[Precari_roma] I: MANIFESTAZIONE NAZIONALE SABATO 7 MAGGIO 2…

Delete this message

Reply to this message
Autore: usiait1@virgilio.it
Data:  
To: sm-roma, assembleaautoconvocataromana, precari_roma
Oggetto: [Precari_roma] I: MANIFESTAZIONE NAZIONALE SABATO 7 MAGGIO 2016, h. 14.00, STOP TTIP DA P. DELLA REPUBBLICA A P. S. GIOVANNI









AVVISO - IL 7 MAGGIO 2016 AL CORTEO E MANIFESTAZIONE NAZIONALE CONTRO IL TTIP (spiegazione sotto)
a ROMA APPUNTAMENTO ORE 14 PIAZZA DELLA REPUBBLICA - PUNTO DI RIFERIMENTO PULLMINO
CON BANDIERE USI DI FRONTE E NEI PRESSI DI PIAZZA DELLA REPUBBLICA - BASILICA SS.ANGELI E MARTIRI
MI RACCOMANDO LA PUNTUALITA', PERCHE' IL CORTEO PARTE PRESTO PER ARRIVARE A SAN GIOVANNI


Ciao ORA E SEMPRE RESISTENZA
inoltra USI UNIONE SINDACALE ITALIANA




              L'appuntamento resta a piazza della Repubblica, ma anticipato di un'ora, alle 14.00.
          Grazie dell'attenzione e ci vediamo sabato 7 AUTORGANIZZAZIONE E LOTTA. 
                                                                                                          ________________________________










Si invita a partecipare e a divulgare, grazie




CAMPAGNA EUROPEA STOP TTIP



Trattato trans-atlantico di partenariato commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea

MANIFESTAZIONE NAZIONALE
SABATO 7 MAGGIO 2016 - ORE 14.00, ROMA
DA PIAZZA DELLA REPUBBLICA A PIAZZA S. GIOVANNI




Il TTIP è il più grande attacco di liberalizzazione totale e di privatizzazione mai progettato. Se verrà approvato dall'Unione Europea, ecco cosa accadrà:








1. Sicurezza alimentare / Sono a rischio le norme europee su OGM, sull'uso di pesticidi ed etichettatura dei prodotti.







2. Agricoltura / Aprire le porte ai prodotti dell'agricoltura industriale nordamericana vorrebbe dire mettere in ginocchio agricoltura sostenibile e piccoli coltivatori.

3. Energia e clima / Gli standard previsti dalla normativa europea nel settore energetico sono di intralcio al libero mercato: ad esempio, potrebbero essere abbattuti i limiti sulle tecniche di fracking o facilitare l'esportazione di petrolio da sabbie bituminose.

4. Chimica / Negli Stati Uniti il principio di precauzione non vale: le sostanze chimiche sono considerate sicure fino a prova contraria, esattamente l'opposto di quanto accade in Europa. I nostri standard potrebbero essere fortemente indeboliti.
5. Consiglio per la Cooperazione Regolativa (RCC) / Organismo chiamato a fissare gli standard transatlantici di libero scambio, scavalcando di fatto i Parlamenti e sottraendo al controllo democratico decisioni fondamentali per i cittadini.
6. Investor-State Dispute Settlement (ISDS) / Organo di arbitrato internazionale, costituito da arbitri scelti con metodi extragiudiziali, chiamato a decidere sulle controversie fra investitori privati e Paesi aderenti: le multinazionali potrebbero accusare gli Stati di intralciare il libero mercato (l'hanno già fatto varie volte) e i cittadini rischierebbero di dover pagare di tasca propria.
7. Privatizzazione dei servizi pubblici / Il TTIP considera servizi pubblici solo: difesa, giustizia, ordine pubblico e definizione delle rotte aeree internazionali. Tutto il resto (comprese le biblioteche) potrà essere privatizzato.