Ciao a tutti avevo fatto una richiesta di talk ormai 3 settimane fa , sulla demotica , ma non ho ricevuto risposta , c’e’ modo di sapere qualcosa ?
> Il giorno 20 mag 2016, alle ore 02:16, hackmeeting-request@??? ha scritto:
> 
> Invia le richieste di iscrizione alla lista Hackmeeting all'indirizzo
>     hackmeeting@???
> 
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
>     https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
>     hackmeeting-request@???
> 
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
>     hackmeeting-owner@???
> 
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista Hackmeeting..."
> 
> 
> Argomenti del Giorno:
> 
>   1. Re: [talk proposal] crittografia post-quantistica (boyska)
>   2. Re: Policy anti-assedio (P@sKy)
>   3. Re: menù dei 3 giorni (snORky)
>   4. Re: [talk proposal] crittografia post-quantistica (brno)
>   5. Re: Policy anti-assedio (Null)
>   6. Re: Policy anti-assedio (朱莉娅酷)
>   7. Re: Policy anti-assedio (朱莉娅酷)
>   8. Re: Policy anti-assedio (朱莉娅酷)
> 
> 
> ----------------------------------------------------------------------
> 
> Message: 1
> Date: Thu, 19 May 2016 12:24:04 -0400
> From: boyska <piuttosto@???>
> To: hackmeeting@???
> Subject: Re: [Hackmeeting] [talk proposal] crittografia
>     post-quantistica
> Message-ID: <20160519162404.GD4541@???>
> Content-Type: text/plain; charset=utf-8; format=flowed
> 
> P@sKy:
>> Il 18/05/2016 15:28, Rachele Grasshopper ha scritto:
>>> Allora direi che la disponibilità di cocconat casca a fagiolo visti i
>>> tanti interessamenti alla parte di realizzazione hardware sulla quale
>>> non so guasi gnente. Grazie anche a chi ha girato i linki.
>> 
>> Credo che la cosa migliore comunque sia quella di metter tutto
>> su wiki nella sezione computazione quantistica di hackmeeting.org,
>> per cui prego chi ha gli accessi di metter su quanto sta circolando
>> in mailinglist riguardo la Computazione Quantistica.
> 
> no, alla fine si è deciso di spostare la sezione talk sul wiki, vedi
> email "Taks e warmups sul sito" (doppiosic!) [1]
> 
> quindi diy
> 
> [1] https://lists.autistici.org/message/20160408.082728.a2ecd317.en.html
> 
> -- 
> boyska
> 
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 2
> Date: Thu, 19 May 2016 19:02:55 +0200
> From: P@sKy <pasky@???>
> To: hackmeeting@???
> Subject: Re: [Hackmeeting] Policy anti-assedio
> Message-ID: <a63c19ac-3b59-b7f5-2f8f-03cd4a9c445b@???>
> Content-Type: text/plain; charset=utf-8; format=flowed
> 
> Il 19/05/2016 13:42, alberto ha scritto:
>> Anzi, aggiungerei un paragrafetto dove si istituisce una medaglia per
>> chi scopre e denuncia più sessisti.
> 
> Si scrivono troppe parole ne bastano poche scritte a chiare
> lettere all'ingresso.
> 
> "entrata libera / uscita un pò meno"
> 
> no fasci / no nazi / no sbirri /
> no razzisti / no xenofobi / no omofobi /etc
> insomma la feccia del genere umano è bannata
> libero arbitrio in libere pancate sulle gengive.
> 
> ;)
> 
> -- 
> P@sKy
> Makkinista - Fuokista
> Isole Nella Rete - http://www.ecn.org/
> GPG/PGP keys available via keyservers http://pgpkeys.mit.edu:11371/
>        DSA: 6CBE 6982 5C10 CFF0 D676  6420 C1C5 B8EC 8690 0F88
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 3
> Date: Thu, 19 May 2016 19:27:10 +0200
> From: snORky <snorky@???>
> To: hackmeeting@???
