[Intergas] giornate in fattoria per il ponte, campo natalizi…

Delete this message

Reply to this message
Author: Sandra Cangemi
Date:  
To: 
Subject: [Intergas] giornate in fattoria per il ponte, campo natalizio, festa della Befana, laboratori per famiglie e ludoteca rurale: le inziative della cooperativa Praticare il futuro in Cascina Santa Bre


Care/i, sotto trovate le inziative da oggi a inizio gennaio, compresi i
calendari dei laboratori del week end e della ludoteca rurale (è tutto
in questa email, fatela scorrere fino in fondo!).

- Domenica 13 novembre alle 18,30 incontro gratuito /_(occorre
_//_però_//_la prenotazione _//_inviando a me un’email con nomi, cognomi
e un telefono_//_)_/sulla finanza consapevole con un volontario del
gruppo territoriale di Banca Etica: per scoprire come e perché la
finanza speculativa danneggia gli esseri viventi e l’ambiente (oltre
che, in molti casi, i piccoli risparmiatori che non sanno dove vengono
investiti i loro soldi!) e quali sono le alternative sostenibili e
responsabili, che investono in economia vera, sobria e solidale

- Sabato 19 e domenica 20 novembre proponiamo un corso per insegnanti ed
educatori, “Praticare le discipline scolastiche nelle attività
artigianali” (vedi allegato), con parte teorica e parte pratica: il
corso è stato attivato ma ci sono ancora dei posti.

- per legiornatedi ponte del 2, 5, 6 e 9 dicembrevi proponiamo
legiornatein fattoria: autoproduzione, giochi, passeggiate, cura
dell’orto e degli animali, cucina e molto altro (vedi sotto). E’
ovviamente possibile iscriversi a singole giornate. Chi è interessata si
prenoti per tempo inviando a me un’email con nome cognome ed età dei
bambini, nome e cognome di un adulto di riferimento, un numero di
telefono e giornate a cui si è interessate/i.

- sono aperte le iscrizioni al nostro campo natalizio, tutti i giorni
feriali di vacanza scolastica (vedi sotto). Chi è interessata si prenoti
per tempo inviando a me un’email con nome cognome ed età dei bambini,
nome e cognome di un adulto di riferimento, un numero di telefono e
giornate a cui si è interessate/i.

- la scuola in fattoria (vedi sotto) è cominciata all’inizio di ottobre,
ma è ancora possibile iscriversi, anche facendo una giornata di prova.
Per saperne di più scrivete a me o andate a questo link:
http://comune-info.net/2016/11/cascina-santa-brera-scuola-fattoria/

- sono ripresi i percorsi per le scuole e l'integrazione scuola: gli
insegnanti interessati sono pregati di contattarmi

Allego la “mappa dei sentieri” realizzata dai ragazzi del doposcuola
qualche anno fa per venire a piedi o in bici da Melegnano e da San
Giuliano (sconto del 10% a chi arriva senza l’auto!)

A presto

Sandra (3357745510)

PS 1

- Per chi è interessato/a ai servizi di agriristoro, agriturismo e
vendita diretta dell’azienda agricola: Gian Paolo Parroco, 3405343502,
_agriturismo@???
<mailto:agriturismo@cascinasantabrera.it>_, _www.cascinasantabrera.it
<http://www.cascinasantabrera.it/>_

- Per chi è interessato/a ai corsi per adulti (permacultura,
autoproduzione agroecologia ecc.): Roberta Donati, 3335914451,
_info@???
<mailto:info@scuoladipratichesostenibili.org>_,
_www.scuoladipratichesostenibili.org
<http://www.scuoladipratichesostenibili.org/>_

PS2 Liberi sogni è una cooperativa sociale amica che propone attività
simili alle nostre nella zona di Lecco. Per chi è interessato alle loro
iniziative: _www.liberisogni.org <http://www.liberisogni.org/>_.

