[Redditoxtutti] COMUNICATO DA CONFEDERAZIONE USI SU PERCORSO…

Delete this message

Reply to this message
Author: usiait1@virgilio.it
Date:  
To: redditoxtutti, pop
Subject: [Redditoxtutti] COMUNICATO DA CONFEDERAZIONE USI SU PERCORSO SCIOPERO GENERALE E SOCIALE 21 OTTOBRE 2016
Avviso e comunicato per pubblicazione, diffusione e divulgazione grazie





U.S.I. - Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912
Confederazione di sindacati nazionali e di federazioni locali intercategoriali Segreteria gen. Nazionale
Largo Veratti 25, 00146 Roma Fax 06/77201444 e mail usiait1@???,
Udine Via G. Marchetti 46 33100 tel 0432 1503360 e mail usiudine@???
Milano Via Ricciarelli 37 tel. 02/54107087 fax 02/54107095 e mail milano@???

         Roma/Milano/Udine/Caserta, 12 Settembre 2016 


Comunicato sindacale per organi informazione,
comunicazione e stampa, siti e blog

DUE GIORNATE DI MOBILITAZIONE E LOTTA SOCIALE E POPOLARE, 21 OTTOBRE CON COPERTURA (PROCLAMAZIONE IN DATA 7 SETTEMBRE 2016) DI SCIOPERO GENERALE NAZIONALE INTERA GIORNATA PER LE CATEGORIE PUBBLICHE E PRIVATE E CON ESTENSIONE A SETTORI PRECARIATO E LAVORO SALTUARIO, DISCONTINUO, DISOCCUPATI, QUALE FORMA DI SCIOPERO “SOCIALE” e con manifestazioni, iniziative e azioni di lotta a livello locale, INDETTO FINORA DA CONFEDERAZIONE USI, DA U.S.B. e da CIB UNICOBAS, con costruzione di una manifestazione nazionale a Roma il 22 Ottobre, contro politiche economiche e scelte antipopolari e antisociali, del governo italiano e di scelte di eccessivo rigore ed austerità dell’Unione Europea.
PER un NO SOCIALE AL REFERENDUM COSTITUZIONALE E ALLA VALORIZZAZIONE DEI PRINCIPI E DELLE GARANZIE- DIRITTI FONDAMENTALI DELLA PARTE SOSTANZIALE DELLA COSTITUZIONE DEL 1948, PER LA RIPRESA DI UN PERCORSO SOLIDALE, COLLETTIVO, DI RIPRESA DELLE MOBILITAZIONI, PER CONTRASTARE I NUOVI TENTATIVI DI PEGGIORARE ANCORA LE CONDIZIONI RETRIBUTIVE, SALARIALI, DI LAVORO, DEL REDDITO-SALARIO anche di che è già in PENSIONE, per ridare SLANCIO ALLA RIQUALIFICAZIONE E POTENZIAMENTO DI SERVIZI SOCIALI E PUBBLICI (ISTRUZIONE, RICERCA, SANITA’, DIRITTO ALL’ABITARE), PER LA PIENA ED EFFICACE APPLICAZIONE DELLA SALUTE SUI POSTI DI LAVORO E DELLA SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO E DEI TERRITORI,  PER DIRITTI SOCIALI E DI CITTADINANZA, PER LA PROSECUZIONE DEL CONTRASTO AI PROVVEDIMENTI  NORMATIVI CHE DISTRUGGONO OCCUPAZIONE, DIRITTI E SALARIO (dal “pacchetto Treu” al “JOBS ACT” fino alla Legge 107 2015 “labuonascuoladirenzi”), ALLA TENDENZA ALLA ULTERIORE PRIVATIZZAZIONE, LIBERALIZZAZIONE, DISMISSIONE DI IMPORTANTI SERVIZI E ATTIVITA’ PUBBLICHE, PER L’ESTENSIONE DEI DIRITTI E DELLE AGIBILITA’ E LIBERTA’ SINDACALI E LA FINE DEL MONOPOLIO DI POCHI A DANNO DI TUTTI E TUTTE.   
Un percorso di iniziativa ancora in costruzione, aperto al contributo e alla partecipazione  di altri soggetti sociali, di strutture sindacali e di lavoratori e lavoratrici, di movimenti di lotta, che condividano i punti prioritari dello sciopero e delle manifestazioni.
Usi, come le altre strutture che hanno preso la responsabilità di intervenire in questa fase, con l’adesione di forze sociali e politiche a sostegno delle lotte di lavoratrici e lavoratori, fa appello pubblico per il rafforzamento e la costruzione di uno schieramento combattivo che prosegua queste iniziative, dandone continuità e prosecuzione, a partire da questo percorso di iniziative del 21 e 22 ottobre, anche in sintonia con quanto già si sta rimuovendo a livello internazionale su tematiche simili.      


UNIONE SINDACALE ITALIANA USI fondata nel 1912