Tutte le info sulla campagna "adotta un europarlamentare" (a distanza... 
ravvicinata!), un modo concreto di manifestare la propria opposizione al 
Ceta. Da far girare.
Ciao
Sandra
-------- Messaggio Inoltrato --------
Oggetto:     [stop-ttip-italia] STOP TTIP STOP CETA: le cose urgenti da 
fare insieme e... una iena per amica!
Data:     Tue, 29 Nov 2016 08:07:53 +0100
Mittente:     Stop TTIP Italia <stopttipitalia@???>
Rispondi-a:     stop-ttip-italia@???
A:     stop-ttip-italia@???
/*firma e partecipa alla campagna qui 
http://bit.ly/29a0KyG */
*/Stop TTIP è completamente autofinanziata. /**/Aiutaci! 
/**
http://bit.ly/29cAc0t*
*Grazie a tutte e tutti a nome della Campagna Stop TTIP Italia* per il 
lavoro e il supporto che ci hanno portato a far conoscere sempre di più 
dettagli e rischi connessi al Trattato transatlantico di 
liberalizzazione commerciale tra Europa e Stati Uniti TTIP. 
*Il negoziato al momento va avanti a livello tecnico perché non è certo, 
come pure si afferma da più parti, che il neo presidente usa Donald 
Trump lo fermerà*. Al momento questa decisione non è stata ancora 
formalizzata, e per questo dobbiamo continuare a informare e vigilare.
*La campagna Stop TTIP Italia è stata ospite della trasmissione de Le 
Iene di domenica 27 novembre**(qui il servizio di Nadia Toffa)* 
<
http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/toffa-il-trattato-con-gli-usa-che-potrebbe-cambiarci-la-vita_668012.html>, 
un ulteriore tassello nel tentativo di rendere più accessibili 
informazioni ai cittadini e alle cittadine.
*Ma dobbiamo muoverci rapidamente perché arriverà a breve in discussione 
nel Parlamento Europeo il CETA*: analogo accordo tra Europa e Canada che 
consentirebbe a oltre 40mila multinazionali Usa tra cui Coca Cola, Wal 
Mart e ConAgra, oltre che a quelle canadesi, di ottenere benefici 
impensabili nei nostri Paesi mettendo a rischio, con le stesse regole 
proposte dal TTIP, il nostro livello di sicurezza sociale, ambientale e 
di democrazia.
Volevano farlo alla chietichella e molto rapidamente: li abbiamo 
smascherati e fermati, ma non basta: dobbiamo spingerli a fernare 
l'approvazione, e possiamo farlo se in tante e in tanti spieghiamo loro 
che ce ne siamo accorti e non li voteremo mai più se approveranno il CETA.
*Dobbiamo "adottare" tutti uno o più parlamentari europei. Ogni 
settimana fino alla ratifica a Strasburgo la Campagna pubblicherà sul 
sito internet stop-ttip-italia.net <
http://stop-ttip-italia.net> un 
report specifico. Compito di ognuno di noi sarà inviarlo au parlamentari 
con un messaggio si accompagnamento standard (lo trovi **qui* 
<
https://stop-ttip-italia.net/4079-2/>*) all'indirizzo di uno o più dei 
parlamentari che puoi trovare **qui* 
<
https://stop-ttip-italia.net/lelenco-degli-europarlamentari/>
Per questa settimana il testo sarà quello dell'appello che 450 
organizzazioni non governative europee e canadesi (tra cui, oltre a Stop 
TTIP Italia, CGIL, Fairwatch, Trasform, Attac Italia, Cospe, Wwoof 
Italia, Slow Food Italia, Greenpeace, Distretto di Economia Solidale 
Altrotirreno, PEAH) hanno inviato stamane a Parlamentari europei e 
Governo italiano *un appello dove si chiede il blocco della ratifica del 
CETA* <
https://stop-ttip-italia.net/4079-2/>, l’Accordo di libero 
scambio con il Canada considerato gemello del TTIP.
"Butta quella pasta" è il report 
<
https://stopttipitalia.files.wordpress.com/2016/10/butta-quella-pasta-def.pdf> 
prodotto dalla Campagna Stop TTIP Italia in cui si spiega perché il 
CETA, proprio come il TTIP, è pericoloso  per la nostra salute e la 
nostra tradizione alimentare.
*Eravamo presenti anche alla Conferenza delle Parti per il Clima di 
Marrakech (COP22): *Fairwatch, a nome della Campagna Stop TTIP Italia, 
ha incontrato il Ministro all’Ambiente Galletti alla COP22 di Marrakech, 
durante un evento organizzato da Coalizione Clima, la rete di 
organizzazioni e sindacati che si batte da anni per la giustizia climatica.
E' stato consegnato al Ministro Galletti un documento che mostra come 
gli accordi di libero scambio stiano ostacolando la lotta al cambiamento 
climatico.Qui 
<
https://stop-ttip-italia.net/2016/11/17/ceta-e-clima-stop-ttip-italia-incontra-il-ministro-galletti-alla-cop22/>il 
documento
Per tutte le comunicazioni e le tue idee scrivici qui: 
stopttipitalia@??? <
mailto:stopttipitalia@gmail.com>
Per vedere se vicino a te già esiste un comitato Stop TTIP o per capire 
come organizzarlo, visita questa 
<
https://stop-ttip-italia.net/i-contatti-e-i-comitati-locali/> pagina 
del sito stop-ttip-italia.net <
http://stop-ttip-italia.net>

---
Ricevi questa comunicazione perché hai interagito con le iniziative della campagna Stop TTIP Italia lasciando il tuo indirizzo email.
Se preferisci non ricevere più la newsletter di Stop TTIP Italia, puoi in ogni momento cancellare la tua iscrizione qui: 
https://lists.riseup.net/www/sigrequest/stop-ttip-italia