> Subject: Re: [Hackmeeting] menù dei 3 giorni
> Message-ID: <573DF76E.1030309@???>
> Content-Type: text/plain; charset=utf-8
> 
> On 18/05/2016 18:56, Silena wrote:
>> Ciao a tutt*,
>> tra tutte le mail pensavamo di parlare anche di cibo per questo hm
>> :D.... ispirati dalle scorse edizioni abbiamo pensato di organizzare i
>> pasti in un piattone unico che contenga un elemento principale, un
>> contorno e una cosa fresca tipo insalata o du' bruschette.
>> Il menù è quasi interamente vegano tranne per forse una salsa con
>> variante vegana.
>> Per paura che alcun* in lista possano avere brutte allergie per qualche
>> cibo abbiamo pensato di mandarvi il menù così da eventualmente avvisarci 
> 
> Il bis e' contemplato si?!?!
> 
> Perche' come si dice da noi, c'abbiamo la fame antica!
> 
> --
> snORky
> La Realta', la Lealta' e lo Scontro. Lou X.
> 
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 4
> Date: Thu, 19 May 2016 19:27:18 +0200
> From: brno <spartak@???>
> To: hackmeeting@???
> Subject: Re: [Hackmeeting] [talk proposal] crittografia
>     post-quantistica
> Message-ID: <573DF776.2000904@???>
> Content-Type: text/plain; charset=utf-8
> 
> 
> 
> On 18-05-16 21:03, incandenza wrote:
>> On mer 18/05/16, 09:06, isi wrote:
>>> articolo interessante almeno  per  me che sto cercando di capirci.
>>> 
>>> love isi
>>> 
>>> 
>>> How secure will our data be in the post-quantum era?
>>> It’s the end of modern cryptography as we know it, and we feel fine.
>>> 
>>> Go to the profile of Anastasia Marchenkova
>>> Anastasia Marchenkova  - May 9, 2015   - 5 min read
>>> 
>>> https://medium.com/quantum-bits/how-secure-will-our-data-be-in-the-post-quantum-era-6a7f444ce7d5#.ehebcg4q9
>>> 
>> 
>> «Supersingular Isogeny Diffie–Hellman Key Exchange» ... e sei
>> protagonista!
> 
> qualcosa comincia a muoversi, in boringSSL sta arrivando la post-quantum
> key exchange https://boringssl-review.googlesource.com/#/c/7962/
> 
> 
> 
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 5
> Date: Thu, 19 May 2016 17:56:49 +0000
> From: Null <sve_null@???>
> To: hackmeeting@???
> Subject: Re: [Hackmeeting] Policy anti-assedio
> Message-ID: <12851d57fadaa93c8018fe1e318c194b@???>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8; format=flowed
> 
> Me la consegno a tavolino, la medaglia, anche se non posso venire, vi 
> saluto, mi manca come sempre la strana idea che mi ero fatta di voi. 
> Siamo tutti sessisti, io per prima. Tante volte ascolto la radio e mi da 
> fastidio una voce da donna, stridula, o in giro, le donne che fanno le 
> cose da donne, chiacchieranno, o maschi che si siedono nei tram sempre a 
> gambe spalancate (non voglio saperlo...), ecc. La soluzione non e' fare 
> gli ipocriti che pensano di non avere questi problemi, ma accorgersi, 
> correggersi, studiarsi.
> 
> Sottolineo: io per prima credo che spesso gruppi di... attivisti, 
> alternativi, DIY credono che basta dichiarare una cosa in un manifesto 
> per poterla considerare propria/acquisita/da rivendicare/da 
> vantarsene/risolta ecc. NON BASTA, anzi, spesso e' fuorviante, ipocrita, 
> e fa in modo che la cosa poi non viene veramente affrontata. Fin qui 
> posso essere d'accordo con te.
> 
> Solo che io ne vengo quest'anno a hm ne faccio, ultimamente, attivita' 
> nel sociale di qualsiasi tipo essendomi dedicata a una pausa di 
> riflessione/studio ecc. che non vi interessa... ma... L'argomento non e' 
> una guerra tra donne e sessisti, ma tra chi vuole smontare/reversare il 
> cavernicolo che ha dentro e chi NO. Sessismo non e' una cosa che 
> riguarda le donne, ma le dinamiche di potere. Escono sempre di piu' 
> storie che riguardano abusi che non sono subiti solo dalle donne, anche 
> se non abbastanza. Abbiamo tutti dei vissuti molto limitati, teniamolo 
> presente quando scriviamo.