PS 3 Ricomincia a Milano la “Scuola per i genitori”, inconti gratuiti
per i genitori, un lunedì sera al mese, proposti dal Centro
psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti. Per chi è
interessato: _http://www.cppp.it/la_scuola_genitori.html_

PS 4 Il nostro amico e giornalista Giampiero Remondino
(_https://www.facebook.com/GiampRem) _ha scritto un libro interessante
che presenta così: "Idee indisciplinate cercano genitori superstiti a
tutti i target. /Questo bimbo a chi lo do? /è un diario autoprodotto sul
rapporto tra cultura per l’infanzia e pubblicità. L’ho pubblicato per
venderlo e continuare a mantenere il mio sito senza pubblicità

_http://www.youcanprint.it/youcanprint-libreria/narrativa/questo-bimbo-a-chi-lo-do.html"_



*VENERDI’ 2, LUNEDI’ 5, MARTEDI’ 6 e VENERDI’ 9 DICEMBRE*

/*GIORNATE IN FATTORIA SPECIALE VOTAZIONI E PONTE*/

Insieme decidiamo le regole e le attività, ci dedichiamo alla cura di
noi stessi e degli altri, degli animali e delle piante cucinando il
pranzo e il pane, accudendo l’orto e gli animali, impariamo a produrre
da noi le cose che ci servono (dal dado vegetale al dentifricio, dagli
oggetti o giocattoli in legno al detersivo ecc.), esploriamo i dintorni
della Cascina con o senza gli asini e la cavalla (ma sempre in compagnia
del cane Oscar), a giochi sulla sostenibilità, fiabe e giochi di altri
paesi…

/Per bambini/e e ragazzi/e da 4 a 13 anni. Costo: 32 euro (pasti bio
compresi). Orario: entrata 8-9, uscita 17,30-18-30. E’ possibile
iscriversi a singole giornate./


*SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL CAMPO NATALIZIO (il **23, **27, 28, 29 e
30 dicembre e il 2, 3, 4 e 5 gennaio)*

Insieme si decidono le regole e le attività. Si curano l'orto e gli
animali, si fanno laboratori creativi, si lavora in falegnameria, si fa
il pane, si esplora il territorio con gli asini e la cavalla, si gioca
nella natura, si impara a riconoscere le tracce degli animali e si
costruiscono nidi e mangiatoie per gli uccelli selvatici, si fanno
esperimenti scientifici e osservazioni con il microscopio, si fanno
giochi e si raccontano storie di altri paesi del mondo, si impara a
confrontarsi con il punto di vista degli altri e a gestire i conflitti,
si fanno giochi e attività per imparare a vivere bene insieme e in modo
più equo ed ecologico.

//Per bambini/e e ragazzi/e /da 4 a 13 anni. Orario: ingresso ore 8-9,
uscita ore 17,30-18,30. Un'educatrice ogni 7-10 bambini/e. Pranzo e
merenda bio con prodotti della fattoria. Prezzo: 32 euro a giornata, 15
euro per la mezza giornata./

_*Per informazioni e iscrizioni: Sandra Cangemi,
*__*sandra.cangemi@???* <mailto:sandra.cangemi@yahoo.it>__*,
*__*sandra.cangemi@???*
<mailto:sandra.cangemi@praticareilfuturo.it>__*, 3357745510*_


*LA SCUOLA IN FATTORIA*

Per i bambini della scuola dell'infanzia e per quelli della primaria e
secondaria di primo grado, due venerdì al mese si va a scuola in
Cascina: per applicare le discipline scolastiche ad attività concrete
come la cucina, il cucito, la falegnameria, la cura dell'orto e degli
animali e autoeducarsi alla responsabilità sociale e ambientale,
imparando a scoprire il mondo e a impegnarsi per cambiarlo. Se volete
saperne di più andate al link
_https://praticareilfuturo.wordpress.com/scuola/agriscuola/_, e se
volete vedere il documentario su questa esperienza realizzato dai
ragazzi lo scorso anno scolastico andate al link
_https://youtu.be/Sepse1AJdf8_).

Per informazioni e iscrizioni: Sandra Cangemi,
sandra,cangemi@???, 3357745510.

