[RSF] La magia di Parigi

Delete this message

Reply to this message
Author: comune-info
Date:  
To: forumroma
Subject: [RSF] La magia di Parigi
FACCIAMO COMUNE INSIEME
<http://comune-info.net/2015/12/facciamo-comune-insieme-2/>

RACCONTARE IL MONDO OGNI GIORNO PER NON ABITUARSI AL DOMINIO
<http://comune-info.net/2015/12/facciamo-comune-insieme-2/>

Prima settimana di campagna. Una pioggia di idee, sostegno ed
entusiasmo... Avanti tutta
<http://comune-info.net/2015/12/vi-andrebbe-di-aiutarci/>
LEGGI LE PRIME ADESIONI
<http://comune-info.net/2015/12/facciamo-comune-insieme-adesioni/>

Uno sguardo limpido [Annalisa Mugheddu]
<http://comune-info.net/2015/12/vi-andrebbe-di-aiutarci/>
"Sì che voglio aiutarvi, e con voi me stessa, le persone a cui tengo,
e il prossimo mio più debole, escluso e non visto. Perché Comune è
uno sguardo limpido e partecipe sul mondo, una voce che è denuncia e
poesia, una rete di sensibilità e azioni concrete. Perché credo nel
fare collettivo, che parta dal piccolo, dal quotidiano consapevole, e
diventi una forza gentile e insistente di cambiamento"

VI ANDREBBE DI AIUTARCI?
<http://comune-info.net/2015/12/vi-andrebbe-di-aiutarci/>

<http://comune-info.net/2015/12/vi-andrebbe-di-aiutarci/>
Versamenti sul: c/c bancario dell'associazione Persone Comuni
<http://comune-info.net/2015/12/vi-andrebbe-di-aiutarci/>
IBAN IT58X0501803200000000164164; Banca Pop. Etica, Roma;
<http://comune-info.net/2015/12/vi-andrebbe-di-aiutarci/>
causale Campagna 2016 - È possibile inviare il sostegno anche con
PAYPAL
<https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_s-xclick&hosted_button_id=7EZFRR7EFJKHY>

CI SONO MOLTI MODI PER FARE COMUNE INSIEME
<http://comune-info.net/2015/12/taverna-comunale-a-casale-falchetti/>

L'ingresso di brecciolino che porta alla sala teatro di Casale
Falchetti venerdì e sabato sera non aveva le sfavillanti luci
natalizie del centro commerciale situato dall'altra parte della
strada. Aveva molto di più: la vita vera. In questo angolo di
periferia romana tanti e tante hanno messo in comune idee, desideri,
sguardi, fragilità, parole (società, terra, ecovillaggi, clima,
ribellarsi facendo, lotta, convivialità...), domande, cibo buono,
canti. Vita vera. Qui alcune foto della partecipatissima Taverna
comunale di sabato sera, un grazie in particolare all'accoglienza del
"Laboratorio sociale autogestito 100 celle"
GUARDA LE FOTO
<http://comune-info.net/2015/12/taverna-comunale-a-casale-falchetti/>

___________________________________________________________

LA MAGIA DI PARIGI
<http://comune-info.net/2015/12/la-magia-di-parigi/>

Bisognerebbe essere prestigiatori, come spesso i governi sanno essere,
per tenere insieme le ambizioni dell'accordo sul clima con le misure
messe in atto. L'accordo ha salvato Francia e Cop21, non la lotta al
cambiamento climatico. L'accordo di Parigi è storico, perché è
l'ennesima occasione persa. Perchè mette le basi per un sistema
post-Kyoto, con impegni non più vincolanti, in un processo che è
più attento agli interessi economici delle grandi imprese e a quelli
politico-tattici dei governi che non all'esigenza di invertire la
rotta. Se il Paris Agreement dà ossigeno a una Francia sotto attacco
e a una Cop in crisi di identità, non dà strumenti veramente
efficaci per contrastare il caos climatico, anche se, nei fatti,
rimette al centro il ruolo dei governi e dei loro piani di azione. La
palla torna sui territori e in questo, i movimenti sociali e
cittadini, dovranno saper giocare all'attacco
ALBERTO ZORATTI <http://comune-info.net/autori/alberto-zoratti/>

