[Redditoxtutti] I: NEWS DAL TERZO SETTORE A ROMA, VOLANTINO…

Delete this message

Reply to this message
Autore: usiait1@virgilio.it
Data:  
To: coordinamento-no-austerity, redditoxtutti, precari_roma
Oggetto: [Redditoxtutti] I: NEWS DAL TERZO SETTORE A ROMA, VOLANTINO DA USI E COORDINAMENTO LAV TERZO SETTORE DISTRIBUITO AD ASSEMBLEA SOCIAL PRIDE LAZIO




Per pubblicazione, informazione e divulgazione grazieIL 26 OTTOBRE, ASSEMBLEA SINDACALE LAV. SCOLARIZZAZIONE ROM E MEDIAZIONE INTERCULTURALEALL'ASSESSORATO POLITICHE SCOLASTICHE DI ROMA CAPITALE, delle coop sociali ERMES, EUREKA I, DI ARCI SOLIDARIETA' E DI FOCUS CASA DEI DIRITTI SOCIALI, PER IL DIRITTO AL LAVORO E IL DIRITTO ALLO STUDIO.IN MOBILITAZIONE ANCHE IN QUESTI GIORNI GLI OPERAI DELLA COOP SOCIALE EDERA (APPALTI AMA),A RISCHIO 91 POSTI DI LAVORO E IN AGITAZIONE SINDACALE CHI LAVORA NEI CANILI COMUNALI IN AFFIDAMENTO, 104 PERSONE CON ROCEDURA DI MOBILITA' COLLETTIVA...


UNIONE SINDACALE
ITALIANA Largo
G. Veratti 25 fax 06 77201444 usiait1@???                        


Coordinamento lav
coop. sociali, Enti del Terzo settore/Onlus
coord.terzosettore@???


Associazione USICONS utenti e
consumatori e mail usicons.roma@???,



COMUNICATO SINDACALE
(per affissione nei luoghi di lavoro ex art. 25 L. 300/70) 14/10/2015



ROMA CITTA’ APERTA, ROMA RESISTE, ROMA NON SI (S)VENDE,
ROMA VA LIBERATA DI NUOVO, ANCHE DAL SISTEMA DI “MAFIA CAPITALE” …LA LOTTA
PROSEGUE…



IL
LAVORO NEL TERZO SETTORE VA TUTELATO, I SERVIZI NON VANNO DISMESSI, LA QUALITA’
DEL NOSTRO LAVORO VA VALORIZZATA.



NON
DOBBIAMO DIFENDERE LA SITUAZIONE ESISTENTE, DI PRECARIETA’,
FLESSIBILITA’, CONDIZIONI PEGGIORATE DI LAVORO E DI VITA per chi ci lavora e
per l’utenza, CARENZA DI PROGRAMMAZIONE DEL SERVIZIO PER SCELTE POCO
COERENTI E POCO… SOCIALI DELLA GIUNTA COMUNALE. CONTRASTIAMO IL
SISTEMA DI APPALTI E AFFIDAMENTI sulla PELLE DI CHI CI LAVORA O BENEFICIA DEI
SERVIZI, PER INGRASSARE I PROFITTI E GLI INTERESSI DI GRANDI CORDATE
IMPRENDITORIALI E PADRONALI (CRIMINALI E NON), ELIMINANDO IN UNA COMPETIZIONE
SELVAGGIA, ANCHE I PERCORSI COOPERATIVI GENUINI CHE PROVANO A RISPETTARE LE
REGOLE, SALVIAMO POSTI DI LAVORO E I
SERVIZI, OGGI MESSI FORTEMENTE A RISCHIO (scolarizzazione rom e mediazione
interculturale, servizi di accoglienza a migranti e minori, canili comunali,
centri diurni, asili nido in convenzione, servizi affidati a cooperative
sociali esternalizzati da AMA, comprese le educatrici dell’asilo nido aziendale
AMA aperto al Municipio 9°…).



