[RSF] Parole sbagliate

Delete this message

Reply to this message
Author: comune-info
Date:  
To: forumroma
Subject: [RSF] Parole sbagliate


NEWSLETTER DI COMUNE

Se non si visualizza questa mail CLICCARE QUI
<http://comune-info.net/newsletter/>

PAROLE SBAGLIATE <http://comune-info.net/2015/11/scuola-parole/>

Continuare a parlare di studenti-utenti o di piano dell'offerta
formativa significa restare curvi dinanzi al dio mercato. Prossimità,
mettere in comune, dono… possono ribaltare la logica aziendalista e
creare una pedagogia e una scuola diverse
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
CARLO RIDOLFI <http://comune-info.net/autori/carlo-francesco-ridolfi/>

A 51 ANNI MIA MAMMA È PASSATA DI RUOLO
<http://comune-info.net/2015/11/a-51-anni-mia-mamma-e-passata-di-ruolo/>
ALEX CORLAZZOLI <http://comune-info.net/autori/alex-corlazzoli/>

CHE CI FA UN FENACHISTOCHE IN CLASSE?
<http://comune-info.net/2015/11/fenachistoche-laboratorio/>
VALENTINA GUASTINI <http://comune-info.net/autori/valentina-guastini/>

ELOGIO DELLA SPERANZA
<http://comune-info.net/2015/11/elogio-della-speranza/>

Cercano di convincerci in molti modi che non è possibile cambiare.
Possiamo essere solo spettatori, nella migliore delle ipotesi
consumatori. C'è bisogno, per dirla con Bloch e Freinet, di imparare
ad agire con speranza
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
ALAIN GOUSSOT <http://comune-info.net/autori/alain-goussot/>

I PERCORSI MISTERIOSI DELLE SPERANZE
<http://comune-info.net/2013/06/i-percorsi-misteriosi-delle-speranze/>
GUSTAVO ESTEVA <http://comune-info.net/autori/gustavo-esteva/>

SOSPENDETE I LAVORI E CONSULTATE LA GENTE
<http://comune-info.net/2015/11/sospendete-i-lavori-e-consultate-la-gente/>

In Valsusa sono stati violati i diritti fondamentali dei cittadini
all'informazione e alla partecipazione, sono state disattese numerose
convenzioni internazionali e sono in atto un'impropria
criminalizzazione del movimento di opposizione e un'inammissibile
militarizzazione del territorio. Al termine di una storica sessione
durata quattro giorni, il Tribunale permanente dei Popoli ha emesso
una sentenza rilevante quanto netta che investe il Tav e l'intero
sistema delle grandi opere in Italia e in Europa. Non ha effetti
concreti ma il tentativo di ignorarla diventa un'impresa piuttosto
ardua. Sul sito del Controsservatorio, oltre a molti altri testi di
grande interesse, ci sono quello integrale del pronunciamento e le
pressanti raccomandazioni rivolte dal Tribunale ai governi e agli enti
pubblici
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
CONTROSSERVATORIO VALSUSA
<http://comune-info.net/2015/11/sospendete-i-lavori-e-consultate-la-gente/>

L'ASSOLUZIONE DI ERRI DE LUCA RESTA UN'ECCEZIONE
<http://comune-info.net/2015/11/erri-de-luca-e-davide-falcioni-repressione-e-propaganda/>
A. DI FLORIO <http://comune-info.net/autori/alessio-di-florio/>

