[RSF] Mondi diversi

Delete this message

Reply to this message
Author: comune-info
Date:  
To: forumroma
Subject: [RSF] Mondi diversi
NEWSLETTER DI COMUNE

Se non si visualizza questa mail CLICCARE QUI
<http://comune-info.net/newsletter/>

I MONDI DIVERSI DI BASTIA E ZAGAROLO
<http://comune-info.net/2015/09/educativa-qualcosa-accadra/>

Zaino in spalla: la piccola e fragile redazione di Comune - quasi
tutti i compagni e gli amici con cui parliamo si sorprendono quando
diciamo che a “cucinare” Comune siamo solo in tre, in condizioni
personali proibitive e senza una sede - questo fine settimana mette in
comune la sua voglia di raccontare e accompagnare la società in
movimento a Bastia Umbra, dove la Rete di Cooperazione educativa
promuove l'incontro annuale nazionale di due giorni "L'educazione
prende in corpo
<http://comune-info.net/2015/09/educativa-qualcosa-accadra/>
", e a Zagarolo, a due passi da Roma, per “Raccontiamola giusta!
L'economia solidale in festa
<http://comune-info.net/2015/10/economia-solidale-zagarolo/>
”. Tornermo con zaini ricchi di idee e molte domande, convinti che,
nonostante tutto, mondi diversi già esistono

____________________________

COME SI DICE NO TRIV IN BRASILE?
<http://comune-info.net/2015/10/brasile-in-vendita-al-migliore-trivellatore/>

E così il più grande paese latinoamericano dove è già partito il
countdown per le Olimpiadi di Rio de Janeiro dell'agosto 2016, cerca
di vendere l'Amazzonia ai petrolieri. Ma su 266 concessioni di shale
gas, nei giorni scorsi solo 37 sono state assegnate. La riduzione del
prezzo del petrolio e le ribellioni delle comunità locali hanno
sconvolto quel mercato
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
MARIA RITA D'ORSOGNA
<http://comune-info.net/autori/maria-rita-dorsogna/>

VERSO IL REFERENDUM NO TRIV
<http://comune-info.net/2015/10/verso-il-referendum-no-triv/>

Bizzarri questi No Triv: mentre in Abruzzo si sono messi in testa che
un parco marino con i suoi fantastici trabocchi
<http://comune-info.net/2015/10/ombrina-trabocchi/>
sia meglio di divertenti trivellazioni nel mare, in diverse altre
regioni hanno trascinato le rispettive Assemblee regionali a
deliberare, in modo unanime e trasversale, la richiesta di sei quesiti
referendari contro le trivelle in mare e su terraferma. Insomma, hanno
messo al centro di società e politica, la questione energetica e
quella democratica. Ora si sono dati appuntamento a Roma, domenica 8
novembre. I frutti della loro lotta - portata avanti nei territori da
associazioni, comitati, movimenti e cittadini - saranno molti, dicono.
Prima e dopo il referendum
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
COORDINAMENTO NO TRIV
<http://comune-info.net/2015/10/verso-il-referendum-no-triv/>

RICORDANDO IL PETROLIO
<http://comune-info.net/2015/10/ricordando-il-petrolio/>

Il petrolio è indispensabile, sotto forma dei suoi derivati, benzina
e gasolio, per tenere in moto i 50 milioni di auto e moto veicoli che
affollano strade e città italiane. In realtà, il petrolio entra
nella nostra vita sotto tante altre forme: anche cibo, abiti, scarpe,
apparecchiature elettroniche dipendono dal petrolio. Sappiamo quindi
chi ringraziare se, alle prossime violente piogge, provocate
dall'aumento dei gas serra, tante case, strade e campi andranno
sott'acqua...
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
GIORGIO NEBBIA <http://comune-info.net/autori/giorgio-nebbia/>

SVEZIA, PRIMO PAESE LIBERO DAL PETROLIO
<http://comune-info.net/2015/10/svezia-primo-paese-libero-dal-petrolio/>
M.R.D <http://comune-info.net/autori/maria-rita-dorsogna/>
.