*
*_*CALENDARIO LUDOTECA RURALE *_

*SABATO**12 **NOVEMBRE***

*/PRENDERSI CURA: L’ORTO DEI PICCOLI/ *

Impariamo a prenderci cura della natura attraverso il contatto con le
piantine: dove metto i piedini per non pestarle, qual è erba e quali le
piantine che si mangiano. Come copriamo la terra per proteggere le
piantine dal freddo. Tocchiamo e ascoltiamo l'amica acqua, osserviamo
gli abitanti dell'orto, in uno spazio protetto, lento e delicato./Per
bambini da 1 a 4 anni accompagnati da un adulto. Costo: 10 euro a
bambina/o. Orario: 10-12./

*MERCOLEDI’**16 **NOVEMBRE***

/*LE STAGIONI: GIOCHIAMO CON LE FOGLIE*/

Esploreremo il frutteto alla ricerca delle foglie autunnali: colori e
sensazioni ci accoglieranno e stimoleranno la nostra fantasia.
Raccoglieremo insieme per divertirci ad infilare le foglie su
bastoncini, schiacceremo le foglie secche con i piedi e le manine,
sentiremo rumore e odori./Per bambini da 1 a 4 anni accompagnati da un
adulto. Costo: 10 euro a bambina/o. Orario: 10-12 e 16.30-18,30./

*DOMENICA**20 **NOVEMBRE***

/*A SPASSO PER LA CASCINA: ALLA SCOPERTA DEI SUOI SPAZI E DEI SUOI
ABITANTI */

Faremo una passeggiata lenta per osservare da vicino gli animali della
cascina: asini, cavalla, maiali e galline. Esploreremo il frutteto, il
boschetto di bamboo. Ci soffermeremo soprattutto sugli angoli e le
situazioni che attireranno l'attenzione dei nostri piccoli, stando ai
loro tempi./Per bambini da 1 a 4 anni accompagnati da un adulto. Costo:
10 euro a bambina/o. Orario: 10-12./

*MERCOLEDI’**23 **NOVEMBRE***

/*I CINQUE SENSI: IL TATTO*/

Un percorso con i materiali naturali dedicato alla sperimentazione delle
sensazioni di morbido, duro, liscio, ruvido…/Per bambini da 1 a 4 anni
accompagnati da un adulto. Costo: 10 euro a bambina/o. Orario: 10-12 e
16.30-18,30./

*SABATO**26 **NOVEMBRE***

*/TANE, CAPANNE e PICCOLI RIFUGI/ *

Uno spazio circoscritto fatto di tane e rifugi dedicato all'istintivo
bisogno dei piccolissimi di nascondersi, rifugiarsi, entrare e uscire,
fantasticare./Per bambini da 1 a 4 anni accompagnati da un adulto.
Costo: 10 euro a bambina/o. Orario: 10-12./

*MERCOLEDI’**30 **NOVEMBRE*

/*PASTICCIONI PASTICCERI*/

Assaggiamo, tocchiamo, annusiamo e impastiamo, per conoscere il sapore
del dolce, i suoi contrasti e le combinazioni, realizzando torte o
biscotti./Per bambini da 1 a 4 anni accompagnati da un adulto. Costo: 10
euro a bambina/o. Orario: 10-12 e 16.30-18,30./

*DOMENICA**4 DICEMBRE*

/*AMICO ASINO*/

Scopriamo un animale dolce e paziente, la morbidezza del suo pelo, le
coccole che ama, le ghiottonerie che apprezza e come prendersene cura.
Ci farà compagnia anche la cavalla Canapicchia, che adora i bambini!/Per
bambini/e da 1 a 4 anni accompagnati da un adulto. Orario: 10-12. Costo:
10 euro a bambina/o./

*MERCOLEDI’**7 DICEMBRE*

/_*MATTINO*_/

/*PRENDERSI CURA: L’ORTO DEI PICCOLI*/

Condivideremo il piacere di prendersi cura della natura, immergendo le
mani nella terra, toccando e ascoltando l'acqua, osservando le piantine
e gli abitanti dell'orto, in uno spazio protetto, lento e delicato./Per
bambini/e da 1 a 4 anni accompagnati da un adulto. Orario: 10-12. Costo:
10 euro a bambina/o./