FUORI TEMA <http://comune-info.net/2015/11/fuori-tema-storia/>

Abbiamo sempre più bisogno della storia che non finisce nei testi
scolastici, abbiamo bisogno di conoscere luoghi che hanno visto
ribellioni e resistenze, abbiamo bisogno di racconti appassionati come
questo di Lea Melandri, una protagonista del femminismo milanese.
Breve viaggio tra il movimento non autoritario degli insegnanti e
quello delle donne, l'asilo autogestito di Porta Ticinese, la rivista
L'erba voglio, il partire da sé e dalla vita di ogni giorno -
considerati fino ad allora il “fuori tema” della politica e della
formazione - come spazi privilegiati del cambiamento. Tracce di storia
dei movimenti con cui immaginare e nutrire immaginari e trasformazioni
sociali, qui e ora. Prima (di sette) puntate
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
LEA MELANDRI <http://comune-info.net/autori/lea-melandri/>

LE BOLLE DI SAPONE
<http://comune-info.net/2015/11/le-bolle-di-sapone/>

Al prossimo negoziante che vi chiede: “Per maschio o per femmina?”
rispondete: ” … ” SEGUE QUI
<http://comune-info.net/2015/11/le-bolle-di-sapone/>
:
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>

BINARIO 1 <http://comune-info.net/2015/11/binario-1-bolzano/>

Aprile 2015: centinaia di migranti e rifugiati provenienti per lo più
da Eritrea, Gambia, Somalia cominciano ad approdare, attraverso le
rotte dei Balcani, in Italia, nella stazione di Bolzano. Un gruppo di
donne e uomini decide che non è il tempo per restare a guardare: non
aspetta le istituzioni (meno ancora i riflettori dei grandi media) e
si presenta in stazione per condividere cibo e bevande. Alcuni giorni
dopo anche abiti, spazzolini da denti, sapone. Per i bambini vengono
autorganizzati dei bagnetti. Ora che il numero di arrivi è in calo,
Binario 1, questo il nome del gruppo informale, non si ferma: ogni
giorno è in stazione e promuove anche corsi di lingua in italiano e
tedesco. E, coinvolgendo centinaia di persone, mette su un'impresa
impossibile: un grande evento di autofinanziamento per domenica 15
novembre, Refugees Welcome: sessanta appuntamenti tra concerti, danza
e teatro, con artisti disposti a suonare venti minuti a testa, tra
classica, jazz, rock, rap, elettronica, swing, punk e blues. Da
Ventimiglia a Lampedusa, passando per Bolzano, un mondo diverso è
già in viaggio. Sul binario 1
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
REDATTORE SOCIALE <http://comune-info.net/2015/11/binario-1-bolzano/>

VIA I MIGRANTI DI CALAIS, FACCIAMO UN LUNA PARK
<http://comune-info.net/2015/11/la-jungle-di-calais/>
<http://comune-info.net/2015/11/la-jungle-di-calais/>

I BINARI DELLA DISOBBEDIENZA
<http://comune-info.net/2015/11/i-binari-della-disobbedienza-civile/>

Quella del Salento non è solo una splendida storia di donne e uomini,
ragazze e ragazzi che amano la terra e pensano che gli ulivi non siano
cose. Quella del Salento è prima di tutto una grande lezione di
disobbedienza. Governo, Ue e grandi media non si aspettavano i ricorsi
del popolo degli ulivi. Non si aspettavano le loro ricerche sulle cure
naturali. Non si aspettavano tante manifestazioni e meno ancora i
presidi nelle campagne. Non immaginavano che avrebbero ripiantato
centinaia di ulivi. E che avrebbero bloccato i treni per molte ore,
come è accaduto alla stazione di San Pietro Vernotico qualche giorno
fa, e che dai treni sarebbero scesi in molti per dire… “Grazie,
siamo con voi”
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
ELEONORA CIMINIELLO
<http://comune-info.net/2015/11/i-binari-della-disobbedienza-civile/>

RENZI SI INCHINA AL MONARCA DELLE FRUSTE
<http://comune-info.net/2015/11/renzi-si-inchina-alla-monarchia-delle-fruste/>

