[RSF] Clima, taverne e vita in comune

Delete this message

Reply to this message
Author: comune-info
Date:  
To: forumroma
Subject: [RSF] Clima, taverne e vita in comune
NEWSLETTER DI COMUNE

Se non si visualizza questa mail CLICCARE QUI
<http://comune-info.net/newsletter/>

FACCIAMO COMUNE INSIEME
<http://comune-info.net/2015/12/facciamo-comune-insieme-2/>

RACCONTARE IL MONDO OGNI GIORNO PER NON ABITUARSI AL DOMINIO
<http://comune-info.net/2015/12/facciamo-comune-insieme-2/>

CAOS CLIMATICO <http://comune-info.net/2015/12/clima-5/>

Limiti e tempi da rispettare, investimenti, incubi burocratici... Nei
giorni del Natale caldo come non mai e dello smog che paralizza intere
città, abbiamo letto con attenzione?? i documenti approvati alla
conferenza sul clima, elaborati e trattati da 195 delegazioni,
rappresentanti di paesi oppure di coordinamenti di paesi o di Ong.
L'accordo raggiunto a Parigi dimostra che il sistema capitalistico
cerca ancora di promuovere trasformazioni inutili per lui indolori.
Uno strumento di lavoro per le organizzazioni di base
<http://comune-info.net/2015/12/vi-andrebbe-di-aiutarci/>
ALBERTO CASTAGNOLA <http://comune-info.net/autori/alberto-castagnola/>

IL BIVIO DI PARIGI
<http://comune-info.net/2015/10/il-bivio-di-parigi-cop21/>

IL CLIMA, LA TAVERNA E LA VITA IN COMUNE
<http://comune-info.net/2015/12/350782/>

Costruire comunanze e comunalità non è certo un pranzo di gala. E
infatti, al Casale che ospita il Laboratorio sociale autogestito del
quartiere romano di Centocelle, abbiamo disposto i tavoli rustici e
conviviali della nostra quinta taverna comunale. Dalle lasagne al
ragù, vegetariane e vegane alle molte frittate e insalate della
diversità e poi, via via così, in crescendo, fino alla crema
pasticcera artigiana. S'è mangiato, bevuto e suonato a conclusione di
due giornate di incontri del nostro tipo con tanti racconti e molta
sana indignazione. Abbiamo chiesto a Pina, una delle anime più
immerse nella vita del Casale, che è stata anche la prima ideatrice
di queste giornate, di raccontarle ai lettori di Comune. Con un
collegamento da Parigi s'è cercato di approfondire la portata di un
accordo mediatico sul cambiamento del clima che piace tanto agli
ambientalisti di governo ma non ferma certo il treno impazzito di
un'umanità lanciata ad alta velocità verso il baratro. Con la
presentazione di un libro sulle esperienze di riconversione e il
racconto delle straordinarie e plurali esperienze di vita negli
ecovillaggi, abbiamo provato a indicare uno dei percorsi di ricerca
possibili per uscire dalla pista scoscesa dell'autodistruzione. Sì,
c'è molto da fare, nel 2016, ma intanto
<http://comune-info.net/2015/12/vi-andrebbe-di-aiutarci/>
PINILLA DE GIROLAMO <http://comune-info.net/2015/12/350782/>

INVERNO <http://comune-info.net/2015/12/inverno/>

"Dicembre peluria di grano sul freddo volto acerbo della terra... Le
giornate si accorciano, le ore di luce e di lavoro si riducono, la
fatica allenta con cautela la sua morsa. È inverno. Nella stufa
crepitano l'acacia e il carpino, avvolgono le cose di un calore intimo
e profondo. È un calore diverso da quello dei termosifoni, più
caldo, più umano. Davanti alla stufa si leggono libri, si
raccontavano storie, si scartocciano gli agli per la semina e si
preparavano i vinchi... E che gioia, la mattina, il tepore delle braci
ancora accese dell'ultimo ciocco di legna rimboccato la sera prima con
cura insieme alle coperte. I termosifoni scaldano ma non avvolgono i
corpi di calore, se ne stanno muti e immobili appesi alle pareti. Ci
si dimentica di loro. Gli inverni sono interminabili davanti a un
termosifone e le città deserti grigi e senza presagi di primavera...
"
<http://comune-info.net/2015/12/vi-andrebbe-di-aiutarci/>
BIANCA BONAVITA <http://comune-info.net/2015/12/inverno/>

