[Hackmeeting] Call for...

Delete this message

Reply to this message
Author: Silena
Date:  
To: hackmeeting
Subject: [Hackmeeting] Call for...
Ciao a tutt@,
per quanto riguarda le Call for... da mettere sul sito, abbiamo corretto
la Call for Papere con le modifiche proposte in ml e abbiamo scritto la
call for graphics, for titles, for supports e warmups (proprio poche
righe di spiegazione per chi vede il sito per la prima volta)
Le stiamo già mettendo sul sito perché probabilmente non c'è molto da
correggere ma se trovate da fare qualche correzione, ditelo e le
facciamo direttamente sul sito.

baci
silena



Call for titles:
    La curiosità è il nostro motore! Per questo oltre a proporre un
talk, puoi anche proporre un titolo! Se sei curioso di saperne di più su
un determinato argomento, non essere timido e chiedi in mailing list se
qualcuno sia in grado di fare un talk a riguardo. Questo meccanismo vuole
essere un incentivo a partecipare alla costruzione di HM, portando nuove
tematiche e ampliando il discorso intorno a quelle già conosciute.



Call for supports:
    Se vuoi collaborare ai preparativi in vista di Hackmeeting – e hai
un sacco di tempo libero – sei il benvenuto a Pisa durante la settimana
precedente all'evento. Contattaci per sapere come organizzare la tua
partecipazione. Garantita l'ospitalità da parte degli organizzatori
presenti a Pisa!



Call for warmups:
    Se ti senti vicino alla comunità hackmeeting e hai la possibilità di
organizzare un evento puoi aiutarci facendo un warm-up. Un warm-up
è un evento preparatorio ad hackmeeting, che può essere organizzato in ogni
parte d'Italia nella forma che preferisci: workshop,seminari,aperitivi,
laboratori. Qui trovi tutte le informazioni a riguardo:
http://hackmeeting.org/hackit16/warmup.html



Call for graphics:
Come riassumere l'hacking in un'immagine? Con gli anni il concetto di
hacking è stato esteso a tantissimi ambiti, dalla biologia, all'arte,
alla produzione di cibo, portando con sé quei principi che
contraddistinguono da sempre la comunità hacker.
L'hacking è manipolazione di ciò che viene dato come preconfezionato per
dargli una forma migliore, pratica di una forma orizzontale di ricerca
e della condivisione dei saperi con la comunità, continuo superamento dei
limiti imposti dal mercato: l'analisi critica delle nuove tecnologie, il
ribaltamento del loro uso a favore della collettività.
Applicazione di conoscenze tecniche, ma anche decostruzione, analisi,
rielaborazione e condivisione di ciò che ci appartiene, di ciò che
abbiamo attorno e di ciò che vogliamo riprenderci: questo il tema
dell'illustrazione senza la necessità di alcun riferimento specifico
all'informatica. Smontiamo gli orologi e guardiamo gli ingranaggi...Che
sia hackerato anche il tema e rielaborato in una locandina e/o un
logo secondo il proprio gusto: tutti i contributi verranno raccolti e
organizzati in una mostra che sarà allestita durante l'Hackmeeting (3-4-5
giugno 2016 a Pisa).
Uno dei disegni diverrà la locandina dell'evento e il logo sarà presente
su adesivi e magliette che saranno usati per finanziare lo svolgimento
dell'evento.


Per il file della locandina il formato degli elaborati preferibile è
.PDF con i testi convertiti in tracciato (o eventualmente va indicato o
fornito il nome del font utilizzato) dimensione almeno A2 a 300dpi di
risoluzione, sono comunque ben accetti eventuali sorgenti dei programmi
usati (ad esempio .SVG, o .XCF, nel qual caso ovviamente è necessario
indicare tutti i font utilizzati). Per Per il logo da usare online ed in
altri supporti di stampa (magliette, adesivi, etc.) è preferibile
fornire file vettoriali (.SVG, .PS, .EPS) con i testi convertiti in
tracciati (o fornire/indicare i font usati). Il file logo è comunque ben
accetto se ha una dimensione di almeno un A3 con 300dpi di risoluzione
(formati .PNG o anche .JPEG ma con il minimo di compressione selezionato).
Mentre invece le illustrazioni devono essere spedite con dimensione A4 e
risoluzione 300dpi, estensione .PNG o .JPEG.
La data di scadenza per la condivisione dell'elaborato è: domenica 3
aprile 2016
Locandine e loghi posso essere inviate a hackollo@???

Cosa va incluso nella locandina:
Data: 3 - 4 - 5 Giugno 2016
Luogo: Pisa
Hackmeeting è un incontro completamente autogestito ed autofinanziato,
la tua presenza ed il tuo contributo lo rendono possibile.
E' uno spazio antifascista, antisessista, antirazzista e anticapitalista.
edizione: 0x13
sito: http://hackmeeting.org/

Link vecchie locandine per avere un esempio:
1999 http://www.hackmeeting.org/hackit99/cartacce.htm
2001 http://www.hackmeeting.org/hackit01/img/poster.jpg
2004 http://hackmeeting.org/hackit04/propaganda/
0x0A http://hackmeeting.org/hackit07/?page=propaganda
0x0B http://www.hackmeeting.org/hackit08/propaganda
0x0C http://www.hackmeeting.org/hackit09/propaganda
0x0D http://www.hackmeeting.org/hackit10/propaganda.html
0x0E http://www.hackmeeting.org/hackit11/propaganda.html
0x0F http://www.hackmeeting.org/hackit12/propaganda.html
0x10 http://www.hackmeeting.org/hackit13/propaganda.html
0x11 http://www.hackmeeting.org/hackit14/materiali/
0x12 http://www.hackmeeting.org/hackit15/press.html