È solo per fare l'Italia “più solida nel mondo”, che è volato a
rendere omaggio al sanguinario tiranno della monarchia saudita e al
suo cantiere della nuova metropolitana di Riyad. Ad accompagnarlo, in
questo prestigioso viaggio di politica estera post-ideologica, c'erano
gli amministratori delegati di Eni e Finemeccanica. Il premier
italiano, in visita in Arabia Saudita, ha ormai condotto l'Italia
fuori dalla crisi ma non è uomo da cullarsi sugli allori, quindi
pigia l'acceleratore intensificando gli affari redditizi: gas,
petrolio, grandi opere e la sempreverde lotta al terrorismo. A Riyadh
ci sono i partner giusti, anche perché di terrore, il monarca saudita
Salman e la sua corte di assassini, se ne intendono come pochi al
mondo. In patria, con le fruste, le crocifissioni, le teste mozzate e
l'umiliazione delle donne. Fuori con lo sterminio nello Yemen e
l'alimentazione degli arsenali dell'Isis e di altri protagonisti della
guerra santa. D'altra parte, stanco delle tiritere ideologiche, delle
demagogie sui diritti umani e delle teatrali proteste di Amnesty,
Renzi dev'essersi detto: ma se le armi non gliele vendessimo noi, voi
pensate sul serio che i miliardari sauditi non le troverebbero
altrove?
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
CHIARA CRUCIATI
<http://comune-info.net/2015/11/renzi-si-inchina-alla-monarchia-delle-fruste/>

SI PREPARANO A SGOMBERARE VIOME
<http://comune-info.net/2015/11/sgomberare-fabbrica-viome/>

È nota in tutto il mondo non solo per essere stata occupata dai
lavoratori quattro anni fa dopo l'abbandono dei proprietari, ma anche
perché gli operai greci di Viome hanno riconvertito la produzione di
ceramiche chimiche a saponi e detersivi ecologici. Nonostante la sua
straordinaria storia di resistenza, la fabbrica autogestita ora
rischia lo sgombero: nei prossimi giorni lo stabilimento sarà messo
all'asta. Azioni di protesta e solidarietà in tutto il mondo.
Nell'appello dei lavoratori, tra l'altro, si legge: “Da quattro anni
lottiamo per la nostra vita e la dignità… Intorno alla fabbrica si
è creata una grande rete di solidarietà territoriale e
globale…”. Tra le forze politiche che hanno sostenuto la lotta
della fabbrica “c'è stata anche Syriza… Naturalmente, dopo che è
salita al potere, le dichiarazioni e gli impegni sono diventati sempre
più vaghi. La determinazione che hanno dimostrato quando erano in
opposizione è stata sostituita dalla timidezza… Dopo otto mesi di
governo hanno abbandonato la lotta di Viome nelle insidie del sistema
giudiziario…”
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
APPELLO E VIDEODOCUMENTARIO
<http://comune-info.net/2015/11/sgomberare-fabbrica-viome/>

REINVENTARE LA VITA DAL LAVORO
<http://comune-info.net/2014/07/imprese-autogestite-reinventare-la-vita-dal-lavoro/>
DOSSIER FABBRICHE RECUPERATE
<http://comune-info.net/2014/07/imprese-autogestite-reinventare-la-vita-dal-lavoro/>

UNA CULLA D'ACQUA <http://comune-info.net/2015/11/una-culla-dacqua/>

“Intorno ci sono foglie, rami e sterpaglie che s'intrecciano nel
biorollo per catturare la rugiada in terreni aridi. Intorno ci sono
persone che s'intessono per sostenere la cura in relazioni senza
scarto… La culla dell'acqua (piovana) è un filtro naturale fatto di
pietre pulite, di ghiaia, di carbonio attivato, di piante acquatiche
come il giacinto d'acqua, le orecchie d'elefante, la lenticchia, sì
c'è pura quella d'acqua, che depurano… C'è un po' di fiaba in
queste installazioni pratiche e poetiche in cui elementi della natura
si accostano e interagiscono con materiali postmoderni. Quanta grazia
semplice nel mettere insieme un velo verde sulla dimora dell'acqua,
per cullarne il sonno e la vita… “. Lezione di ‪‎
<https://www.facebook.com/hashtag/permacultura?source=feed_text&story_id=1067486153291483>
permacultura, frammenti di vita
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
ROSARIA GASPARRO <http://comune-info.net/autori/rosaria-gasparro/>