> 
> Vorrei vedere alcuni di voi se vi si facesse vivere certe esperienze, 
> anche non pesanti, in prima persona, cosa pensereste dopo... Non e' una 
> minaccia. Possiamo sempre in alternativa avere un momento di scambio 
> importante dei ruoli, cosi' i vari personaggi che sono abituati a vivere 
> la loro vita senza gender/orientation markings di "minoranza" (anche 
> numerica o solo attribuita per convenzione) e che possono essere 
> trattati da gender neutri tranne quando decidono di vivere aspetti 
> gender/orientation specifici della loro vita si rendono conto come ci si 
> sente quando ogni momento della tua vita e' segnato da essere percepito 
> femmina/divers*/ecc.
> 
> Meno male che adesso vengono pubblicati racconti di trans che f->m e si 
> rendono conto che - gosh - in riunione adesso mi ASCOLTANO piu' mille 
> altre sfumature, o viceversa, m->f, che si rendono conto quante piccole 
> cose cambiano da un giorno con l'altro, se sei visto come femmina. Come 
> ti guardano, come ti parlano, di cosa ti parlano, con chi puoi andare a 
> bere una birra e scambiare info che ti servono per muoverti nel mondo, 
> ecc.
> 
> Ma non voglio linkare per non aggiungere esche da click.
> 
> E NON e' un problema di sole donne, ma di giochi sbagliati e dinamiche 
> sbagliate. Subottimali, quantomeno.
> 
> Come se dentro di noi c'e' un cavernicolo che cibato da i media cresce, 
> solo che i maschi tendono ad immedesimarsi con il maschio, quindi 
> pensano che devono mettere in pratica il ruolo dell'oppressore (anche 
> verso altri maschi), e le donne pensano (sono socializzate in tale modo) 
> che devono comportarsi (anzi spesso le dinamiche non solo mentali lo 
> impongono) da oppresse.
> 
> Qui ci sarebbe tutto un discorso su fan-fiction dove la donna si 
> immedesima con il protagonista maschio, e vengono anche scritte love 
> story tra due protagonisti maschi, scritte da donne, che sono 
> interpretate anche in questa ottica, che le donne si immedesimano sia 
> con la femmina (non sempre, o magari subconsciamente, abituandosi alla 
> subordinazione e a compiacere), ma anche con il protagonista in quanto 
> protagonista.
> 
> E quando ci si immedesima con il proprio oppressore, dicono, butta male. 
> Butta MOLTO male.
> 
> Ma se non reversiamo questo dentro di noi, che ci occupiamo delle 
> macchine a fare?
> 
> Si stanno liberando tante cose o pseudo liberando ma nessuno ha ancora 
> detto alle donne che sono cresciute in un mondo parallelo dove un sacco 
> di cose gli sono taciute e socializzate in modo completamente diverso. 
> Ironicamente poi alla radio sento parlare un maschio che si lamenta che 
> ci sono pochi insegnanti maschi e che per una serie di ragioni cosi' i 
> figli maschi sono privati di una cultura (materiale/immateriale) che 
> solo un insegnante maschio puo' trasmettere e che rischia di perdersi... 
> Scusa? Il fatto che da sempre questo bagaglio di competenze e' negato 
> alle donne non e' un problema, anzi quale bagaglio, ma quando i maschi 
> non ci attingono a piene mani allora si che esiste? Ah, buono a sapersi.
> 
> Poi non voglio che io, per quanto sessista in modo... err stavo per 
> scrivere quantistico ma mi fermo a vettoriale e multidimensionale lol... 
> sono completamente contro i modelli tradizionalmente considerati 
> femminili, ma quella e' un'altra storia.
> 
> E poi gli stessi che tengono in piedi questo meccanismo si lamentano 
> delle donne, e non del meccanismo. Certo, "conviene", da piacere.
> 
> Nel breve termine, si. Poi arriva il pesce piu' grosso. O si scoprono 
> ricattabili. O scoprono che quello che credevano una forma di 
> esplorazione della loro natura profonda era una semplice (neanche tanto 
> semplice) dipendenza che non avevano le palle per gestire. Ma si vive, e 
> si impara. Un loop, un processo che girava dentro e prendeva il 
> controllo.