COSÌ MALTRATTIAMO OGNI GIORNO IL PIANETA
<http://comune-info.net/2015/10/pianeta-cop21/>
ALBERTO CASTAGNOLA <http://comune-info.net/autori/alberto-castagnola/>

LA SOCIETÀ POST-INDUSTRIALE
<http://comune-info.net/2012/09/leconomia-post-industriale/>
SERGE LATOUCHE <http://comune-info.net/autori/serge-latouche/>

___________________________

IL SINDACO SOLO E IL TERREMOTO ROMANO
<http://comune-info.net/2015/10/sindaco-terremoto-romano/>

Le tormentate dimissioni del sindaco Marino‬ non sono ancora
irrevocabili, eppure è già venuto il tempo di domandarsi cosa
resterà della sua giunta tra i cittadini comuni scossi dai terremoti
politici, giudiziari e mediatici ancora in corso a Roma. L'emersione
di Mafia Capitale e i comportamenti criminali della precedente
amministrazione pesano come macigni dentro e fuori il Campidoglio.
Colpisce, in ogni caso, la profonda solitudine politica del sindaco,
determinata certo dal cinismo liquidatorio di un governo che non l'ha
mai sopportato e dalle improvvisate decisioni di un Pd cittadino allo
sbando ma anche da scelte presuntuose, imbarazzanti ansie di
auto-affermazione e comportamenti irresponsabili. In questi due anni
“quello che è mancato è stato il rapporto con il popolo”, scrive
Gianluca Peciola nelle conclusioni di un libro di grande interesse,
“Il sindaco Marino e la grande corsa” (Iacobelli ed.), uscito poco
prima dell'annuncio delle dimissioni. Come animatore di lotte sociali
di lungo corso diventato capogruppo dei consiglieri comunali di Sel,
Peciola ha vissuto con intensità le contraddizioni della maggioranza
e della giunta, ne ha sostenuto la rottura coraggiosa con alcuni dei
nefasti poteri storici della capitale e ha tentato di mettere in
discussione le scelte più liberiste e di conservazione. Il suo libro
offre così un racconto vivo e uno sguardo critico assai utili a
dipanare più di un groviglio nella matassa di avvenimenti opachi, e
per molti versi eccezionali, che dal 2013 all'estate 2015 hanno
segnato la speranza (o l'illusione) di poter cambiare a fondo la
palude politica del Campidoglio
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
GIANLUCA PECIOLA
<http://comune-info.net/2015/10/sindaco-terremoto-romano/>

IL MEDICO <http://comune-info.net/2015/10/il-medico/>

Per arrivare a trovarlo nel suo ambulatorio bisognava arrivare a
Piazza dei Decemviri, vicino a Cinecittà (periferia sud est di Roma),
in un posto che a vederlo dovrebbe essere un giardino in uno
spartitraffico. Fatto sta che in mezzo c'è uno container pieno di
graffiti su tutti i lati. Da una parte c'è scritto “La follia di
Giovanni”, dall'altra “assistenza sanitaria gratuita per chi non
ne ha” con i giorni e gli orari di apertura. Dall'altra parte ancora
c'è una finestra, una porta e la scritta: “Ambulatorio medico” su
una bandiera della pace. Tutte scritte e disegni fatte dai writer.
Alla notizia della morte di Antonio Calabrò hanno detto che era il
“medico scalzo” o “il medico dei poveri”. Forse era più
semplicemente il medico di tutti, il medico per chi non ne ha
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
ANDREA CARDONI <http://comune-info.net/2015/10/il-medico/>

MENSE SCOLASTICHE, SPRECO ZERO
<http://comune-info.net/2015/10/mense-scolastiche-spreco-zero/>

Certo non tutti amano gli spinaci, altri li adorano, le carote sono
una scoperta per Tommaso, mentre le patate sono “la bestia nera”
per Martina. Serena non ha molto appetito oggi, mentre Edoardo... La
mensa scolastica resta un universo meraviglioso per considerare il
‪‎
<https://www.facebook.com/hashtag/cibo?source=feed_text&story_id=1057235334316565>
cibo‬ in tutti i suoi aspetti. Se poi sono dei bambini e delle
bambine insieme ai loro maestri a sperimentare con successo un
progetto per ridurre a zero gli sprechi, è inevitabile che altre
classi, poi altre scuole e perfino l'amministrazione comunale (che
già ipotizza la riduzione dei costi per le famiglie) arrivino per
imparare e condividere. Accade ad Asti
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
GIAMPIERO MONACA <http://comune-info.net/autori/giampiero-monaca/>

