Re: [Hackmeeting] Lo sviluppo di Freepto termina

Delete this message

Reply to this message
Author: Laboratorio Eudemonia
Date:  
To: hackmeeting
Subject: Re: [Hackmeeting] Lo sviluppo di Freepto termina



On 03/14/2016 02:10 AM, boyska wrote:
> Il continuo aggiornamento di Freepto, al fine di includere aggiornamenti
> di sicurezza, risulta essere un processo critico. Purtroppo questo
> richiede molto tempo e l'attuale gruppo di sviluppatori che mantiene
> Freepto non e' piu' in grado di garantirlo.





Al di là delle motivazioni, sicuramente meditate, che vi hanno portato a questa decisione, vorrei evidenziare quanto iniziative come queste soffrano spesso della mancanza di mezzi ed esseri umani necessari a compiere un lavoro che tante volte sarebbe estremamente utile. Vorrei tanto saper come passarvi la consapevolezza di quante opportunità vanno perdute e quanti rallentamenti ci sono a causa della mancanza di un settore economico realmente pubblico e non solo per finta.

Se il pubblico impiego si fosse aperto, come avrebbe dovuto, alla partecipazione a tempo determinato a tutti quei cittadini che avessero voluto prestarvi servizio venendone pure retribuiti, oggi il mondo sarebbe diverso. Se, invece di carrieristi pubblici, di assunti a vita (per giunta tutti sappiamo il più delle volte in quale modo) nei pubblici impieghi ci fossimo potuti alternare noi cittadini e popolani non attaccati al posto fisso come cozze allo scoglio, tutto sarebbe diverso.

Il pubblico impiego, sarebbe a dire la Res Publica, è infatti il luogo elettivo, il luogo giusto, fatto a posta, per tutta quella serie di attività e produzioni che pongono la pubblica utilità, l'interesse collettivo, più in alto di un ritorno economico privato. E' all'interno della Res Publica che ad esempio iniziative meravigliose come la nascita e lo sviluppo di Linux avrebbero potuto essere condotte ben più ampliamente e velocemente con gran beneficio di tutti.

Vedete: tanto a voi quanto a me piace la tecnologia e smanettarla quanto più si può e si riesce. Tuttavia dentro di noi non ci sono solo dei giocosi ragazzini ma anche degli adulti consapevoli e maturi e, anche se a volte è difficile, molto, percorrere strade cui non siamo avvezzi, bisogna farlo se esse possono condurci in un nuovo e miglior modo di vivere. Per questo vi chiedo, con l'umiltà di un dilettante in qualsiasi campo, di ragionare da soli ed insieme su tutto questo.

In particolare vi chiedo di riflettere sul fatto che, pur essendo più di sette miliardi sulla Terra, non c'è ancora nessuno impegnato a portare la democrazia nel pubblico impiego. Tutti, è vero, abbiamo cose da fare. E' anche vero che tutti siamo umani e tutti viviamo sulla Terra e se vogliamo vivere su un Pianeta che la smetta di essere quel brutto luogo che è, dobbiamo impegnarci in ciò che non abbiamo mai osato: reclamare il nostro diritto di accesso e partecipazione alla Res Publica.

Perché è proprio a causa della emarginazione dei cittadini dalla Res Publica che poi i peggiori sulla Terra fanno quello che gli pare.

Questo è un intervento che ho fatto tempo fa su una Lista del partito pirata:

Il free software e le tante opportunità perdute
http://www.hyperlinker.com/ars/free_world.htm

Spero vorrete affrontare questo tema tuttora evitato da tutte le forze politiche.

Ringrazio il team di Freepto per il loro lavoro. A me piacerebbe lo continuaste.


Danilo D'Antonio