> 
> E poi ci sono anche maschi che non vogliono comportarsi da bulli, e 
> vengono messi all'angolo. O le femmine che stanno al gioco. O i maschi 
> che fanno da femmine/sottomessi (non intendo nel privato, ma nelle 
> dinamiche sociali). E tante altre combinazioni. E so che poi una volta 
> che si accetta un ruolo diventa difficile cambiarlo, imporre una cornice 
> diversa, riproporsi in un modo nuovo, reinventarsi.
> 
> Torniamo al discorso hm. Non so quanto questo sia un problema a 
> quell'evento, ne quanto si risolva con uno scritto, ne quanto hm come 
> ambiente possa affrontare questioni di genere (io mi affacciai 
> all'evento piu' per quello che per altro, come for the gender, stay for 
> the... boh? :) then go away to study alone ha ha).
> 
> Scusate la scrittura di getto ed eventuali errori di lingua.
> 
> Reverse yourselves, so I don't have to (la giornata dura 24 ore anche 
> per me, e sono poche). Ma scherzo, faccio fatica a reversare anche 
> un'equazione matematica delle superiori ha ha.
> 
> No, non sono un supertecnico, pochi termini tecnici sono stati abusati 
> nella scrittura di questa mail, e non me ne scuso.
> 
> Io sono tutto tranne politically correct, quindi chi vuole litigare e' 
> il/la/lo benvenuto. Giochiamo pure a monkey island, va. Visto che non 
> abbiamo di meglio da fare.
> 
> Detto cio', continuo a leggerti con divertimento e mi fai sempre pensare 
> :)
> Grazie.
> 
> Null (not a pointer)
> 
> On 2016-05-19 11:42, alberto wrote:
>> Il 19/05/2016 11:33, Gio ha scritto:
>> 
>>> ad hackmeeting non mi ha mai assediato nessuno, per cui non mi ha
>>> mai convinto molto la roba della policy... se secondo voi rendere 
>>> esplicito
>>> questo tipo di policy puo' aumentare la biodiversita' di hackmeeting 
>>> ben
>>> venga
>> 
>> Al massimo la farà diminuire.
>> Ragionamenti inconsci ma neanche tanto:
>> 
>> A) Se lo scrivono significa che in quell'ambiente è un problema serio.
>> B) Se  questi credono di risolvere con due righe senza neanche un
>> timbro e un carabiniere sono degli illusi
>> C) Me ne sto a casa, che lì tira aria di taharrush.
>> 
>> Ma poiché da che mondo e mondo l'inventarsi dei pericoli e dei nemici
>> serve a controllare le masse e a renderle compatte, io mi dichiaro a
>> favore. Se loro usano questi mezzi per dominare, perché noi no? Il
>> potere lo vogliamo prendere?
>> Anzi, aggiungerei un paragrafetto dove si istituisce una medaglia per
>> chi scopre e denuncia più sessisti.
>> _______________________________________________
>> Hackmeeting mailing list
>> Hackmeeting@???
>> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 6
> Date: Fri, 20 May 2016 01:29:01 +0200
> From: 朱莉娅酷 <suicidebunny@???>
> To: hackmeeting@???
> Subject: Re: [Hackmeeting] Policy anti-assedio
> Message-ID: <44bd56ed-7666-fbe1-ab1e-41d6cb2f5a6d@???>
> Content-Type: text/plain; charset=utf-8; format=flowed
> 
> On 19/05/2016 01:44, samba wrote:
> 
>> 2. stampiamo e mettiamo intorno allo spazio occupato di hackit la
>> politica anti-assedio [1] ho scritto/tradotto qualcosa usato qui in
>> brasile per il cryptorave che credo possa essere usato anche per noi a
>> pisa quest'anno:
> aggiungerei in calce il disegnino di una panka
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 7
> Date: Fri, 20 May 2016 02:14:20 +0200
> From: 朱莉娅酷 <suicidebunny@???>
> To: hackmeeting@???
