Re: [Hackmeeting] poliglottia per talks

Delete this message

Reply to this message
Author: Jacopo
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] poliglottia per talks
Il concetto è che puoi usare un po' quello che più ti aggrada. Basta che
possa ricevere un segnale FM.
Le radioline ci sono perché se uno non ha modo di ricevere un segnale
FM, ci sono quelle. E costano pochi pleuri. Poi oh, se uno vuole
socializzare il suo telefono bella lì.

Ciao,

J. (tubia87)

Il 01/06/2016 11:42, Gio Pere ha scritto:
> Mi offro per portare un trasmettitore FM da alimentare tramite micro usb.
> Io lo porto, al limite lo terrò nello zaino.
>
> Per quanto riguarda le radioline, non sarebbe più pratico far utilizzare la
> radio FM del telefono ?
>
> 2016-06-01 10:50 GMT+02:00 thegamer <thegamer@???>:
>
>>
>>
>> On 05/26/2016 05:43 PM, gab wrote:
>>> È già successo? Come ci comportiamo in questi casi? Facciamo traduzione
>>> frase per frase? Qualcuno fa traduzione simultanea?
>>> Ricordo che al prehackit se ne era parlato, ma non ricordo assolutamente
>>> che si era detto.
>>
>> Al Incontro FICEDL fatto ad aprile a Bologna, e' stato messo in piedi un
>> sistema di trasmissione via radio delle traduzioni in simultanea.
>>
>> In pratica si tratta di piccole trasmittenti FM e di un pacco di
>> radioline: in questo modo il traduttore puo' parlare a bassa voce nel
>> suo microfono senza disturbare il realtore e gli interessati alla
>> traduzione possono sedersi dove gli pare e concentrarsi sulle slide
>> ascoltando la traduzione che arriva via radio nelle loro cuffiette.
>>
>> Il tutto e' stato realizzato utilizzando dei banalissimi trasmettitori
>> FM di quelli che si usano per ascoltare gli ipod in macchina dalla
>> radio, un coso cosi': https://www.youtube.com/watch?v=tGdxHuEMz2g
>>
>> Jops s'e' accollato di portare tutto il kit ad hackmeeting: dovremmo
>> avere 4 trasmittenti(ne basta una per sala per lingua) e una scatola di
>> radioline(se ne avete di vostre portatevele che quelle del kit sono
>> nammerda).