LA SCUOLA BUONA DI ESSELUNGA E COOP
<http://comune-info.net/2015/09/la-buona-scuola-di-esselunga-e-coop/>
PIETRO RATTO
<http://comune-info.net/2015/09/la-buona-scuola-di-esselunga-e-coop/>

500 EURO... COME SAREBBE BELLO SE
<http://comune-info.net/2015/10/500-euro-come-sarebbe-bello/>

«Come sarebbe bello se come ‪
<https://www.facebook.com/hashtag/insegnanti?source=feed_text&story_id=1056356687737763>
‎insegnanti‬, con un scatto di orgoglio e dignità, rifiutassimo i
“pelosi” 500 euro elargiti dall'alto in basso dal premier Renzi -
scrive Matteo Saudino, insegnante - Sarebbe una sana e liberatoria
azione nonviolenta e di ‪disobbedienza‬ civile... Per affermare
che come “intellettuali” non abbiamo un prezzo... Per stare al
fianco di chi continuerà a restare precario per anni...»
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
MATTEO SAUDINO <http://comune-info.net/autori/matteo-saudino/>

LA GRATUITÀ CHE IMBAVAGLIA L'ARTE
<http://comune-info.net/2015/10/la-gratuita-che-imbavaglia-larte/>

Nel calderone dell'eventificio sono finite anche le visite al museo.
L'apertura gratuita una domenica al mese è sempre più spesso
accompagnata dalla velocità e dall'ingordigia (per l'evento
successivo programmato). Così le visite che si traducono in assenza
di curiosità, scoperta, stupore. Ma l'arte resta prima di tutto
meraviglia e disposizione alla rottura, al cambiamento interiore e di
mentalità
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
ANNA BRUNO
<http://comune-info.net/2015/10/la-gratuita-che-imbavaglia-larte/>

LA LEZIONE DI BOLOGNA SI CHIAMA BARBARIE
<http://comune-info.net/2015/10/la-lezione-di-bologna-si-chiama-barbarie/>

Un centinaio di bambini e bambine e circa duecento adulti terrorizzati
da un numero impressionante di poliziotti. Le immagini sullo sgombero
dell'ex palazzo Telecom di ‪
<https://www.facebook.com/hashtag/bologna?source=feed_text&story_id=1056730997700332>
Bologna‬, abbandonato e recuperato da una esperienza di
autogestione, dimostrano che sono in aumentano i modi con cui quelli
che sono in “alto” schiacciano i più deboli. “Ma la cosa più
grave emersa da questa triste vicenda - scrive Alain Goussot - non è
tanto il fatto che il governo della città è complice di questa
violenza sociale e umana ma che la città, tranne qualche minoranza,
è rimasta indifferente se non ostile a quella povera gente…”
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
ALAIN GOUSSOT <http://comune-info.net/autori/alain-goussot/>

L'ECONOMIA DELLA COESIONE
<http://comune-info.net/2015/10/un-economia-dei-beni-comuni/>

In tempi di vulnerabilità abbiamo bisogno di utilizzare il denaro in
modo diverso e abbiamo bisogno di nuove domande. Ancora in pochi si
chiedono: quale economia accelerano i miei soldi? che coerenza hanno
con i miei valori? Meno ancora sono le persone che hanno un'idea di
come funziona realmente la finanza, di come i nostri risparmi vengono
utilizzati. Senza queste domande quelli che sono in alto continueranno
con la loro economia di rapina. Un'economia dei beni comuni presuppone
invece una forte consapevolezza sui nostri risparmi e sui consumi di
ogni giorno, presuppone anche l'interazione tra tutti gli attori
economici e i fruitori dei beni comuni secondo meccanismi di
cooperazione, reciprocità, solidarietà ed efficienza
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
UGO BIGGERI
<http://comune-info.net/2015/10/un-economia-dei-beni-comuni/>

UNA BELLA FESTA AL SAPORE DI CIOCCOLATO
<http://comune-info.net/2015/10/una-bella-festa-dal-sapore-di-cioccolato/>