> Subject: Re: [Hackmeeting] Policy anti-assedio
> Message-ID: <a99c76d5-fc28-543c-c915-9abdf62b34d7@???>
> Content-Type: text/plain; charset=utf-8; format=flowed
> 
> On 19/05/2016 19:56, Null wrote:
>> Non e' una minaccia. Possiamo sempre in alternativa avere un momento 
>> di scambio importante dei ruoli
> 
> l'anno prossimo dobbiamo far venire marcela serli a fare ad hackmeeting 
> uno dei suoi laboratori teatrali sull'identità (di genere e non solo), o 
> almeno alcuni dei giochi di ruolo, visto che il laboratorio completo 
> prende due giornate intere
> 
> io la conosco ma magari qualcuno la conosce meglio? comunque il gioco 
> dei ruoli di genere va fatto, altro che politiche anti-assedio. non è un 
> cazzo di evento con gli sponsor e l'attestato di partecipazione, se non 
> ne esci cambiato non ci venire
> 
>> o viceversa, m->f, che si rendono conto quante piccole cose cambiano 
>> da un giorno con l'altro, se sei visto come femmina.
> 
> mi son messa una parrucca e una gonna a hm 2011, e la gente ha iniziato 
> a offrirmi da bere dopo i miei talk. true story. o forse il talk era 
> solo particolarmente figo (dai, lo era)
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Message: 8
> Date: Fri, 20 May 2016 02:16:40 +0200
> From: 朱莉娅酷 <suicidebunny@???>
> To: hackmeeting@???
> Subject: Re: [Hackmeeting] Policy anti-assedio
> Message-ID: <dd1ae237-153c-ebe8-582c-0c042b7efb58@???>
> Content-Type: text/plain; charset=utf-8; format=flowed
> 
> ma parlando seriamente
> 
> 
>> l'organizzazione del hackmeeting si espone con una politica anti-assedio
>> que vuole promuovere un'esperienza sicura e gradevole per un ampia
>> partecipazione: indipendente dal genere, necessita' speciali,
>> orientamento sessuale, apparenza fisica, razza, etnia, religione e
>> condizione socio-economica.
> 
> non siamo americani e quindi per piacere non scriviamo bestialità 
> liberali come "una politica", "promuovere", "socio-economica", o di 
> questo passo finiamo per parlare come renzi. abbiamo un nostro lessico 
> che è bellissimo, chilometro zero e con una storia alle spalle: 
> usiamolo. anzi usatelo, ché io parlo male e penso peggio, e se lo scrivo 
> io vien fuori una parodia
> 
>> Noi non tolleriamo nessuna forma di assedio o mancanza di rispetto.
>> Immagini e linguaggi di carattere discriminatorio non saranno accettati
>> ne' permessi.
> 
> c'è un problema concettuale di fondo: non c'è un'"organizzazione", e 
> farla significa nominare sbirri e dargli un distintivo. non fosse che 
> avviene appunto alla fine dell'evento, avvenimenti di questo tipo 
> sarebbero un argomento da affrontare nell'assemblea di chiusura. altro 
> problema pratico è che si costringe la vittima a farsi avanti, che non è 
> bello proprio per un cazzo
> 
> non so, sarebbe bello dare un messaggio positivo, delle good vibes: qui 
> sei al sicuro non perché c'è lo sbirro a imporre l'ordine ma perché 
> siamo qui per uno scopo comune sentito da tutti. le bad vibes vengono 
> espulse non come un corpo estraneo da degli anticorpi con cappello e 
> distintivo (tipo i fagociti di Siamo fatti così), ma come una goccia 
> d'olio nell'acqua. sempre che sia vero (mi è sempre sembrato così) e non 
> solo un ideale
> ha senso? ve l'ho detto che parlo male
> 
>> Persone che violano questo codice di condotta saranno accompagnate fuori
>> dal evento immediatamente.
> 
> per dire, non è mai servita una foto segnaletica del flora per sapere 
> dove indirizzare le pancate (...)
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Subject: Chiusura del digest
> 
> _______________________________________________
> Hackmeeting mailing list
> Hackmeeting@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting
> 
> 
> ------------------------------
> 
> Fine di Digest di Hackmeeting, Volume 141, Numero 24
> ****************************************************