SMETTIAMOLA CON IL VOTO ALLE ELEMENTARI
<http://comune-info.net/2015/12/smettiamola-voti-alle-elementari/>

L'aziendalizzazione dell'apprendimento, cioè della trasmissione e
condivisione dei saperi, trova nell'ossessione dei voti e dei test la
chiava con cui mercificare ulteriormente scuola e relazioni educative.
Ma i voti come i test Invalsi, "non sono soltanto inutili, sono
proprio dannosi al clima generale delle classi", spiega la maestra
Claudia Fanti. "Con bambini e bambine valgono le gratificazioni, il
sostegno ed eventuali osservazioni in casi che volta per volta, giorno
per giorno, si ripropongono. Nei documenti ufficiali rivolti ai
genitori (non ai bambini) poi basterebbe raccontare e descrivere in
modo sintetico per punti forti e deboli ciò di cui l'alunno avrebbe
bisogno, ciò che fa e che ancora deve apprendere ...". Voti e test
"non servono per la loro stessa natura rigida e schematica, in quanto
bambini e bambine sono 'morbidi' come nuvole che si fanno/sfanno ed
eternamente “in movimento” negli apprendimenti, nell'impegno,
nella concentrazione? ... "
<http://comune-info.net/2015/12/vi-andrebbe-di-aiutarci/>
CLAUDIA FANTI
<http://comune-info.net/2015/12/smettiamola-voti-alle-elementari/>

CARI GENITORI. BREVE LETTERA DI UNA MAESTRA
<http://comune-info.net/2015/12/cari-genitori-breve-lettera-di-una-maestra/>

Viviamo un tempo grigio, in cui si moltiplicano diffidenze e chiusure.
" Bambini e bambine sono spugne di sentimenti - scrive la maestra
Elettra in un messaggio ai genitori - avversioni, attrazioni, sdegni
di varia tipologia, permali, chiusure. non bastano maestre e maestri
preparatissimi, disposti allo sfinimento, per fortificare
atteggiamenti positivi nei confronti dell'altro da sé. Essi, come
insegnanti, possono fare tanto ma non tutto, perché i modelli siete
voi coi vostri sensi di colpa, con le vostre difese d'ufficio, oppure
con la vostra generosità, il vostro cortese porvi, con le vostre
aperture al mondo e l'attenzione alla cura dell'infanzia a casa vostra
e a casa degli altri genitori.È tanto difficile, ma è tanto
importante, oggi più che mai, sostenersi a vicenda nelle relazioni,
nelle vicende quotidiane con discrezione e garbo… I bambini e le
bambine vi guardano e vi imitano... "
<http://comune-info.net/2015/12/vi-andrebbe-di-aiutarci/>
ELETTRA WAVE <http://comune-info.net/autori/elettra-wave/>

DOVE SI ANNIDA LA SPERANZA [ELETTRA WAVE]
<http://comune-info.net/2015/12/facciamo-comune-insieme-adesioni/>

E come si potrebbe ormai perdersi il mare di impulsi magnetici che ci
catturano ogni giorno tramite Comune! Siete presenti dove si annida la
speranza, dove la pedagogia buona chiama alla militanza del bello e
del giusto. Sempre attenti con la sensibilità dei giusti, verso gli
ultimi che si fanno primi in ogni vostra pagina

IL BISOGNO DI RIFIUTARE ETICHETTE
<http://comune-info.net/2015/12/bisogno-rifiutare-etichette/>

L'essere ridotto a una dimensione categoriale e trasformato in oggetto
di assistenza, di cura, di trattamento, d'intervento di controllo
finisce per trasformare la persona umana in una cosa; quello che Karl
Marx chiamava processo di reificazione (logica strutturale del modello
capitalistico che trasforma tutto in merce) cioè la negazione
dell'umanità dell'essere umano e la sua trasformazione in un oggetto
di vari trattamenti. Questo modello profondamente disumanizzante
dilaga nell'ambito della cura e dell'educazione: Non esiste più la
soggettività fatta di vissuti, storia sociale, culturale,
affettività e relazioni ma esistono l'autistico, il Dsa, il Bes.
Accade qualcosa di simile nel procedimento delle rappresentazioni
predefinite con i figli dei migranti: vengono identificati e
classificati in funzione dell'etnia e della religione. C'è bisogno di
rifondare la nostra filosofia della prassi educativa e di cura per
dare spazio alla persona come soggetto inserito in un contesto
collettivo di relazioni sociali e culturali
<http://comune-info.net/2015/12/vi-andrebbe-di-aiutarci/>
ALAIN GOUSSOT <http://comune-info.net/autori/alain-goussot/>

