Care/i, ecco a voi i nostri prossimi appuntmaneti:
- per la giornata di ponte del 31 ottobre vi proponiamo una giornata in 
fattoria: autoproduzione, giochi, passeggiate, cura dell’orto e degli 
animali, cucina e molto altro (vedi sotto)
- per domenica 30 ottobre vi proponiamo la nostra tradizionale festa di 
Halloween, con la preparazione dei dolcetti e dei travestimenti “da 
paura” (fantasmi, vampiri, streghe e chi più ne ha più ne metta)
- tra le nuove proposte, un corso di teatralizzazione e uno di 
onoterapia (attività con gli asini), già attivato dal 29 settembre (ma è 
ancora possibile iscriversi): vedi sotto. Prezzi speciali per gli 
iscritti alla scuola in fattoria
- riprende a inizio ottobre la scuola in fattoria (vedi sotto)
- riprendono i percorsi per le scuole e l'integrazione scuola: gli 
insegnanti interessati sono pregati di contattarmi
Allego la “mappa dei sentieri” realizzata dai ragazzi del doposcuola 
qualche anno fa per venire a piedi o in bici da Melegnano e da San 
Giuliano (sconto del 10% a chi arriva senza l’auto!)
Buona ripresa!
Sandra (3357745510)
PS 1
- Per chi è interessato/a ai servizi di agriristoro, agriturismo e 
vendita diretta dell’azienda agricola: Gian Paolo Parroco, 3405343502, 
_agriturismo@??? 
<
mailto:agriturismo@cascinasantabrera.it>_, _
www.cascinasantabrera.it 
<
http://www.cascinasantabrera.it/>_
- Per chi è interessato/a ai corsi per adulti (permacultura, 
autoproduzione agroecologia ecc.): Roberta Donati, 3335914451, 
_info@??? 
<
mailto:info@scuoladipratichesostenibili.org>_, 
_
www.scuoladipratichesostenibili.org 
<
http://www.scuoladipratichesostenibili.org/>_
PS2 Liberi sogni è una cooperativa sociale amica che propone attività 
simili alle nostre nella zona di Lecco. Per chi è interessato alle loro 
iniziative: _
www.liberisogni.org <
http://www.liberisogni.org/>_.
*LUNEDI’ 31 OTTOBRE: GIORNATA IN FATTORIA PER IL PONTE*
Insieme decidiamo le regole e le attività, ci dedichiamo alla cura di 
noi stessi e degli altri, degli animali e delle piante cucinando il 
pranzo e il pane, accudendo l’orto e gli animali, impariamo a produrre 
da noi le cose che ci servono (dal dado vegetale al dentifricio, dagli 
oggetti o giocattoli in legno al detersivo ecc.), esploriamo i dintorni 
della Cascina con o senza gli asini e la cavalla (ma sempre in compagnia 
del cane Oscar), a giochi sulla sostenibilità, fiabe e giochi di altri 
paesi…
Per bambini/e e ragazzi/e da 4 a 13 anni. Costo: 32 euro (pasti bio 
compresi). Orario: entrata 8-0, uscita 17,30-18-30.
*Per info e iscrizioni: *Sandra Cangemi, 335 7745510, 
_sandra.cangemi@praticare <
mailto:sandra.cangemi@praticare>_il futuro.it
*I NOSTRI CORSI SPECIALI: CON GLI ASINI E IN TEATRO SI IMPARA A 
PRENDERSI CURA DI SE' E DEGLI ALTRI*
A bambini e ragazzi da 4 a 12 anni proponiamo corsi di onoterapia e 
teatralizzazione, per favorire processi di attenzione-concentrazione, di 
serenità-distensione, di consapevolezza di sé, di controllo dei 
propri-altrui comportamenti nelle relazioni sociali.
Onoterapia (attività e giochi con gli asini): il mercoledì dalle 16,15 
alle 17,30, sei incontri da fine settembre a metà novembre, al costo 
totale di 60 euro.
Teatralizzazione: il mercoledì o il venerdì, in orari pomeridiani 
compatibili con quelli scolastici, scelti in base alle esigenze dei 
genitori, un incontro alla settimana della durata di un'ora e un quarto 
circa al costo di 10 euro a incontro per tutto l'anno scolastico (per 
gli iscritti alla scuola in fattoria il costo è di 5 euro a incontro).