MENZOGNE
<http://comune-info.net/2015/12/cop21-geoingegneria-menzogne/>

Con l'accordo di Parigi, i paesi maggiormente responsabili del
cambiamento climatico hanno sorprendentemente sostenuto l'obiettivo di
cercare di limitare l'aumento di temperatura globale a 1,5 gradi
centigradi. Questo implicherebbe una riduzione delle emissioni di più
dell'80 per cento entro il 2030: un'eventualità che però gli stessi
governi rifiutano. Per attenersi all'accordo della Cop21 ricorreranno
quindi ad altri strumenti: geoingegnerie, tecnologie ad alto rischio
come il nucleare, incremento del mercato del carbonio e anche peggio,
come la manipolazione della radiazione solare. Un percorso che va
smantellato subito. “Non si tratta di ridurre, non si tratta di
obiettivi bassi, non si tratta di affrontare il cambiamento climatico
- scrive Silvia Ribeiro - Non sono false “soluzioni”. Sono
menzogne”
SILVIA RIBEIRO <http://comune-info.net/autori/silvia-ribeiro/>

FINANZIARE ANCORA GLI INQUINATORI?
<http://comune-info.net/2015/12/finanziare-inquinatori-clima/>

Cap and Trade, il finanziamento e la compensazione delle emissioni
inquinanti negli ultimi anni ha rivelato tutta la sua dannosità.
Sostenere quel commercio significa abbandonare la crisi climatica alla
“legge della giungla”. Ha ragione Naomi Klein: “Ma se il
cambiamento climatico comporta rischi pari a quelli di una guerra
nucleare, allora perché non reagiamo con la serietà che un tale
paragone implicherebbe? Perché non ordiniamo alle aziende di
smetterla di mettere a rischio il nostro futuro, invece di corromperle
e cercare di convincerle?...”
ALBERTO CASTAGNOLA <http://comune-info.net/autori/alberto-castagnola/>

BRUTTO CLIMA PER LA FINANZA
<http://comune-info.net/2015/12/brutto-clima-per-la-finanza/>

Il mercato finanziario fa di tutto per ignorare il cambiamento del
clima, per negarlo, per sottovalutarlo
UGO BIGGERI E ANDREA BARANES
<http://comune-info.net/2015/12/brutto-clima-per-la-finanza/>

IL BIVIO DI PARIGI
<http://comune-info.net/2015/10/il-bivio-di-parigi-cop21/>
/ DOSSIER

RIPARTIRE DAL TERRITORIO, RICOSTRUIRE COMUNITÀ
<http://comune-info.net/2015/12/brutto-clima-per-la-finanza/>

Abbiamo bisogno di resistere alla prepotenza del mercato globale, di
ripartire dal territorio e dall'agricoltura. Si tratta di liberare la
terra dall'abbandono e dal cemento per riconnettere agricoltura e
comunità, città e campagna (foto: il corteo della carriole di
Mondeggi Beni Comune, straordinaria fattoria senza padroni, Firenze 8
dicembre; foto di Eliana Caramelli)
ROSSANO PAZZAGLI
<http://comune-info.net/2015/12/brutto-clima-per-la-finanza/>

LA CULTURA DELL'HUMUS PUÒ SALVARE IL MONDO
<http://comune-info.net/2015/12/cultura-humus-terra/>

Ogni essere vivente ospite di questa Terra è costituito da catene di
carbonio. L'uomo, però, con l'uso sconsiderato del petrolio, dei
combustibili fossili e con altre irresponsabili attività ha sconvolto
in maniera radicale il ciclo del carbonio. Tuttavia, ognuno di noi
può compiere un'azione che, seppur piccola, è di grande importanza:
producendo humus, attraverso il compostaggio, può restituire alla
terra il carbonio che ci presta. "Produrre compost, humus, a partire
dalle rimanenze dei nostri raccolti, dagli escrementi degli animali,
dagli avanzi del nostro cibo: bisognerebbe insegnarlo nelle scuole
così come si insegnano le addizioni e le sottrazioni. Nei programmi
dei partiti politici dovrebbero, in primo piano, figurare progetti per
riciclare in questo modo tutta la materia organica possibile..."
GUSTAVO DUCH <http://comune-info.net/autori/gustavo-duch/>

L'ARGENTINA CHE SARÀ GOVERNATA DA MACRÌ
<http://comune-info.net/2015/12/le-culture-sono-sempre-in-movimento/>

