<<Sono molti i progetti che possono essere anche fatti tramite Soggetti
pubblici e privati 
 il Consorzio Tiberina è un Soggetto che negli ultimi
anni sta collegando veramente tutte le Autorità che sono presenti sul
territorio con una serie di Soggetti, dalle Università a veri privati che
possono fornire un contributo anche per poter  in questo è forse il
progetto più ambizioso  ridare una navigazione continua sul Tevere 
 unito
a progetti che non sono progetti prettamente nautici, come la
riqualificazione delle piste ciclabili, lunione di percorsi archeologici e
artistici 
>>
 
<<Adesso cè un recupero di aggregazione sociale, anzi riappropriazione
sociale proprio del fiume, che consiste anzitutto nel rivedere il fiume alla
luce di quelle che sono le necessità 
 qualè un punto di aggregazione
possibile del Tevere? Certamente le golene, certamente anche i suoi ponti,
magari non tutti 
 se pensiamo a Ponte Milvio, pensiamo al Ponte della
Musica, che potrebbe essere considerato una sfida molto interessante per
poter rifavorire questa aggregazione proprio in termini di eventi musicali e
teatrali. Certamente questo va con il rispetto del fiume>>
 
Così le Autorità sovraordinate competenti sul Tevere nel documentario
<<Tevere: il Fiume tra Immagini e Parole>>, realizzato dall'Associazione
Culturale Visioni Sociali (membro del Consorzio Tiberina) e appena inserito
in home-page di  
http://www.unpontesultevere.com/.