  CAUSA DEL DERAGLIAMENTO 
                  DI UNA CISTRENA DI GPL A SEGUITO DELLA ROTTURA DI UN
                  ASSE. NEL DISASTRO 
                  PERSERO LA VITA 32 PERSONE,
                  ALCUNE CENTINAIA RIMASERO FERITE E UN INTERO 
                  QUARTIERE VENNE DISTRUTTO DALL'INCENDIO E DALLE
                  ESPLOSIONI CHE SEGUIRONO.
                 DOPO OLTRE CENTO UDIENZE,
              TERMINA IL DIBATTIMENTO E PER LA STESSA 
                  GIORNATA DEL 31 E' ATTESA LA SENTENZA NEI
                CONFRONTI DEI 32 IMPUTATI,
                 ACCUSATI A VARIO TITOLO DI DISASTRO FERROVIARIO,
                INCENDIO E LESIONI COLPOSI
                 E DELLE OTTO SOCIETA' COINVOLTE, IMPUTATE PER
                RESPONSABILITA' CIVILE ED AMMINISTRATIVA
              
        Partecipa,
              sostieni, scrivi e contribuisci al dibattito ed alle
              iniziative
              di "ancora In Marcia!", abbonandoti alla rivista
              autogestita dai lavoratori dal 1908
              www.inmarcia.it