Non sarà certo una passeggiata la pretesa del nuovo presidente
liberista argentino, Mauricio Macri, di cancellare le verità storiche
sui crimini delle giunte militari a lungo rimossi e finalmente
riconosciuti negli anni della presidenza di Nestor Kirchner e della
moglie Cristina Fernandez. Lo si è visto quando ci ha provato il
quotidiano la Nación, con un editoriale che invocava la fine delle
“vendette” contro gli anziani torturatori della dittatura e
metteva sullo stesso piano il terrorismo di stato dei militari e i
gruppi che miravano a “seminare l'anarchia nel Paese”. La risposta
dei lavoratori del giornale conservatore, riuniti in una storica
assemblea con 300 persone, è stata netta: “Sì alla democrazia,
alla continuazione dei processi per crimini contro l'umanità e no
all'oblio”. La società argentina che trova Macri è ormai molto
diversa da quella del Punto Final sulla memoria e dell'ultraliberismo
dei tempi di Menem. Oggi c'è una galassia di isole e scogli che
renderanno difficile la navigazione del governo e gli imporranno
cautela. Se Macri pretenderà di annichilirli andrà incontro a grossi
guai. Gli argentini de abajo hanno coniato il concetto di pueblada
proprio per designare una pratica trasformata in azione collettiva
contro l'autoritarismo, una pratica che vanta ormai una lunga
tradizione e ha più volte segnato la storia del paese [foto:
l'assemblea dei lavoratori de la Nacion contro l'editoriale della
direzione del giornale #nunca más]
RAÚL ZIBECHI <http://comune-info.net/autori/raul-zibechi/>

WTO, VENT'ANNI E SENTIRLI TUTTI
<http://comune-info.net/2015/12/wto-ventanni-e-sentirli-tutti/>

La Wto è in crisi strutturale: Usa e Ue vorrebbero fargli il funerale
per fare spazio ai trattati-capestro come T-tip, Ceta, Tisa e Tpp. Il
futuro prossimo? La Wto si piegherà a fare la comoda cornice per la
nuova aggressiva agenda di liberalizzazione in corso oppure
scomparirà uccisa dai suoi stessi genitori. Ne piangiamo le sorti?
No, no di certo... Dal 15 al 18 dicembre si tiene a Nairobi la decima
assemblea dei ministri del commercio dei paesi della Wto
MONICA DI SISTO <http://comune-info.net/autori/monica-di-sisto/>

GLI ABBATTITORI DEGLI ULIVI SCOMMETTONO SUL 90
<http://comune-info.net/2015/12/gli-abbattitori-degli-ulivi-scommettono-sul-90/>

Lo Stato italiano ha novanta infrazioni europee aperte ?ma pare che
sia pronto a risolvere presto solo quella della farsa Xylella.
Insomma, cercheranno di convincere il distratto cittadino che gli
abbattimenti degli ulivi malati sono indispensabili anche con lo
spauracchio della procedura di infrazione. "Appare evidente che ci
troviamo in questa assurda situazione perché qualcuno è andato a
riferire all'Ue, tra le altre cose, della bufala del milione di ulivi
infetti - spiega Crocifisso Aloisi dal Salento - senza aver mai
indicato dove fossero localizzati e senza aver mai fornito un milione
di test positivi... ". Si tratta di “agire subito”, dicono gli
abbattitori, ma "agire subito" significa in questo caso provocare
danni irreversibili e inestimabili al territorio e all'indotto
turistico-economico (con migliaia di ulivi anche ultrasecolari
abbattuti per fare spazio a qualcos'altro) e alla salute dei cittadini
per l'uso dei pesticidi/insetticidi... Un capolavoro
CROCIFISSO ALOISI <http://comune-info.net/autori/crocifisso-aloisi/>

LAVORO A MAGLIA E DONO. TRAME DI UN MONDO DIVERSO
<http://comune-info.net/2015/12/lavoro-a-maglia-e-dono-tessiamo-un-mondo-diverso/>

