[Redditoxtutti] I: 7 NOVEMBRE ORE 8.30 12.30 ASSEMBLEA E PRE…

Delete this message

Reply to this message
Author: usiait1@virgilio.it
Date:  
To: redditoxtutti, pop
Subject: [Redditoxtutti] I: 7 NOVEMBRE ORE 8.30 12.30 ASSEMBLEA E PRESIDIO LAV. FARMACAP VIALE MANZONI 16 ASSESSORATO E DIPARTIMENTO POL. SOCIALI


Per diffusione, divulgazione e pubblicazione, ai mezzi di informazione e comunicazione,
agli organi di stampa e radiotelevisivi, ai blog, siti e giornali on line, grazie

Comunicato
sindacale - per dipendenti Farmacap e cittadinanza (affissione ex art.
25 L.300/700)

Contano sempre i fatti (quelli che ci sono e quelli che
non ci sono..)

7 NOVEMBRE ASSEMBLEA RETRIBUITA (8.30 12.30) E PRESIDIO
A VIALE MANZONI 16, AL DIPARTIMENTO
(preavvisato a Questura).



Per il mantenimento dell’Azienda Speciale (pubblica)
FARMACAP servono tre cose: l’approvazione del Consiglio Comunale/Assemblea
Capitolina dei bilanci aziendali 2013/14/15;
la nomina di un nuovo Consiglio d’amministrazione; una decisione dello
stesso che superi la delibera di dismissione del Marzo 2015.

Gli attivi di bilancio, il miglioramento
della situazione debitoria, l’incremento del fatturato e il migliore rapporto
costi-ricavi, pur fondamentali, da soli non bastano a garantire il futuro
della Farmacap come Azienda speciale, se non ci sono le altre azioni di cui al
punto 1.

L’azienda, dopo il referendum di Maggio, ha
presentato una proposta di riallineamento contrattuale presso la Direzione Territoriale
del Lavoro D.T.L., che ha reso esecutiva già da settembre 2016. L’accordo
economico parziale firmato da Usi, Uiltucs e Fisascat Cisl, il 12 ottobre, che
prevede il riallineamento contrattuale (Assofarm 2013) a Marzo 2017 ha il
merito, pur non essendo eccezionale, di aver riaperto la negoziazione e permette
di proseguire nel recupero dei soldi dovuti (prima tranche a Novembre 2016) con
un ulteriore passaggio a Gennaio prossimo. L’ostilità della FILCAMS Cgil
risulta poco comprensibile, in quanto
non è stata capace, dopo il referendum, di formulare una seria proposta
alternativa di riapertura della negoziazione aziendale, mentre ha firmato da
sola (Rsa Filcams), un accordo illegittimo con il solo Commissario
straordinario Alvaro(che come è noto, non aveva il potere di negoziazione e la
trattativa sindacale) e ha chiesto continui rinvii della negoziazione aziendale
con la Direzione. I risultati economici aziendali sono anche il frutto
dell’impegno profuso come lavoratori e lavoratrici, in particolar modo questa
estate, con l’apertura agostana delle farmacie e dei presidi sociali. Le ferie non
fruite finora da smaltire a Novembre, devono garantire i servizi aziendali, ma
anche una congrua presenza del personale in servizio, nel rispetto del Ccnl e
delle disposizioni legislative, evitando “sofferenze”. Va affrontata in sede di
negoziazione la questione dei recuperi delle eccedenze orarie per i farmacisti.

Nella riorganizzazione del servizio
sociale, abbiamo condiviso, in linea di principio, la necessità di un
rafforzamento dei presidi, e la premessa di voler evitare la liquidazione della
Farmacap e la messa sul mercato, ma nella prima proposta aziendale del 18
ottobre, abbiamo riscontrato una eccessiva rigidità nella formulazione degli
orari. L’intervento di correzione richiesto dall’USI, con nota del 19 ottobre
alla Laing, lascia alla singole équipes, la possibilità di coprire la fascia
oraria di servizio (8.30-19), con un numero congruo di presenze e quella,
parimenti importante, ai lavoratori e lavoratrici con contratti part-time, di
poter elaborare un nuovo orario collegialmente all’interno del presidio prima
della sottoscrizione. Il CCNL Assofarm 2013 prevede, sulle ferie,
all’art.14, comma 4, la possibilità e non l’obbligo di godimento
entro l’anno di maturazione e comunque entro i 18 mesi successivi. Rimane
sul tappeto la questione dei servizi all’utenza che prevedono attività esterne ai
presidi (consegna farmaci ecc.). Vanno
definite, in sede di negoziazione aziendale, tutte le questioni inerenti il
trasporto, i rimborsi, la copertura assicurativa, il maneggio denaro e una
puntuale valutazione di corrispondenza tra i livelli d inquadramento e le
attività richieste, prevedendo un’adeguata “informazione, formazione e
aggiornamento”.

Rimane
un’incognita la durata e l’entità del finanziamento del servizio sociale della
Farmacap, che assieme alla questione della mancata nomina del Cda dell’azienda
e all’incertezza dei passaggi istituzionali spiegati prima, rendono
inderogabile una risposta dal Dipartimento V, dall’Assessorato e dalle sedi
istituzionali competenti.

E
SICCOME NOI USI NON PERDIAMO TEMPO IN PAROLE, E’ ORA DI ANDARE A FARE PRESIDIO
CON COPERTURA DI ASSEMBLEA RETRIBUITA A VIALE MANZONI 16.

VEDIAMO
SE LE ALTRE ORGANIZZAZIONI SINDACALI, SCENDONO CON NOI (E A CHI HA A CUORE LA
SALVEZZA DELL’AZIENDA PUBBLICA E DEI NOSTRI POSTI DI LAVORO), SUL PIANO DELLA
LOTTA E DELLA MOBILITAZIONE.



USI Rsa
Rls FARMACAP USI
LARGO G. VERATTI 25 00146 ROMA

FAX 06/77201444 E mail
usiait1@???

sito nazionale www.unionesindacaleitaliana.eu
ottobre 2016