Il 2016-08-07 17:04 alberto-g@??? ha scritto:
> 
> Va meglio Wikipedia? https://en.wikipedia.org/wiki/ECall
No, non va meglio.
http://ec.europa.eu/newsroom/dae/document.cfm?doc_id=5963
"Confusion should be avoided between the public Pan European 112 eCall 
that is proposed by
the EC -and will be free of charge- and other private road safety 
systems (possibly resembling
eCall) that are, or will be possibly offered under a subscription by 
private operators in
combination with other value added services (e.g. vehicle repair after 
break-down or
insurance)."
ma anche
"While in normal operation the eCall IVS is not registered to any 
telecommunications network.
Registration and voice/data communications take place only in case of an 
accident. During its
normal operation, the IVS may only scan the radio spectrum for available 
networks, but
without communicating with the Mobile Network Operators (MNOs). No 
intermediate parties
(including the MNOs) have access to the MSD that is transmitted from the 
IVS to the PSAPs."
(sono due pagine, magari ce la facciamo a leggerle tutte senza che vi 
copioincollo tutto anche stavolta?)
> 
> Comunque sta cosa dell'Ecall è da anni che si sa, strano che lo
> scopriate adesso.
No no qua c'è scorrettezza seria cazzo.
Questo thread comincia con una mail in cui c'è un link ad un articolo di 
merda del corsera, scritto male e peggio interpretabile.
Arrivano risposte deliranti e il paranoia-meter sale a over 9000. Gente 
che spera nel tracking completo delle automibili "perché la gente 
muore", altri che "facciamo jamming con GNURadio", litigi a caso, spade 
rotanti.
Arriva un link, UNO, su un documento scritto in italiano corretto da 
leggere, in cui si spiega correttamente del caso in questione, e la 
risposta è "non so come si leggono le leggi".
E mentre il delirio e la paranoia attanagliano i cuori e già c'è chi 
comincia a piegare il foglio d'alluminio per farsi il cappellino, arrivi 
te e butti la carta vincente: WIKIPEDIA e TNA. Su un argomento che tocca 
la questione di partenza ma che diverge da essa in maniera sostanziale.
E non è un caso, non puo' essere un caso, perché bastano due click in 
più per arrivare al sito ufficiale di 'sto progetto, per leggere cosa ti 
dicono riguardo ai  problemi sulla privacy già sollevati a suo tempo, e 
magari usare quella fonte per iniziare una discussione che potrebbe 
essere seria, o quantomeno che rientri nel merito.
Invece No.
Invece di andare alla sorgente si preferisce fornire a tutti l'opinione 
di terza mano presa da un sito del cazzo, che a sua volta l'avrà ripresa 
da un altro sito del cazzo, che a sua volta ci mette del suo per tirare 
su lo scandalo alla maniera dei peggiori numeri di Novella 2000. 
Vogliamo vedere se questo thread continua fino all'album fotografico di 
Al Bano che presenta la sua nuova auto con blackbox? "Mia moglie me la 
invidia, con lei torno a cantare sul palco".
Questo thread comincia con un link vergognoso e arriva al suo culmine 
con un link ancora più vergognoso.
Mi stupisce che in questa lista ci si sia ridotti ad andare a pescare le 
notizie di terza mano, manco fossimo in qualche subreddit 
cospirazionista. Se c'è ancora la capacità di tirare fuori una 
discussione seria sull'argomento del thread (sempre che ci sia ancora un 
argomento di cui discutere) allora andiamo pure avanti. Se c'è capacità 
di fornire fonti DECENTI per una discussione DECENTE nel merito di 
questa faccenda, dei risvolti tecnologici e le implicazioni sulla vita 
comune, allora prego di continuare. Altrimenti facciamo che si è 
trattato di una pagliacciata di metà agosto, che tutti abbiamo 
alimentato perché non ci va di andare al mare, e fine.
--Leo