Per informazioni e iscrizioni: Sandra Cangemi, 3357745510, 
sandra.cangemi@???
*SONO APERTE LE ISCRIZIONI AI NOSTRI CORSI AUTUNNALI*
Stanno per iniziare i corsi per bambine/i e ragazze/i dai 4 ai 13 anni 
nei pomeriggi dei giorni feriali: orticoltura, avvicinamento al cavallo 
(piccoli gruppi), avvicinamento agli asini, falegnameria, cucito, cucina 
sostenibile, esperimenti scientifici, giornalismo ambientale, 
riparazione e manutenzione delle biciclette, atelier di pittura, 
clownerie. Si tratta di cicli di cinque incontri da due ore 
(rinnovabili), in piccoli gruppi, in giorni e orari da concordare 
insieme ai genitori, al prezzo di 10, 12 o 15 euro a incontro, a seconda 
degli argomenti
Per informazioni e iscrizioni: Sandra Cangemi, 
sandra,cangemi@???, 3357745510
*LA SCUOLA IN FATTORIA*
Per i bambini della scuola dell'infanzia e per quelli della primaria e 
secondaria di primo grado, due venerdì al mese si va a scuola in 
Cascina: per applicare le discipline scolastiche ad attività concrete 
come la cucina, il cucito, la falegnameria, la cura dell'orto e degli 
animali e autoeducarsi alla responsabilità sociale e ambientale, 
imparando a scoprire il mondo e a impegnarsi per cambiarlo. Se volete 
saperne di più andate al link 
_
https://praticareilfuturo.wordpress.com/scuola/agriscuola/_, e se 
volete vedere il documentario su questa esperienza realizzato dai 
ragazzi lo scorso anno scolastico andate al link 
_
https://youtu.be/Sepse1AJdf8_).
Per informazioni e iscrizioni: Sandra Cangemi, 
sandra,cangemi@???, 3357745510
Per informazioni e prenotazioni: Sandra Cangemi, 3357745510, 
_sandra.cangemi@??? 
<
mailto:sandra.cangemi@praticareilfuturo.it>_
*
*_*CALENDARIO LUDOTECA RURALE OTTOBRE*_
Sabato 1 ottobre
*A SPASSO PER LA CASCINA: ALLA SCOPERTA DEI SUOI SPAZI E DEI SUOI ABITANTI*/
Faremo una passeggiata lenta per osservare da vicino gli animali della 
cascina: asini, cavalla, maiali e galline. Esploreremo il frutteto, il 
boschetto di bamboo. Ci soffermeremo soprattutto su gli angoli e le 
situazioni che attireranno l'attenzione dei nostri piccoli, stando ai 
loro tempi./
Giovedi 6 OTTOBRE
*MANINE IN PASTA*
Ci lasceremo trasportare dall'entusiasmo di preparare con le nostre mani 
qualcosa di buono e genuino
Domenica 9 OTTOBRE
*L’ORTO DEI PICCOLI*
Con le mani nella terra scopriremo i bisogni delle piante, imparando la 
cura per la natura.
Giovedi 13 OTTOBRE
*COLORIAMO CON LA NATURA*
Utilizzeremo materiale naturale sia per creare colore, sia per spalmarlo.
Sabato 15 OTTOBRE
*ALLA SCOPERTA DEI MATERIALI: IL RISO SOFFIATO*
Libere sperimentazioni per facilitare la concentrazione e la logica 
narrativa.
Giovedì 20 OTTOBRE
*MANI CHE GIOCANO*
L'attività più amata dai piccoli. Grazie a cesti pieni di materiali 
raccolti in cascina (sabbia, terra, segatura, aghi di pino...) e 
contenitori vari alleneremo la manualità con i travasi.
Domenica 23 OTTOBRE
*A SPASSO PER LA CASCINA*
Faremo una passeggiata lenta per osservare da vicino gli animali della 
cascina: asini, cavalla, maiali e galline. Esploreremo il frutteto, il 
boschetto di bamboo. Ci soffermeremo soprattutto su gli angoli e le 
situazioni che attireranno l’attenzione dei nostri piccoli, stando ai 
loro tempi.
Giovedì 27 OTTOBRE
*5 SENSI: L’OLFATTO*
Scopriremo il mondo degli odori (profumi ma anche puzze) attraverso 
spezie, erbe aromatiche, fiori ed altri elementi.
Per bambini/e da 1 a 4 anni con adulto accompagnatorre. Orario: 10-12. 