ILDEGARDA, LA SIBILLA DEL RENO
<http://comune-info.net/2015/12/ildegarda-la-sibilla-del-reno/>

Scrittrice ma anche visionaria, Ildegarda von Bingen, monaca
benedettina tedesca del XII secolo, passò la vita a scrivere,
studiare (filosofia, medicina naturale, musica..) e predicare, aprendo
spazi di ribellione nella società - un mondo di uomini e di grandi
lotte - e nella Chiesa
<http://comune-info.net/2015/12/vi-andrebbe-di-aiutarci/>
DANIELA DEGAN <http://comune-info.net/autori/daniela-degan/>

LA PALESTINA CHE FA PAURA A LIVORNO
<http://comune-info.net/2015/12/la-palestina-scomoda-che-fa-paura-a-livorno/>

La martellante pressione politica e mediatica di una parte della
Comunità ebraica livornese spinge le autorità cittadine a
comportamenti inspiegabili e pavide reticenze in occasione di
prestigiose iniziative culturali sulla Palestina. Il sindaco
pentastellato Nogarin, già crocefisso dai media e dai fanatici
supporter di Netanyahu in occasione dell'esposizione di uno striscione
che denunciava l'ultimo massacro compiuto su Gaza, si chiude in un
imbarazzato silenzio. Si tratta di scelte politiche gravi e
irresponsabili. Non solo perché sacrificano la libertà di
espressione in una città che vanta tradizioni ben diverse ma perché
alimentano, soprattutto nei ragazzi, quell'ignoranza sulla realtà
storica dei conflitti mediorientali che è il naturale brodo di
coltura di comportamenti violenti o razzisti nei confronti di chi si
teme in primo luogo perché non lo si conosce
<http://comune-info.net/2015/12/vi-andrebbe-di-aiutarci/>
PATRIZIA CECCONI <http://comune-info.net/autori/patrizia-cecconi/>

IL DOVERE DELLA MEMORIA E IL CIMITERO MEDITERRANEO
<http://comune-info.net/2015/12/dovere-della-memoria-cimitero-mediterraneo/>

Arte in strada per ricordare "le migliaia di persone ?morte nel
Mediterraneo in questi anni". Un'iniziativa importante di Rete dei
Comuni solidale e della giunta di Messina
<http://comune-info.net/2015/12/vi-andrebbe-di-aiutarci/>
R.C.
<http://comune-info.net/2015/12/dovere-della-memoria-cimitero-mediterraneo/>

L'ALBERO MARCIO DELLA FINANZA
<http://comune-info.net/2015/12/l-albero-marcio-della-finanza/>

Le banche non smettono di inondare i cittadini di prodotti finanziari
ad alto rischio. Naturalmente scandali come quello di Banca Etruria
vengono poi classificati nella categoria di ”mela marcia in albero
sano”.? In realtà siamo di fronte a una crisi di “sistema”.
Servono una netta separazione tra banche commerciali e banche
d'investimento (finanza), un'inversione di rotta sulla trasformazione
delle banche popolari in spa e una loro reale riforma che ne sancisca
la territorialità (attraverso la gestione partecipativa delle
comunità locali), il blocco della privatizzazione di Poste italiane e
della trasformazione di Cassa Depositi e Prestiti, ma anche
provvedimenti in favore del risparmio critico e della diffusione di
tutte le esperienze, anche autorganizzate, che vanno in quella
direzione. "Perché o si mettono in campo con la mobilitazione diffusa
misure che disegnano un'altra società - scive Marco Bersani - basata
sulla mutualità cooperante, o niente e nessuno ci salverà da un
modello che ci vuole tutte e tutti immersi nella solitudine
competitiva"
<http://comune-info.net/2015/12/vi-andrebbe-di-aiutarci/>
MARCO BERSANI <http://comune-info.net/autori/marco-bersani/>

