> 
> Credo di essere stata sufficientemente confusa per cui chiudo qui. Se
> avete analisi, materiali, spunti di riflessione da condividere saranno
> ben accetti!
> 
potrebbe essere interessante un appendice sui rapporti tra hacking team 
e turchia.
loro parevano avere un commerciale, Mostapha Maanna, che trattava con il 
medio oriente
Ci sono delle mail in cui parlano di dimostrazioni e altre in cui 
trattano vendite
e installazioni e rapporti con il cliente (bello l'imbarazzo per dei 
tipi turchi che
avendo un cd di installazione di robe di ht, vogliono metterselo su una 
macchina loro,
e il thread che scaturisce in relazione alla questione licenze e 
controllo delle licenze
nella lista di hacking team)
si capisce che sono agenzie governative e anche altri
https://wikileaks.org/hackingteam/emails/emailid/564928
https://wikileaks.org/hackingteam/emails/emailid/610190
https://wikileaks.org/hackingteam/emails/emailid/591802
questa e' una fattura di tale DATALINK ANALIZ LTD.STI., che sembra fare 
analisi forense
tra altre cose perche' la fattura riporta quella dicitura, ma dal loro 
sito sembra che
fanno un po' di tutto
https://wikileaks.org/hackingteam/emails/emailid/603063
insomma di roba ve n'e' tanta cercando semplicemente "turchia", io mi 
sono
fermato alla terza pagina, voi pero' che siete piu' volenterosi e 
studenti
dove guardarle tutte, studiate
e poi fate la tesina e la mandate in lista cosi' anche noi ce ne 
gioviamo.
Che sarebbe interessante, perche' mentre parlando di tor e di red hack, 
fate cosa
buona ma ripetete cose scritte e fatte da altre, la ricerca su hacking 
team
sarebbe materiale inedito e quindi utile al popolo tutto.
e' interessante, anche se scontato, che i rapporti con il medio oriente 
e molti stati
africani si infittiscano nel periodo della primavera araba, le mail 
sopra sono dal 2011
in avanti.