/_*POMERIGGIO*_/

/*COLORIAMO CON LA NATURA*/

Foglie, ortaggi, legno e tanto ancora… creiamo colore con i materiali
naturali!/Per bambini/e da 1 a 4 anni accompagnati da un adulto. Orario:
16,30-18,30. Costo: 10 euro a bambina/o./

*DOMENICA**11 DICEMBRE*

/*A CASA DI SIGNOR BOSCO: ESPLORAZIONI NATURALI*/

Durante una passeggiata nel bosco, raccoglieremo i materiali che
ispireranno la nostra fantasia, che utilizzeremo al ritorno per creare
le nostre piccole opere d'arte/.//Per bambini/e da 1 a 4 anni
accompagnati da un adulto. Orario: 10-12. Costo: 10 euro a bambina/o./

*MERCOLEDI’ 14 DICEMBRE*

/*AMICO ASINO*/

Scopriamo un animale dolce e paziente, la morbidezza del suo pelo, le
coccole che ama, le ghiottonerie che apprezza e come prendersene cura.
Ci farà compagnia anche la cavalla Canapicchia, che adora i bambini!/Per
bambini/e da 1 a 4 anni accompagnati da un adulto. Orario: 10-12 e
16,30-18,30. Costo: 10 euro a bambina/o.///

*SABATO**17 DICEMBRE*

/*PASTICCIONI DI NATALE*/Assaggiamo, tocchiamo, annusiamo e impastiamo,
per conoscere il sapore del dolce, i suoi contrasti e le combinazioni,
realizzando torte o biscotti da regalare.///Per bambini/e da 1 a 4 anni
accompagnati da un adulto. Orario: 10-12. Costo: 10 euro a bambina/o./

*MERCOLEDI’**21 DICEMBRE*

/*A SPASSO PER LA CASCINA: ALLA SCOPERTA DEI SUOI SPAZI E DEI SUOI
ABITANTI*/

Faremo una passeggiata lenta per osservare da vicino gli animali della
cascina: asini, cavalla, maiali e galline. Esploreremo il frutteto, il
boschetto di bamboo. Ci soffermeremo soprattutto sugli angoli e le
situazioni che attireranno l’attenzione dei nostri piccoli, stando ai
loro tempi./Per bambini/e da 1 a 4 anni accompagnati da un adulto.
Orario: 10-12 e 16,30-18,30. Costo: 10 euro a bambina/o./

*MERCOLEDI’**4 GENNAIO*

/*MANINE IN PASTA: CREIAMO LA PLASTILINA*/

Dopo aver impastato farina e acqua, prepareremo, aiutati dai genitori,
un panetto di plastilina di tanti colori per sperimentare tante
forme!/Per bambini/e da 1 a 4 anni accompagnati da un adulto. Orario:
10-12 e 16,30-18,30. Costo: 10 euro a bambina/o./

*DOMENICA 8 GENNAIO*

/*AMICO ASINO*/

Scopriamo un animale dolce e paziente, la morbidezza del suo pelo, le
coccole che ama, le ghiottonerie che apprezza e come prendersene cura.
Ci farà compagnia anche la cavalla Canapicchia, che adora i bambini!/Per
bambini/e da 1 a 4 anni accompagnati da un adulto. Orario: 10-12. Costo:
10 euro a bambina/o./

/_*Per informazioni e iscrizioni: Giulia Fedeli, 3409783536,
*__*segreteria@???*
<mailto:segreteria@praticareilfuturo.it>_/


*_CALENDARIO LABORATORI DEL WEEK END _*

*SABATO 12 NOVEMBRE*/*
*/

/*LABORATORIO DI CONOSCENZA E CURA DEL CAVALLO E PRIMI ELEMENTI DI
EQUITAZIONE*/

Cominceremo a conoscere la cavalla Canapicchia, a prenderci cura di lei
e a provare a montarla./Per un piccolo gruppo di ragazze/i dai 7 anni ai
16 anni. Costo: 15 euro a ragazzo/a (20 se i ragazzi sono solo 3, 25 se
i ragazzi sono 2). Orario: 10-13./