La passione per il lavoro a maglia è antica e non finisce mai.
Organizzate in quaranta gruppi locali, almeno 1.500 donne sparse in
tutta Italia hanno deciso di mettere a disposizione la loro competenza
a favore delle bambine e dei bambini nati prematuri. Si ritrovano
grazie al passaparola e ai social network, si incontrano una o due
volte al mese nelle case, nelle biblioteche, nei centri civici. Si
scambiano modelli, confrontano tecniche di lavoro a ferri e a
uncinetto e si sono dotate di “ambasciatrici” che hanno il compito
di contattare le strutture ospedaliere più vicine. Ad oggi,
cinquantuno reparti di pediatria e terapia intensiva neonatale in
tutta Italia si riforniscono dei loro lavori. Gratuitamente,
ovviamente
PAOLO CACCIARI <http://comune-info.net/autori/paolo-cacciari/>

QUESTO DETTATO CONTIENE UN SACCO DI BUGIE
<http://comune-info.net/2015/12/questo-dettato-contiene-un-sacco-di-bugie/>

«Ogni occasione è buona per imparare divertendosi. Così, qualche
mattina fa, una bellissima discussione sulle bugie - scrive il maestro
Paolo L. - ha prodotto questo dettato di cui Gianni Rodari sarebbe
orgoglioso: “A proposito di bugie. Dettato difficilissimo. Questo
dettato contiene un sacco di bugie. Quindi, tanto per dire, non sarà
per niente difficile. In compenso questo dettato sarà corto e sarà
pieno di nomi di animali. Martello, astuccio, mongolfiera, treno,
Asdrubale, Giovannino, motocicletta, lavatrice, pennarello,
mappamondo...
PAOLO LIMONTA <http://comune-info.net/autori/paolo-limonta/>

LE CULTURE SONO SEMPRE IN MOVIMENTO
<http://comune-info.net/2015/12/le-culture-sono-sempre-in-movimento/>

La tentazione o l'occasione di prevaricare culturalmente può
verificarsi più facilmente quando si sbandiera la propria cultura
come tradizione. Ma? la tradizione è sempre e solo un trasloco che si
fa dal passato al presente: non è dunque inalberando le insegne della
propria "cultura" che si possono risolvere i conflitti della
convivenza sociale, ancora più errato se questo accade nelle scuole.
Le vicende di Rozzano e dintorni dimostrano che alla scuola dei
piccoli prende ancora il sopravvento il pensiero dei grandi, delle
loro tradizioni, dei loro conflitti. E dimenticano come le nostre
classi siano oggi "assemblee plurali e pluralistiche - scrive Giovanni
Fioravanti, docente di Filosofia e Scienze dell'Educazione e dirigente
scolastico -, culture ancora in fieri, non definite, per la giovane
età dei loro portatori, per la non chiara identità degli ambienti di
provenienza, culture di famiglie giovani che non sono più la famiglia
tradizionale di soli pochi decenni fa, culture di prima, di seconda
immigrazione e via dicendo. Culture in movimento... Vogliamo crescere
i nostri figli, le nuove generazioni, con l'affermazione del valore
non delle tradizioni ma della persona... "
GIOVANNI FIORAVANTI
<http://comune-info.net/autori/giovanni-fioravanti/>

Per seguire gli aggiornamenti di Comune-info ogni giorno su facebook
clicca «Mi piace <https://www.facebook.com/Comuneinfo>
» qui

Inoltre dopo aver cliccato “Mi piace” mettete la spunta su
“Ricevi le notifiche” per poter rivevere la notifica dei nostri
post sulla Vostra pagina Fb.

Seguici anche su twitter. <https://twitter.com/comuneinfo>

METTI UN BANNER SU COMUNE-INFO

Li abbiamo chiamati «Consigli Comunali» e sono l'offerta di banner
per promuovere (a prezzi per tutte le tasche) attività, iniziative o
anche prodotti a interlocutori selezionati in modo diretto (da noi) e
molto rigoroso. È una scelta rara perché richiede capacità, impegno
e investimenti che graveranno sulla redazione, ma è il solo modo, per
mantenere il controllo della propria indipendenza in un campo minato
come quello della pubblicità. Per informazioni sulle prenotazioni
degli spazi pubblicitari scrivete ad amministrazione@???
<mailto:amministrazione@comuneinfo.net>



-----------------------------------------------------
Se non vuoi ricevere questa newsletter clicca su
http://liste.comuneinfo.net/?p=unsubscribe&uid=20cb51abfa7f745f01a1a7638b1a03e9

Per modificare le tue impostazioni clicca su
http://liste.comuneinfo.net/?p=preferences&uid=20cb51abfa7f745f01a1a7638b1a03e9



-- powered by phpList, www.phplist.com --