POSSIAMO PRENDERCI CURA DEL TERRITORIO
<http://comune-info.net/2015/12/medole-territorio/>

In un cartellone all'entrata del paese si legge: “Medole No Tav”.
Contestata è la tratta Brescia-Verona su un nuovo sedime che sventra
località magnifiche. Per dare il buon esempio l'amministrazione ha
approvato un Piano di governo del territorio che azzera il consumo di
suolo riducendo l'edificabilità già concessa E dove c'era una cava,
diventata una discarica, ha messo su impianto fotovoltaico. Poi vi
sono venticinque tra profughi e rifugiati ospitati in paese che
aiutano ogni giorno i bambini ad andare a scuola con il Pedibus....
<http://comune-info.net/2015/12/vi-andrebbe-di-aiutarci/>
PAOLO CACCIARI <http://comune-info.net/autori/paolo-cacciari/>

COME SI UCCIDE LA DEMOCRAZIA
<http://comune-info.net/2015/12/referendum-acqua-come-si-uccide-il-demos/>

Nel 2008 l'Italia era la seconda nazione al mondo dopo il Regno Unito
per capitale generato dalla privatizzazione del demanio pubblico. Per
questo il movimento dell'acqua gridò con il referendum del 2011
"Adesso basta!". Quattro anni dopo il referendum, è ormai chiaro che
né la classe politica Italiana né quella Europea avevano intenzione
di onorarne il risultato. Oggi è lo Sblocca Italia a limitare
radicalmente il ruolo dei sindaci che si permettono di difendere
l'acqua pubblica: molti sindaci hanno infatti promulgato ordinanze che
vietano distacchi, ma alcune ?sentenze della Corti Amministrative del
Lazio, hanno decretato che i sindaci non possiedono il diritto di
prendere decisioni autonome in questo senso
<http://comune-info.net/2015/12/vi-andrebbe-di-aiutarci/>
ANDREA MUEHLEBACH
<http://comune-info.net/2015/12/referendum-acqua-come-si-uccide-il-demos/>

C'È DEL MARCIO NELLA FELICE DANIMARCA
<http://comune-info.net/2015/12/si-ce-del-marcio-nel-governo-in-danimarca/>

L'Amleto di William Shakespeare aveva ragione: che la Danimarca e il
mondo stesso siano "un giardino incolto, pieno tutto di malefiche
piante" non c'è più alcun dubbio. Come spiegare altrimenti l'abietta
proposta del governo danese di confiscare beni ai cittadini stranieri
con l'obiettivo di rivenderli per coprire le spese sostenute dallo
Stato con l'assistenza ai migranti? Parrebbe che dalla requisizione
possano essere esclusi orologi, cellulari e oggetti di importanza
personale-sentimentale (come le fedi nuziali), “a meno che non
ricoprano un alto valore commerciale”. Secondo il governo, la
pestilenziale legge dovrebbe passare a gennaio, per essere poi
operativa da febbraio, e coinvolgerebbe anche i rifugiati già
presenti nel paese. All'uso del condizionale, in questo caso, è
appesa un'essenziale speranza: nelle prossime settimane avremo modo di
sapere se una buona parte della felice popolazione danese è capace di
mostrare un sussulto di dignità
<http://comune-info.net/2015/12/vi-andrebbe-di-aiutarci/>
CRONACHE DI ORDINARIO RAZZISMO
<http://comune-info.net/autori/cronache-di-ord-razzismo/>

LA CARTA DEI DIRITTI DEI LAVORATORI INDIPENDENTI
<http://comune-info.net/2015/12/la-carta-dei-diritti-del-lavoro-indipendente/>

Quinto Stato. La proposta in nove punti della Coalizione 27 febbraio:
i precari, i freelance e i professionisti a partita Iva si confrontano
criticamente con lo statuto del lavoro autonomo annunciato dal
governo. L'esecutivo ha presentato le norme in un collegato alla legge
di stabilità e parla di tutele per la maternità, la malattia, la
formazione e i ritardi dei pagamenti. Da gennaio la coalizione 27
febbraio andrà in tour da Nord a Sud. Storia di un esperimento
innovativo
<http://comune-info.net/2015/12/vi-andrebbe-di-aiutarci/>
ROBERTO CICCARELLI <http://comune-info.net/autori/roberto-ciccarelli/>

