-------- Messaggio Inoltrato --------
Oggetto:     Fwd: [Coord-Naz] La Madia conferma la marcia indietro 
sull'acqua al Senato - Rilanciamo il mailbombing!
Data:     Thu, 06 Oct 2016 21:03:22 +0200
Mittente:     ericarodari@???
A:     danilo.malaguti@???, ericarodari@???, 
gattialtraprovincia@???, Leonardo.Fiorentino@???, 
luigivisigalli@???, mariacarla.baroni@???, 
mdegiuli@???, occhisumilano@???, paola_nannini@???, 
salvimarta2009@???, sandra.cangemi@???, 
sergio.damia@???, Silvana.Galassi@???, 
silvano.piccardi@???, Adesso Basta <f.calamida@???>, 
amalia navoni <amalia.navoni@???>, annamaria osnaghi 
<anna.maria.osnaghi@???>, antonio.lareno@???, 
calabresefrancesco1@???, CICMA <segreteria@???>, 
corrado.mandreoli@???, dario ballardini 
<darioballa@???>, Emilio Molinari <emilio.molinari.71@???>, 
giancarlo.ptg@???, gianni <md4554@???>, Giovanna Procacci 
<giovanna.procacci@???>, maurizio bertasi 
<mauriziobertasi47@???>, nadiaboaretto2@???, 
robie14res@???, rsu amiacque <franco10453@???>, silvana 
galassi <silvan.galassi@???>, t.sarli@???, 
v.chiesa@???
Nell'allegato le novità sul decreto Madia. Sembra si stia concretizzando 
lo scorporo. Erica
-------- Original Message --------
Subject:     [Coord-Naz] La Madia conferma la marcia indietro sull'acqua al 
Senato - Rilanciamo il mailbombing!
Date:     Thu, 6 Oct 2016 12:51:52 +0200
From:     Segreteria Forum Acqua <segreteria@???>
To:     Coordinamento Nazionale <coordinamentonazionale@???>
Reply-To:     coordinamentonazionale@???
Care/i,
martedì 4 ottobre la Ministra Madia è intervenuta in Commissione Affari 
costituzionali al Senato in merito al decreto sui servizi pubblici (al 
seguente link 
<
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=SommComm&leg=17&id=991347> 
il resoconto della seduta)
A differenza delle dichiarazioni più o meno generiche rese alla 
commissione "gemella" della Camera, questa volta la Ministra ha 
specificato quali modalità potrebbero portare allo stralcio del servizio 
idrico dal provvedimento:
  * rendere quanto più esplicita possibile la *corrispondenza tra il
    decreto e l'obbligo di tenere conto degli esiti del referendum*
    abrogativo del 2011;
  * riconsiderare il principio della gerarchia tra le diverse modalità
    di gestione. In particolare sull'*affidamento in house prevedere che
    l'ente competente dovrà tenere conto dell'esigenza primaria di
    perseguire l'interesse generale*, *considerando il carattere
    universale del bene acqua;*
  * *escludere il divieto di gestione tramite azienda speciale*;
  * *escludere il principio della remunerazione del capitale dal
    servizio idrico*;
  * *regolare in modo autonomo* e distinto alcuni aspetti della
    disciplina riguardante *le modalità di affidamento del servizio idrico.*
Laddove ciò fosse confermato con atti formali, a partire dai pareri 
delle commissioni, mi sembra di poter dire che avremo raggiunto un buon 
risultato!
La lotta paga ancora!
Tra l'altro segnalo che arrivano ottimi riscontri dal mailbombing.
C'è stata una grande condivisione dell'iniziativa sui social network. A 
testimonianza di ciò la pagina del nostro sito dedicata ha avuto oltre 
2.200 accessi, che è qualcosa di straordinario rispetto alla media delle 
visite nel passato.
Rilanciamo ancora quest'azione di pressione come indicato anche tra oggi 
e domani!
Di seguito la mail a riguardo.
Adelante!