► IL BIVIO DI PARIGI: DOSSIER CLIMA
<http://comune-info.net/2015/10/il-bivio-di-parigi-cop21/>

SCOPRIRE L'ARTE CON I BAMBINI
<http://comune-info.net/2015/11/arte-bambini/>

Attraverso poesie, pittura, disegno, musica, mimo e danza, una donna
in Colombia accoglie ogni giorno bambini e bambine - immersi in un
contesto di violenza - e li accompagna nella trasformazione delle
proprie aspettative, dei propri desideri, dei propri sogni. Attraverso
l'arte c'è anche chi, nei musei, inventa percorsi artistico-ludici
con giocattoli correlati ai quadri
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
ALICE MICHELOTTO <http://comune-info.net/2015/11/arte-bambini/>

RIMETTERE AL CENTRO UNA POLITICA DI PACE
<http://comune-info.net/2015/11/rimettere-al-centro-una-politica-di-pace/>

Ricordando Dag Hammerskjold (morto nel 1961 in circostanze oscure
mentre in aereo si recava in Congo per una missione di pace, che in
troppi non volevano), uomo di pace: incontro a Roma
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
ADRIANO LABBUCCI <http://comune-info.net/autori/adriano-labbucci/>

STANNO FACENDO A PEZZI IL MONDO
<http://comune-info.net/2015/11/crisi-sta-facendo-a-pezzi-il-mondo/>

In quasi tutti paesi, gli interessi delle élite economiche tendono ad
avere sempre più peso sui governi. Le banche, le aziende e i
proprietari terrieri esercitano un potere inspiegabile, che funziona
con un cenno del capo e un occhiolino, all'interno della classe
politica. Il governo d'impresa sta cominciando a sembrare un Gruppo
Bilderberg senza fine. Accordi come ‪‎Ttip e Tisa difficilmente
potrebbero essere meglio progettati per aggravare e universalizzare le
nostre molteplici crisi: finanziaria, sociale e ambientale…
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
GEORGE MONBIOT <http://comune-info.net/autori/george-monbiot/>

Per seguire gli aggiornamenti di Comune-info ogni giorno su facebook
clicca «Mi piace <https://www.facebook.com/Comuneinfo>
» qui

Inoltre dopo aver cliccato “Mi piace” mettete la spunta su
“Ricevi le notifiche” per poter rivevere la notifica dei nostri
post sulla Vostra pagina Fb.

Seguici anche su twitter. <https://twitter.com/comuneinfo>

METTI UN BANNER SU COMUNE-INFO

Li abbiamo chiamati «Consigli Comunali» e sono l'offerta di banner
per promuovere (a prezzi per tutte le tasche) attività, iniziative o
anche prodotti a interlocutori selezionati in modo diretto (da noi) e
molto rigoroso. È una scelta rara perché richiede capacità, impegno
e investimenti che graveranno sulla redazione, ma è il solo modo, per
mantenere il controllo della propria indipendenza in un campo minato
come quello della pubblicità. Per informazioni sulle prenotazioni
degli spazi pubblicitari scrivete ad amministrazione@???



-----------------------------------------------------
Se non vuoi ricevere questa newsletter clicca su
http://liste.comuneinfo.net/?p=unsubscribe&uid=20cb51abfa7f745f01a1a7638b1a03e9

Per modificare le tue impostazioni clicca su
http://liste.comuneinfo.net/?p=preferences&uid=20cb51abfa7f745f01a1a7638b1a03e9



-- powered by phpList, www.phplist.com --