IL PIÙ BEL REGALO DI NATALE <http://comune-info.net/2015/12/350810/>

C'erano una volta le feste.
Puntuali come i ceffoni, quando le bottiglie erano ormai tutte vuote.
Poveri grandi.
Vanno capiti, devi capirli, altrimenti sei tu quello che diviene
incomprensibile.
E questo non è giusto.
A tredici anni non lo è.
Anche questo, no, dai.
Che poi, la sorte era stata malevola fin dall'inizio.
Quale specie di sadismo arriva a imprimere siffatto nome sulla fronte
di un'anima destinata a un'adolescenza segnata da privazioni, laddove
le esistenze coetanee godano di luci e sorrisi.
Natale.
Ebbene sì, il ragazzino si chiamava Natale e sarebbe bastato questo
per odiare quest'ultimo.
La festività, ovviamente, non se stesso.
E sarebbe bastato nel senso che se lo sarebbe fatto bastare, ecco.
Ma poi il racconto era andato avanti e ... SEGUE QUI
<http://comune-info.net/2015/12/350810/>

SI COMINCIA DA SOLI SI CONTINUA FACENDO COMUNE? [CINZIA BAGGIO]
<http://comune-info.net/2015/12/facciamo-comune-insieme-adesioni/>

Carissimi, siete una delle risorse più belle che si possano trovare
in web. Perchè dite le cose come stanno, e informate senza reticenze
su argomenti che la televisione o i media in generale trattano come
vogliono, filtrate dal potere e dalle convenienze. Ma dentro le vostre
pagine si trova anche molta speranza. Ci mostrate quotidianamente che
esiste un mondo alternativo, che non è utopia ma realtà, che la
gente sa ancora essere solidale e pensare con la sua testa, agire col
suo cuore.

Vi seguo dall'inizio. Un carissimo amico mi mandò il vostro link, e
da allora sono della partita. Vi sostengo già da tempo come posso, e
continuerò a farlo molto volentieri, perché è bello poter in
qualche modo contribuire ad un lavoro come il vostro, vero, sincero,
appassionato. Nel mio ambiente cerco di portare avanti le stesse idee
e convinzioni, perché il vero cambiamento è, in primis, sempre e
solo personale. Si comincia da soli, dentro di sé, e si continua
aggregandosi, facendo “comune”, appunto, condividendo, scambiando,
amandoci.

Sono e sarò sempre dei vostri. Vi abbraccio tutti con grande affetto
e vi ringrazio per tutto ciò che fate.
Hasta la victoria siempre!

(Cinzia Baggio ha aderito alla campagna "Facciamo Comune insieme
<http://comune-info.net/2015/12/vi-andrebbe-di-aiutarci/>
")

Per seguire gli aggiornamenti di Comune-info ogni giorno su facebook
clicca «Mi piace <https://www.facebook.com/Comuneinfo>
» qui

Inoltre dopo aver cliccato “Mi piace” mettete la spunta su
“Ricevi le notifiche” per poter rivevere la notifica dei nostri
post sulla Vostra pagina Fb.

Seguici anche su twitter. <https://twitter.com/comuneinfo>

METTI UN BANNER SU COMUNE-INFO

Li abbiamo chiamati «Consigli Comunali» e sono l'offerta di banner
per promuovere (a prezzi per tutte le tasche) attività, iniziative o
anche prodotti a interlocutori selezionati in modo diretto (da noi) e
molto rigoroso. È una scelta rara perché richiede capacità, impegno
e investimenti che graveranno sulla redazione, ma è il solo modo, per
mantenere il controllo della propria indipendenza in un campo minato
come quello della pubblicità. Per informazioni sulle prenotazioni
degli spazi pubblicitari scrivete ad amministrazione@???
<mailto:amministrazione@comuneinfo.net>



-----------------------------------------------------
Se non vuoi ricevere questa newsletter clicca su
http://liste.comuneinfo.net/?p=unsubscribe&uid=20cb51abfa7f745f01a1a7638b1a03e9

Per modificare le tue impostazioni clicca su
http://liste.comuneinfo.net/?p=preferences&uid=20cb51abfa7f745f01a1a7638b1a03e9



-- powered by phpList, www.phplist.com --