Paolo
------------------------
*5, 6, 7 Ottobre - Invia anche tu una mail ai parlamentari: 
<
http://www.acquabenecomune.org/notizie/nazionali/3384-5-6-7-ottobre-invia-anche-tu-una-mail-ai-parlamentari-decreto-madia-no-alla-privatizzazione-dell-acqua-e-dei-servizi-pubblici>*
*"Decreto Madia: NO alla privatizzazione dell'acqua e dei servizi 
pubblici!" 
<
http://www.acquabenecomune.org/notizie/nazionali/3384-5-6-7-ottobre-invia-anche-tu-una-mail-ai-parlamentari-decreto-madia-no-alla-privatizzazione-dell-acqua-e-dei-servizi-pubblici>*
Il decreto Madia sui servizi pubblici locali è in dirittura d'arrivo.
Saranno decisive le prossime due settimane entro le quali le Commissioni 
Affari costituzionali di Camera e Senato esprimeranno il proprio parere 
sul provvedimento.
Diviene, dunque, opportuno fare pressione sui componenti di queste 
Commissioni affinché i pareri contengano la richiesta di far marcia 
indietro sulle norme con cui si rilanciano le privatizzazioni, a partire 
dall'acqua.
*Pertanto, il 5, 6, e 7 Ottobre inviamo tutt* una mail**ribadendo: "**NO 
alla privatizzazione dell'acqua e dei servizi pubblici**!"*
Di seguito e al seguente link 
<
http://www.acquabenecomune.org/notizie/nazionali/3384-5-6-7-ottobre-invia-anche-tu-una-mail-ai-parlamentari-decreto-madia-no-alla-privatizzazione-dell-acqua-e-dei-servizi-pubblici> il 
testo della mail che si propone di inviare ai parlamentari (con allegati 
gli indirizzari email).
Un saluto.
Paolo
------------------
*Oggetto:* "*Decreto Madia: no alla privatizzazione dell'acqua e dei 
servizi pubblici!"*
/Gentile Parlamentare,/
//l'attuale versione del *decreto sui servizi pubblici locali 
contraddice* esplicitamente in più punti *l'esito del referendum* del 12 
e 13 giugno 2011 e, quindi, la legge delega:
//
  * *l'acqua, bene comune per eccellenza, torna ad essere trattato come
    una merce* riproponendone la privatizzazione della gestione e
    reintroducendo in tariffa la remunerazione del capitale, ovvero i
    profitti garantiti ai gestori;
  * *per i servizi pubblici locali si persegue l'obiettivo della
    riduzione della gestione pubblica ai soli casi di stretta necessità
    così da rafforzare il ruolo dei privati*, vietandone la gestione
    pubblica, tramite azienda speciale o in economia, e limitando
    fortemente gli affidamenti diretti. Si determina così
    un’ingiustificata disparità tra questi e quelli mediante gara o a
    società mista.
/Per rispettare la volontà popolare *chiedo di cancellare dal decreto 
tutte le norme che perseguono i suddetti obiettiv*//*i*, così come 
ribadito anche da 230.000 cittadine/i con una petizione popolare alle 
Camere depositata a luglio scorso./
/Cordiali saluti./
/
/
/........................../
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
-- 
Paolo Carsetti
Segreteria Operativa Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
Via di S. Ambrogio n.4 - 00186 Roma
Tel. 06 6832638; Fax. 06 68217934 Lun.-Ven. 10:00-19:00; Cell. 333 6876990
e-mail: segreteria@??? 
<
mailto:segreteria@acquabenecomune.org>
Sito web: 
www.acquabenecomune.org <
http://www.acquabenecomune.org> - 
www.obbedienzacivile.it <
http://www.obbedienzacivile.it>
Con Smart 3 Giga a 9 euro/4 sett navighi veloce, chiami e invii SMS dal 
tuo smartphone verso tutti i fissi e mobili in Italia. Passa a Tiscali 
Mobile! 
http://casa.tiscali.it/mobile/