-------- Messaggio Inoltrato --------
Oggetto:     Appello IO STO CON BASILIO RIZZO
Data:     Thu, 31 Mar 2016 10:39:34 +0000
Mittente:     iostoconbasilio <Info@???>
A tutte/i,
di fronte alla candidatura di Basilio Rizzo a Sindaco di Milano 
desideriamo testimoniare la nostra stima per il candidato e la nostra 
convinta condivisione del suo impegno per la trasparenza e la 
correttezza nell'amministrazione del Comune.
L'appello, il cui testo e' in calce a questo messaggio, si trova anche 
sul sito di change.org e può essere sottoscritto on-line, cliccando qui:
https://www.change.org/p/guglielmo-spettante-iostoconbasiliorizzo?recruiter=514554005&utm_source=share_petition&utm_medium=email&utm_campaign=share_email_responsiv 
<
https://www.change.org/p/guglielmo-spettante-iostoconbasiliorizzo?recruiter=514554005&utm_source=share_petition&utm_medium=email&utm_campaign=share_email_responsive> 
<
https://www.change.org/p/guglielmo-spettante-iostoconbasiliorizzo?recruiter=514554005&utm_source=share_petition&utm_medium=email&utm_campaign=share_email_responsive>
    
#iostoconbasiliorizzo come candidato Sindaco a Milano 
<
https://www.change.org/p/guglielmo-spettante-iostoconbasiliorizzo?recruiter=514554005&utm_source=share_petition&utm_medium=email&utm_campaign=share_email_responsive>
www.change.org
Di fronte alla candidatura di Basilio Rizzo a Sindaco di Milano 
desideriamo testimoniare la nostra stima per il candidato e la nostra 
convinta condivisione del suo impegno per la trasparenza e la 
correttezza nell'amministrazione del Comune. Cinque anni fa, la scelta 
"arancione" ha aperto una stagione...
Cinque anni fa, la scelta "arancione" ha aperto una stagione di grandi 
speranze per Milano. Non tutte le attese si sono realizzate, ma passi 
avanti sono stati fatti. La scelta del PD di candidare Sala segna una 
rottura con questa stagione, un ritorno indietro, alla commistione tra 
politica e affari. L'ipotesi che il sindaco di Milano che deve chiedere 
conto dei molti milioni pagati dai cittadini milanesi per Expo, sia la 
stessa persona che deve risponderne crea un ineliminabile conflitto di 
interessi. Noi vogliamo continuare sulla strada della speranza, e 
rivolgiamo il nostro appello non solo agli elettori sensibili ai 
tradizionali valori della sinistra, uguaglianza, diritti, ambiente, che 
a livello comunale si declinano in migliori servizi sociali, più case 
popolari, piano di sviluppo delle periferie, non privatizzazione 
dell'acqua, ma a tutta la città, a tutti coloro che credono nella 
trasparenza e nella correttezza amministrativa, quello che è stato il 
Comune di Milano negli ultimi anni, ben lontano dall'opacità degli 
affari di Expo. Anche noi sosteniamo il candidato sindaco Basilio Rizzo 
che per la sua storia personale di assoluta indipendenza, di 
intransigente difesa degli interessi della città, per il rispetto di cui 
gode anche tra gli avversari politici, è una figura simbolo di onestà e 
di dedizione al bene comune. In trent'anni di presenza in consiglio 
comunale ha condotto battaglie, talvolta quasi solo, che si sono poi 
sempre dimostrate giuste. La sua candidatura rende possibile un vero 
voto utile per una città bella, tollerante, libera, solidale, un voto 
per un'amministrazione trasparente e vicina ai bisogni e alle 
aspirazioni dei cittadini.
Piero Basso, Presidente CostituzioneBeniComuni
Mario Agostinelli, Presidente Energia Felice
Giuseppe Allegri, quadro aziendale
Sandro Angelotti, architetto
Nanni Anselmi, editore già Presidente Movimento Milano Civica
Mario Aurigo, avvocato
Valeria Bacchelli, docente universitaria
Edoardo Bai, medico Responsabile scientifico Legambiente
Vittorio Bellavite, insegnante
Gabriella Benedetti, casalinga
Daniele Biacchessi, giornalista
Roberto Biorcio, docente universitario
Alessandro Braga, giornalista
Sergio Brenna, architetto
Franca Caffa, pensionata
Giorgio Cancelliere docente universitario
Stefania Cappelletti, studentessa
Roberto Carboni, medico
Adalberto Castagna, operatore sociale
Cristina Cattafesta, Presidente CISDA
Franca Cavagnoli, docente universitaria
Michelino Crosti, giornalista
Massimo Florio, docente universitario
Adele Folcia, pensionata
Giorgio Forti, accademico dei Lincei
Massimo Gatti, già consigliere provinciale
Giovanni Impastato, Associazione Legalità e Giustizia
Antonio Lareno, dirigente sindacale
Michela Ledi, fundraiser
Aldo Majno, medico chirurgo
Corrado Mandreoli, dirigente sindacale
Marino Roberto Marchesi, dipendente pubblico
Rolando Mastrodonato, Presidente Vivi e Progetta un'Altra Milano
Maria Grazia Meriggi, docente universitaria
Anna Miculan, avvocato
Enrico Montangero, imprenditore
Amalia Navoni, Nuovo modello di sviluppo
Stefano Nespor, avvocato
Michele Papagna, direttore Consumi etici
Michele Pepe, avvocato
Giancarlo Peterlongo, comitato milanese acqua pubblica
Silvano Piccardi, attore
Giovanna Procacci, docente universitaria
Albarosa Raimondi, medico
Erica Rodari, comitato milanese acqua pubblica
Alfonso Rombolà, Enologo
Daniela Rossi, insegnante
Cristina Simonini, psicoterapeuta
Federico Sinicato, avvocato
Angelo Solazzo, taxista
Guglielmo Spettante, pensionato
Danilo Tosarelli, delegato RSU Polizia Locale
Nadia Volpi, architetto