[Precari_roma] Comunicato stampa USB, CIB UNICOBAS E USI...…

Delete this message

Reply to this message
Author: usiait1@virgilio.it
Date:  
To: precari_roma, forum_rm3, resistenze-sociali
Subject: [Precari_roma] Comunicato stampa USB, CIB UNICOBAS E USI... SCIOPERO "GENERALE" e SOCIALE 21 OTTOBRE E MANIFESTAZIONE NAZIONALE 22 OTTOBRE



COMUNICATO CONGIUNTO, ALLO SCIOPERO DEL 21 OTTOBRE, con iniziative locali
(a Roma, tra le varie iniziative mattutine, presidio sit in al MIUR VIALE TRASTEVERE 76/A
a partire dalle ore 9 con social e speakers corner),
oltre alle tre OO.SS. tra le prime proclamanti, si sono AGGIUNTE SICOBAS E ADL COBAS,
oltre che vari comitati e coordinamenti delle scuole, che caratterizzerano la giornata di lotta
e sciopero nei luoghi di lavoro dove sono presenti.








COMUNICATO STAMPA SCIOPERO GENERALE 21 OTTOBRE E MANIFESTAZIONE NAZIONALE 22 OTTOBRE
USB, Unicobas e USI contro il governo Renzi e per il NO al Referendum
L'USB, l'Unicobas e l'USI hanno indetto lo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata del 21 Ottobre.
Lo Sciopero Generale e sociale è stato indetto: per l'occupazione, il lavoro e lo stato sociale e contro le politiche economiche e sociali del governo Renzi dettate dall'Unione Europea;per la difesa e l'attuazione della Costituzione e il NO alle modifiche proposte dal governo;per la scuola e la sanità pubblica e il diritto all'abitare;contro l'attuale sistema previdenziale e la controriforma Fornero, la riforma Madia, il jobs act, l'abolizione dell'art.18, il contratto a “tutele crescenti”, la precarietà sul lavoro, l'attacco al potere d'acquisto dei salari e al Contratto nazionale;per il rinnovo dei contratti del pubblico impiego, per l'aumento di salari e pensioni, per il reddito per tutti, per la riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario per la piena ed efficace tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e nei territori;contro le privatizzazioni, la deindustrializzazione del paese, le delocalizzazioni e per la nazionalizzazione di aziende in crisi e strategiche per il paese, contro la cosiddetta 'Buona Scuola';contro la Bossi-Fini e il nesso permesso di soggiorno – contratto di lavoro per garantire pari diritti a tutti, indipendentemente dalla nazionalità, per i diritti sociali e di cittadinanza, contro la guerra e le imprese militari;per un fisco giusto senza condoni agli evasori;per la democrazia sui posti di lavoro ed una legge sulla rappresentanza che annulli l'accordo del 10 gennaio 2014 e preveda il riconoscimento di diritti sindacali in tutti i luoghi di lavoro del pubblico e del privato per i sindacati legalmente costituiti.
Il 21 Ottobre si svolgeranno iniziative, presidi e manifestazioni in tantissime città e dal pomeriggio dello stesso giorno a Roma l'USB, l'Unicobas e l'USI, insieme a molte altre organizzazioni sociali e politiche si ritroveranno a Piazza San Giovanni che per l'occasione sarà rinominata Piazza Abd Elsalam, il lavoratore ucciso a Piacenza il 14 settembre scorso mentre svolgeva attività sindacale, per attendere la partenza della manifestazione nazionale del giorno seguente, 22 ottobre, per difendere lavoro e stato sociale, a sostegno del NO al Referendum e contro le politiche del governo Renzi.
USB - Unicobas - USIRoma, 4 ottobre 2016
Riferimenti:
USB: Fabrizio Tomaselli 3473585443Unicobas: Stefano d'Errico 3355272588USI: usiait1@??? fax 06 77201444 Unione Sindacale di BaseVia dell'Aeroporto, 129 - 00175 Roma - tel. 06/762821, fax 06/7628233 - web: www.usb.it e-mail: usb@???