RILANCIAMO
LA MOBILITAZIONE PER VERIFICARE L’INTERNALIZZAZIONE DI ALCUNI SERVIZI, PER RIAVERE
FINANZIAMENTI ADEGUATI E OTTENERE LA RI- PUBBLICIZZAZIONE. COSTRUIAMO DAL
BASSO E RIPROGETTIAMO I SERVIZI SOCIALI

Alcuni punti della piattaforma
condivisa
degli “OPERATORI-OPERATRICI sociali” in LOTTA e USI:

per GARANTIRE IN TUTTI I BANDI DI GARA,
NEGLI APPALTI, NEGLI AFFIDAMENTI E NELLE CONVENZIONI DI ROMA CAPITALE NEI
SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI, SANITARI, EDUCATIVI, DI INTEGRAZIONE-MEDIAZIONE
INTERCULTURALE-ACCOGLIENZA, INCLUSIONE SOCIALE, LA CONTINUITA’ LAVORATIVA E
LA “CLAUSOLA SOCIALE” DI SALVAGUARDIA OCCUPAZIONALE E SALARIALE, che con la
giustificazione di voler GARANTIRE LA “LIBERTA’ DI IMPRESA”, cioè la LIBERTA’
DI FAR FARE COME GLI PARE A SPECULATORI
E AFFARISTI, IN REALTA’ LEGITTIMA LA DISTRUZIONE DI TUTTE LE GARANZIE E I
DIRITTI DI CHI LAVORA (previsti da leggi e CCNL) e le tutele dei BENEFICIARI
DELLE ATTIVITA’ E DEI SERVIZI STESSI, soggetti a dequalificazione.



IL
SINDACO MARINO SI E’ FINORA DIMESSO, ARRIVERANNO COMMISSARI PREFETTIZI(e forse
SUB …Commissari), ma NELLA FASE TRANSITORIA e anche con i prossimi
Amministratori e politici, proseguirà l’impegno anche per la VERIFICA COSTI/BENEFICI
PER L’INTERNALIZZAZIONE DI ALCUNI SERVIZI FONDAMENTALI (Aec, assistenza
domiciliare, Case di Riposo, S.O.S., canili, nidi in convenzione…), PER OTTENERE IL RECUPERO DEI TROPPI
MILIONI DI EURO DI MINORI FINANZIAMENTI (tagli…) NEL BILANCIO 2015 DI ROMA
CAPITALE PER I SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI, PER LA RI-PUBBLICIZZAZIONE DEI
SERVIZI, NO PRIVATIZZAZIONE E LIBERALIZZAZIONE, NO AI BANDI… “RIBASSATI” E
SENZA TUTELE.

per LA CORRETTA APPLICAZIONE DEI CONTRATTI
COLLETTIVI DI LAVORO E DELLE TABELLE SALARIALI SUL COSTO COMPLESSIVO DEL LAVORO
(applicando la Memoria di Giunta proposta dall’Assessora Danese, dopo mesi di
confronto anche con noi), PER LA STABILIZZAZIONE DI PRECARI E PRECARIE, NO
JOBS ACT NEL TERZO SETTORE, NO AL VOLONTARIATO SOSTITUTIVO DI POSTI DI LAVORO E
DI OCCUPAZIONE REALE, per l’applicazione delle norme su SALUTE E
SICUREZZA SUL LAVORO E LA FORMAZIONE ADEGUATA DEL PERSONALE “ESTERNALIZZATO”.



PER UN SERIO PIANO DI INTERVENTI NEI SERVIZI
SOCIALI A ROMA, CHE SUPERI LA LOGICA “DELL’EMERGENZA” E PROGRAMMI LE ATTIVITA’,
SENZA ABBANDONARE I SERVIZI NELLE PERIFERIE E TRASFORMARE I
PROGETTI, DA CONSOLIDARE IN SERVIZI; per TAGLIARE DEFINITIVAMENTE I PONTI
CON I MECCANISMI CHE HANNO ALIMENTATO UN SISTEMA CRIMINALE E DI STAMPO MAFIOSO,
che ha contaminato tutto il sistema di appalti e affidamenti.