*DOMENICA 13 NOVEMBRE*

/*LABORATORIO ARTIGIANALE: DALLA CAMERA D'ARIA AI GIOIELLI*/

Impareremo a costruire gioielli, borsine e altri oggetti utili partendo
dalle camere d'aria delle biciclette. /Per bambini e ragazzi dai 7 ai 15
anni e genitori. Costo: 12 euro a persona. Orario: 14,30-17.///

/*LABORATORIO SULLA FINANZA RESPONSABILE PER FAMIGLIE*/

Gestire le finanze familiari e soprattutto gli investimenti non è sempre
facile, soprattutto oggi. Con l'aiuto di volontari del Gruppo
territoriale di Banca Etica, scopriamo i meccanismi che si nascondono
dietro la finanza speculativa e quali sono le possibili alternative
nell'uso dei propri soldi, più sicure e responsabili./Orario:
18,30-20,30. Incontro gratuito su prenotazione./

*SABATO 19 NOVEMBRE*

/*GIRO DELLA FATTORIA*/

Impariamo a conoscere l’orto, il frutteto e gli animali della fattoria e
i principi della permacultura. Alla fine del giro, coccole e cure agli
asinelli e alla cavalla. /Per bambini fino a 13 anni e genitori. Costo:
10 euro a bambino/a. Orario 14,30-16./

*DOMENICA 20 NOVEMBRE*

/*LABORATORIO NIDI E TANE*/

Insieme all'esperta del WWF Erminia Mandarini scopriremo le
caratteristiche dei nidi e le tane degli animali selvatici che vivono in
zona, esploreremo il territorio, costruiremo delle cassette nido per le
cinciallegre e andremo a collocarle nei dintorni della Cascina./Per
bambini dai 4 ai 13 anni. Costo: 12 euro a bambino. Orario: 14,30-17./

*SABATO 26 NOVEMBRE*/*
*/

/*L'INVENTAGIOCHI*/

Faremo una passeggiata nel boschetto e lungo il fiume e inventeremo
insieme giochi da fare con gli alberi, i rami, le lumache, i sassi, le
foglie e noi stessi. Impareremo anche giochi inventati dai altri paesi
del mondo, specialisti nel divertirsi con quello che hanno... /PEer
bambini dai 4 ai 13 anni. Costo: 12 euro a bambino/a. Orario: 14,30-16,30./


*DOMENICA 27 NOVEMBRE*

/*LABORATORIO DI COSTRUZIONE DI BURATTINI*/

Impareremo a progettare e costruire burattini con materiali naturali e
di riciclo./Per bambini da 5 a 13 anni e, se interessati, genitori,
nonni, zii... Costo: 12 euro a persona. Orario: dalle 15,30 alle 18,30
circa./


*SABATO 3 DICEMBRE*

/*LABORATORIO DI PASTA DI SALE, DI MAIS, DI LEGNO*/
Utilizzando questi materiali versatili, facili da autoprodurre e
piacevoli da manipolare, impareremo a costruire animaletti, pupazzi,
casette, decorazioni.../Per genitori e bambini insieme. Costo: 12 euro a
persona. Orario: 14,30-17./

*DOMENICA 4 DICEMBRE*

/*LABORATORIO: INDOVINA CHI VIENE A PRANZO*/

Aiutiamo gli uccelli a sopravvivere durante la stagione
invernale, fornendo loro il cibo adatto e costruendo mangiatoie con
materiali di recupero. Con Erminia Mandarini, esperta di fauna selvatica
del WWF./Per bambine/i dai 3 ai 13 anni. Costo: 12 euro a bambino.
Orario: 14,30-17./

*SABATO 10 DICEMBRE*

/*LABORATORIO ASINE CAVALLA*/

Impariamo a conoscere meglio e a prenderci cura di questi animali
affettuosi, curiosi e simpatici./Per bambini dai 4 ai 13 anni. Costo: 12
euro a bambino/a. Orario: 10.30-12,30./

