[Intergas] Errata corrige: Per un dibattito sul referendum …

Delete this message

Reply to this message
Author: antonietta.alberti@libero.it
Date:  
To: intergas
Subject: [Intergas] Errata corrige: Per un dibattito sul referendum costituzionale dal punto di vista del GAS
Scusate, nella mail precedente ho fatto un errore fondamentale

I relatori presenti saranno:


Duccio Facchini per il NO
Giorgio Luppi per il SI


----Messaggio originale----

Da: "antonietta.alberti@???" <antonietta.alberti@???>

Data: 16/11/2016 14.35

A: <intergas@???>

Ogg: I: Per un dibattito sul referendum costituzionale dal punto di vista del GAS



Buongiorno a tutte/i,

sono Antonietta del GAS SAGAS

Vi inoltro volentieri la mail di
Fausto, del GAS RAdici che sta organizzando una interessante iniziativa
sul prossimo referendum costituzionale.

Un piccolo aggiornamento:
i relatori saranno, per il NO Duccio Facchini de L'altra economia, per
il NO Giorgio Luppi storico e insegnante.


I tempi per una eventuale adesione sono molto stretti, ma chi volesse aderire può scrivere direttamente a Fausto Marchesi

grazie mille
Antonietta Alberti (Gas Sagas)




----Messaggio originale----

Da: "Fausto Marchesi" <49fausto@???>

Data: 10/11/2016 10.07

A: "GASRADICI gruppo"<gasradici@???>, "gasRoncola Andrea Carminati"<carminati74@???>, "gasRoncola Grazia Branchetti"<grazia.branchetti@???>, "gasRoncola Bianca Carrescia"<bianca.carrescia@???>, "GasRoncola Sofia/Samuele"<trasformazione.incorso@???>, "GasMisud Sonia Ferrari"<sonferra@???>, "GasMisud Chiara Dall'O"<chiaradallo@???>, "Vittoria Cigala"<vittoria.cigala@???>, "Gas Gratosoul Nino Romeo"<info@???>, "GasBu Nunzia Argentiero"<nunziaargentiero@???>, "GasSa Argentina"<tinamargaret73@???>, "GasB Antonietta"<antonietta.alberti@???>, <lauromaurizio@???>, "Gas Elena"<elena.costantino@???>, "Gas4 Grazia Casagrande"<casagrandegreat@???>, "Gas4 Magda Aresi"<magdute.a@???>, "Gas4 Rossana M."<liquim56@???>, <vincenzo.vasciaveo@???>, "Marco Conti"<marco.conti49a@???>

Ogg: Per un dibattito sul referendum costituzionale dal punto di vista del GAS



Ciao,sono Fausto del GAS Radici.  Stiamo organizzando una riflessione sul referendum costituzionale. Ci farebbe piacere che anche il Gas del quale fai parte volesse promuovere con noi questo dibattito e magari aiutarci ad organizzarlo invitando tutti i gas che conosci.                                                               Stiamo cercando un relatore che metta in luce le "ragioni del si".(Quello per il no l'abbiamo già trovato)Per aderire a questa iniziativa per favore rispondi a questa mail.La convocazione del dibattito potrebbe essere la seguente (ma ovviamente siamo aperti a tutti i contributi che vorranno palesarsi entro lunedi prossimo):Dibattito aperto
su
DI
SOLIDALE COSTITUZIONE
Riflessioni
sul referendum costituzionale a partire dall’esperienza dei gruppi
di acquisto solidali
Martedì
22 novembre, alle 21
presso
la Biblioteca Chiesa Rossa, in via San Domenico Savio, 3 


La pratica del
gruppo solidale ci permette di acquistare a prezzi sostenibili
prodotti biologici, coltivati nel rispetto della terra e di chi
lavora. Allo stesso tempo è un modo per realizzare economia più
equa e che promuove un’agricoltura sostenibile e la sovranità
alimentare attraverso un rapporto solidale tra produttore e
consumatore. E’ la costruzione dal basso di un modello economico
alternativo a quello dominato dal profitto e dalla grande
distribuzione.
Sappiamo quale sia
il peso dei grandi gruppi commerciali nell’influenzare leggi e
accordi internazionali che hanno un forte impatto sui mercati, sui
prodotti alimentari, sul lavoro, sulla salute… Qual è il peso dei
cittadini? Il rapporto tra i cittadini e le istituzioni è regolato
dalla nostra Costituzione. Le proposte di modifica della Costituzione
aumentano o riducono il ruolo dei cittadini?
Sono
le domande che vogliamo porci e invitiamo tutti i cittadini a
discuterne in un dibattito aperto.
Introducono:
Duccio Facchini,
giornalista economico e autore del libro “Le ragioni del no” (Ed.
Altraeconomia)
e

L’iniziativa è
promossa dai GAS

Per favorire la
conoscenza reciproca e la pratica dei GAS al termine potremo fermarci
a sorseggiare un bicchiere di vino e gustare una fetta di torta
solidale

Ingresso libero