Prezzo: 10 euro a bambina/o.
/Per informazioni e iscrizioni: Roberta Donati, 3335914451, 
/_/segreteria@???/ 
<
mailto:segreteria@praticareilfuturo.it>_
_*CALENDARIO LABORATORI DEL WEEK END OTTOBRE 2016 *_
*SABATO 1 OTTOBRE*
/*PICNIC CON ASINI*/
Prepareremo insieme i biscotti e poi andremo a fare merenda in una 
radura del bosco insieme ai nostri amici asini, che ci porteranno cibi e 
bevande.
Per bambini da 5 a 13 anni. Costo: 15 euro a bambino. Orario: 14,30-17
*DOMENICA 2 OTTOBRE*
/*IL MICROMONDO CON LE ALI*/
Esploriamo il mondo degli insetti utili (impollinatori, coccinelle), li 
osserviamo ingranditi dalle “scatolette magiche”, costruiamo per loro un 
piccolo hotel...
Per bambini dai 6 ai 13 anni. Costo: 12 euro a bambina/o. Orario: dalle 
10 alle 12,30.
*SABATO 8 OTTOBRE*
/*LABORATORIO ASINE CAVALLA*/
Impariamo a conoscere meglio e a prenderci cura di questi animali 
affettuosi, curiosi e simpatici. Per bambini dai 3 ai 13 anni. Costo: 12 
euro a bambino/a. Orario: 10.30-12,30.
/*MODELLARE VESTITI-VESTITI MODELLABILI*/
Per creare un cartamodello per giocare e/o abbellire o trasformare abiti 
che non piacciono più.
Per bambini dai 4 anni, adolescenti e adulti (portate gli abiti che 
volete modificare). Costo: 12 euro a persona. Orario: 14,30-17.
*DOMENICA 9 OTTOBRE*
*AMICO ALBERO*
Con Erminia Mandarini, esperta del Wwf, impariamo a riconoscere gli 
alberi del frutteto e del bosco, a capire come sono fatti e quanti anni 
hanno; osserviamo le trasformazioni autunnali.
Per bambini da 3 a 13 anni. Costo: 12 euro a bambino. Orario: 15-17.
*SABATO 15 OTTOBRE*
/*LABORATORIO DI COSTRUZIONE DI BURATTINI*/
Impareremo a progettare e costruire burattini con materiali naturali e 
di riciclo.
Per bambini da 5 a 13 anni e, se interessati, genitori, nonni, zii... 
Costo: 12 euro a persona. Orario: dalle 15,30 alle 18,30 circa.
*DOMENICA 16 OTTOBRE*
/*LABORATORIO DI CUCINA SOSTENIBILE: PASTA FRESCA CON ERBE SPONTANEE 
AUTUNNALI*/
Andremo a raccogliere le erbe spontanee commestibili che crescono nei 
dintorni della Cascina e prepareremo un'ottima pasta all'uovo “colorata” 
e dal sapore inedito, tutto da scoprire. Un modo per imparare a 
conoscere le risorse del nostro territorio, scoprire le basi di 
un'alimentazione equa e a basso impatto ambientale e capire come 
praticare in famiglia l'autoproduzione e trasformarla in una preziosa 
opportunità educativa, ma anche in un'occasione di complicità e 
divertimento. Alla fine gli iscritti porteranno a casa gli alimenti 
prodotti.
Per bambine/i dai 3 ai 13 anni insieme a mamme e papà (zii, nonni...). 
Costo: 15 euro a persona (compreso il costo delle materie prime). 
Orario: 10-13.
*SABATO 22 OTTOBRE*
/*LABORATORIO DI PITTURA DAL VIVO NEL FRUTTETO*/
Con cavalletti e tavolozze allestiti in frutteto, e utilizzando diverse 
tecniche (tempere, acquerelli, pastelli a cera, matite colorate) i 
bambini potranno ritrarre dal vero alberi e cespugli o magari la cavalla 
che bruca o i cani che giocano.
Per bambine/i dai 3 anni ai 13 anni. Costo: 12 euro a bambino. Orario: 
14,30-16,30.
*DOMENICA 23 OTTOBRE*
/*LABORATORIO DI FALEGNAMERIA*/
Impariamo a costruire e riparare oggetti e giocattoli in legno.
Per bambini da 4 a 13 anni. Costo: 15 euro a bambino/a. Orario: 14,30-17.
