[RSF] Tevere: una rivoluzione nella partecipazione

Delete this message

Reply to this message
Author: Save the Date - 4 dicembre 2015
Date:  
To: Save the Date - 4 dicembre 2015
Subject: [RSF] Tevere: una rivoluzione nella partecipazione
Il 4 dicembre a Roma in Piazza di San Bartolomeo all’Isola n°22, dalle 10.00
alle 12.30, la presentazione di:

- l’“Assemblea di fiume del Tevere”,

- il “Contratto Territoriale del Tevere”,

- il “Contratto di fiume del Tevere nell’area urbana di Roma”.

Un forum partecipativo pubblico-privato interdisciplinare con una ormai
lunga storia alle spalle viene destinato al ruolo di Soggetto Giuridico
idoneo a promuovere – con le Istituzioni o a fianco delle Istituzioni, a
seconda delle scelte di queste – lo sviluppo sostenibile del Tevere e del
Bacino, con gli adeguati requisiti di indipendenza e conoscenza
tecnico-scientifica per garantire il monitoraggio civico. Si pensi, soltanto
a titolo di esempio, all’opportunità di concorrere all’ottenimento di Fondi
U.E. con un Soggetto strutturato rappresentativo del territorio che possa
stipulare, in maniera semplice, i necessari partenariati.



Alle 10.00 in punto inizieranno i lavori; per chi volesse evitare il posto
in piedi, viste le tantissime adesioni pervenute, si suggerisce di essere in
Sala per le 9.45.

Molti concessionari, associazioni (ambientaliste, culturali, sportive, etc),
professionisti, comitati, proprietari, esperti di finanza di progetto,
operatori in genere hanno già richiesto le modalità di adesione al Consorzio
Tiberina, che diverrà la “sede volontaria” dell’Assemblea di Fiume del
Tevere; e in gran parte hanno già dato corso all’iscrizione, sia da Roma sia
da fuori Roma, proprio nell’ottica di “federare” diverse realtà territoriali
e diversi Contratti di Fiume, per condividere informazioni, metodologie e
modalità di difesa e valorizzazione. Il primo “nucleo” formatosi entro il
4-DIC sarà presentato pubblicamente nell’occasione.

Le rappresentanze all’incontro saranno molteplici, da Istituzioni, Organi
Tecnici, Autorità varie, mondi delle imprese, delle associazioni, della
ricerca, etc. Fra gli altri, hanno già dato adesione esponenti qualificati
di Autorità di bacino del fiume Tevere, Capitaneria di Porto di Roma,
Regione Lazio, Roma Capitale, diverse fra le Università già facenti parte
del Consorzio.



Per rendere ancor più democratico e “open” il processo, per partecipare,
vivere la comunità del Tevere, per il Tevere, con il territorio, per il
territorio, sono già disponibili i servizi on-line del tool Scicafe2.0
(http://scicafe2-0.european-observatory-for-crowdsourcing.eu/), messoci a
disposizione da IRPSS-CNR, che sarà illustrato nell’occasione. L’iscrizione
è gratuita, e offre l’opportunità di creare, distribuire e gestire le
attività (basate su documenti, foto, video, meeting virtuali, …), commentare
e discutere, avere una visione e un tracciamento di come la discussione
stessa evolve in modo organizzato e condiviso. La piattaforma offre
l’opportunità di accrescere il dibattito, la partecipazione e la visibilità
della comunità on-line, incrementando la possibilità di confrontare
esperienze, raccogliere nuove idee, attirare finanziamenti nazionali e
internazionali, combinando insieme online social media, servizi disponibili
su internet e la creazione e gestione di conoscenza e dati distribuiti,
creando servizi intelligenti per comunità di utenti in differenti ambiti
applicativi. Per utilizzare completamente le funzionalità è necessario avere
un account Gmail o un profilo Google+. Tutte le attività gestite attraverso
la piattaforma possono essere facilmente incorporate in altri siti web,
arricchendone i contenuti. È possibile anche gestire attività private.
Nell’area “Public Activities” sono già disponibili “Assemblea di fiume del
Tevere” e “Il fiume: risorsa del territorio”. Persone di contatto per
informazioni, l’iscrizione alla piattaforma e l’eventuale formazione: per il
Consorzio Tiberina, Giuseppe Maria Amendola (e-mail: gmapers2@???) e
Caterina Di Giovanni (e-mail: teri.digiovanni@???), per IRPSS-CNR
Fernando Ferri (e-mail: fernando.ferri@???) e Patrizia Grifoni
(e-mail: patrizia.grifoni@???).



CONSORZIO TIBERINA – Agenzia di sviluppo per la valorizzazione integrale e
coordinata del Bacino del Tevere

[t] 063202087 [@] <mailto:tiberina@unpontesultevere.com>
tiberina@??? [w] <http://www.unpontesultevere.com>
www.unpontesultevere.com