*DOMENICA 11 DICEMBRE*

/*LABORATORIO DI COSTRUZIONE DI BURATTINI*/

Impareremo a progettare e costruire burattini con materiali naturali e
di riciclo e a inventare una piccola storia, da mettere in scena magari
a Natale./Per bambini da 5 a 13 anni e, se interessati, genitori, nonni,
zii... Costo: 12 euro a persona. Orario: dalle 15,30 alle 18,30 circa. /

*SABATO 17 DICEMBRE*

/*LABORATORIO DI BISCOTTI DI NATALE*/

Insieme prepareremo ottimi biscotti di frolla, zenzero e cannella e li
decoreremo con pasta di zucchero colorata, granella di zucchero,
meringhette, noci, uvette, gocce di cioccolato, confezionando poi
sacchettini etichettati da portarsi a casa o regalare a chi amiamo./Per
bambine/i dai 3 ai 13 anni insieme a mamme e papà (zii, nonni...).
Costo: 15 euro a persona (compreso il costo delle materie prime).
Orario: 15-18./

*DOMENICA 18 DICEMBRE*

/*LABORATORIO DI BABBO NATALE*/

Impareremo a costruire giocattoli e oggetti e a preparare biglietti e
centrotavola fantasiosi utilizzando stoffa, legno, cartone e materiali
di riciclo e naturali, che raccoglieremo nel corso di una breve
passeggiata./Per bambini dai 4 ai 13 anni mamme e papà (zii, nonni,
amici...). Costo: 12 euro a persona. Orario: 14,30-17,30./

*SABATO 7 GENNAIO*

/*LABORATORIO TRACCE DEGLI ANIMALI*/

Con Erminia Mandarini, esperta del WWF, cercheremo le tracce che gli
animali selvatici lasciano in giro (non solo impronte sul fango e sulla
neve, ma anche penne, ossa, escrementi ecc.), impareremo a riconoscerle
e proveremo a prendere il calco di un'impronta con il gesso./Per bambini
dai 3 ai 13 anni. Costo: 12 euro a bambino/a. Orario: 14,30-16,30./

*DOMENICA 8 GENNAIO*

/*FESTA DELLA BEFANA*/

Andremo nel bosco a raccogliere rametti e costruiremo piccole befane con
materiali naturali e di riciclo. Prepareremo anche un ottimo
croccante./Per bambini dai 4 ai 13 anni. Orario: 14,30-17. Costo: 12
euro a bambino./

Per informazioni e prenotazioni: Sandra Cangemi, 3357745510,
_sandra.cangemi@???
<mailto:sandra.cangemi@praticareilfuturo.it>_

/Tutti i laboratori si attivano solo al raggiungimento di un numero
minimo di iscritti; è obbligatoria la prenotazione. Occorre mandare
un'email indicando nomi, cognomi ed età dei bambini, nomi e cognomi
degli adulti accompagnatori, un numero di telefono e il laboratorio
desiderato./

Per elementare correttezza e per rispetto verso di noi e verso gli altri
partecipanti, è obbligatorio informare tempestivamente se per qualsiasi
motivo si cambia idea sulla prenotazione (noi lavoriamo in genere con
numeri bassi, per garantire una reale partecipazione attiva).

LE FAMIGLIE CHE SI ISCRIVONO ALLE INIZIATIVE DEL WEEK END POTRANNO
USUFRUIRE DEI SERVIZI DELL'AGRIRISTORO (RISTORANTE E GIROPIZZA; E' ANCHE
PREVISTO UN MENU' PICCOLISSIMI) A CONDIZIONI FAVOREVOLI OPPURE,
GRATUITAMENTE, DEL FRUTTETO PER UN PICNIC (NELLA BELLA STAGIONE). Per
informazioni e prenotazioni: Irene Di Carpegna, 3482627530.


Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 si precisa che le informazioni contenute in
questo messaggio e negli eventuali file allegati sono riservate ad uso
esclusivo del destinatario, per le finalità indicate nel messaggio stesso.

Qualora il messaggio in questione Le fosse pervenuto per errore, La
invitiamo ad eliminarlo dal Suo sistema, senza copiarlo e a non
inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.