*SABATO 29 OTTOBRE*
/*LABORATORIO AVVICINAMENTO CAVALLA PER RAGAZZE/I*/
Conosceremo il linguaggio degli equini, le loro esigenze e come 
soddisfarle e faremo una breve passeggiata in sella e lavoro alla 
lunghina. Adatto anche a chi ha già un po' di esperienza di monta.
Per un piccolo gruppo di ragazze/i da 8 a 15 anni. Costo: 15 euro a 
ragazzo/a (20 se i ragazzi sono solo 3, 25 se i ragazzi sono 2). Orario: 
10,30-13.
*DOMENICA 30 OTTOBRE*
/*LABORATORIO ARTIGIANALE: DALLA CAMERA D'ARIA AI GIOIELLI*/
Impareremo a costruire gioielli, borsine e altri oggetti utili partendo 
dalle camere d'aria delle biciclette.
Per bambini e ragazzi dai 7 ai 15 anni e genitori. Costo: 12 euro a 
persona. Orario: Dalle 10 alle 12,30.
/*FESTA DI HALLOWEEN*/
Prepareremo insieme i dolcetti e giocheremo a travestirci e truccarci da 
fantasmi o mostri.
In questa occasione inaugureremo il primo mercatino dell'usato e del 
baratto, per regalare/trovare/scambiare giocattoli e in generale oggetti 
usati in buon stato. Portateli con voi!
Per bambine/i dai 3 ai 13 anni. Orario: dalle 14,30 alle 17,30 circa. 
Costo: 12 euro a bambina/o.**
*MARTEDI’ 1 NOVEMBRE*
/*LABORATORIO COSTRUZIONE CAPANNA DI CANNE*/
Concluderemo in area giochi la costruzione di una capanna di canne 
iniziata quest’estate.
Per bambine/i e ragazze/i dai 7 ai 13 anni (e volendo anche genitori). 
Costo: 12 euro a persona. Orario: 10,30-12,30.
*SABATO 5 NOVEMBRE*
/*GIRO DELLA FATTORIA*/
Impariamo a conoscere l’orto, il frutteto e gli animali della fattoria e 
i principi della permacultura. Alla fine del giro, coccole e cure agli 
asinelli e alla cavalla.
Per bambini fino a 13 anni e genitori. Costo: 10 euro a bambino/a. 
Orario 14,30-16.
*DOMENICA 6 NOVEMBRE*
/*LABORATORIO ORTO D’INVERNO*/
Impareremo a preparare la terra per semine e trapianti, allestire le 
prode, seminare e trapiantare, concimare, diserbare, preparare l'orto 
invernale e seminare le piante di stagione.
Per bambine/i dai 3 ai 13 anni (e volendo anche genitori). Costo: 12 
euro a persona. Orario: 14,30-16,30.
/
Tutti i laboratori si attivano solo al raggiungimento di un numero 
minimo di iscritti; è obbligatoria la prenotazione. Occorre mandare 
un'email indicando nomi, cognomi ed età dei bambini, nomi e cognomi 
degli adulti accompagnatori, un numero di telefono e il laboratorio 
desiderato./
Per elementare correttezza e per rispetto verso di noi e verso gli altri 
partecipanti, è obbligatorio informare tempestivamente se per qualsiasi 
motivo si cambia idea sulla prenotazione (noi lavoriamo in genere con 
numeri bassi, per garantire una reale partecipazione attiva).
LE FAMIGLIE CHE SI ISCRIVONO ALLE INIZIATIVE DEL WEEK END POTRANNO 
USUFRUIRE DEI SERVIZI DELL'AGRIRISTORO (RISTORANTE E GIROPIZZA; E' ANCHE 
PREVISTO UN MENU' PICCOLISSIMI) A CONDIZIONI FAVOREVOLI OPPURE, 
GRATUITAMENTE, DEL FRUTTETO PER UN PICNIC (NELLA BELLA STAGIONE). Per 
informazioni e prenotazioni: Irene Di Carpegna, 3482627530.
Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 si precisa che le informazioni contenute in 
questo messaggio e negli eventuali file allegati sono riservate ad uso 
esclusivo del destinatario, per le finalità indicate nel messaggio stesso.
Qualora il messaggio in questione  Le fosse pervenuto per errore, La 
invitiamo ad eliminarlo dal Suo sistema, senza copiarlo e a non 
inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.