Per la riuscita di una festa ci sono molte cose a cui pensare, se
però ci sono artisti di strada e tanta cioccolata sarà tutto molto
più semplice, gustoso e divertente. Lo dimostra
‪Altrocioccolato‬, la festa del ‪
<https://www.facebook.com/hashtag/commercioequo?source=feed_text&story_id=1056691267704305>
‎commercio equo‬
<https://www.facebook.com/hashtag/commercioequo?source=feed_text&story_id=1056691267704305>
organizzata da diversi anni in Umbria. Nell'articolo qui linkato,
alcune foto di ‪‎
<https://www.facebook.com/hashtag/liberomondo?source=feed_text&story_id=1056691267704305>
Libero Mondo‬, una delle cooperative più importanti del commercio
equo e solidali in Italia, dedicate alla tre giorni di commercio equo,
artigianato, biologico ospitata a Città di Castello. Naturalmente i
laboratori di pasticceria con cioccolato presso lo stand di Libero
Mondo sono stati molto partecipati. Tra i diversi appuntamenti in
programma c'è stato anche l'incontro “Se vuoi cambiare il mondo
comincia con un caffè", dedicato al caffè ‪
<https://www.facebook.com/hashtag/tatawelo?source=feed_text&story_id=1056691267704305>
Tatawelo‬
<https://www.facebook.com/hashtag/tatawelo?source=feed_text&story_id=1056691267704305>
, progetto sostenuto da Libero Mondo e l'associazione Tatawelo insieme
alle comunità ‪‎
<https://www.facebook.com/hashtag/zapatiste?source=feed_text&story_id=1056691267704305>
zapatiste‬, in Messico. Il principale prodotto di esportazione e
fonte di reddito per centinaia di famiglie di piccoli produttori
zapatisti resta infatti il caffè: con il lavoro delle cooperative
indigene e la vendita dei prodotti nei circuiti del mercato solidale,
le esperienze di autogoverno del Chiapas sostengono le strutture
educative, sanitarie e sociali delle loro comunità
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
R.C.
<http://comune-info.net/2015/10/una-bella-festa-dal-sapore-di-cioccolato/>

TLON E I SOCIAL NETWORK
<http://comune-info.net/2015/10/il-pianeta-tlon-e-i-social-network/>

Tlon è un pianeta due volte inesistente. Inesistente perché nasce
dalla fantasia letteraria di Jorge Luis Borges; inesistente perché,
anche nella finzione letteraria, esso è un pianeta immaginario,
progettato a tavolino da una società segreta di intellettuali e
descritto minuziosamente in una grande enciclopedia il cui
ritrovamento trasforma alla radice la preesistente cultura umana, anzi
la cancella per sostituirla con quella fittizia, preordinata di Tlon.
I social network sono oggi quanto di più simile alla favola
(all'incubo?) di Tlon sia stato mai realizzato... Il punto è che
bisogna distinguere fra le potenzialità di un mezzo (come ‪
<https://www.facebook.com/hashtag/facebook?source=feed_text&story_id=1056399284400170>
facebook‬) e la percezione che di esso ha chi concretamente ne fa
uso. È stato più volte constatato che «il popolo della rete
rimane... nella rete»
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
FILIPPO SCHILLACI <http://comune-info.net/autori/filippo-schillaci/>

RIPRESI I TAGLI DEGLI ULIVI <http://comune-info.net/tag/ulivi/>

Dopo la grande domenica di disobbedienza in Puglia, durante la quale
sono stati piantati centinaia di ulivi, negli ultimi giorni nelle
campagne di alcuni paesi del brindisino, sono ripresi i tagli degli
ulivi: gli operatori sono scortati da numerosi agenti delle forze
dell'ordine e del Corpo forestale dello Stato. Sono i cosiddetti tagli
volontari, quelli cioè che alcuni contadini hanno deciso di
effettuare di propria iniziativa dopo aver ricevuto la notifica
dell'ingiunzione all'abbattimento. La sospensione delle eradicazioni
(decretata dal Presidente della Prima sezione del Tar del Lazio la
scorsa settimana) vale infatti soltanto per i 21 ricorrenti di
Torchiarolo che si sono opposti. Intanto si moltiplicano i blocchi
stradali e i presidi nelle campagne, in attesa di nuove azioni di
disobbedienza e di altri ricorsi giudiziali
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
R.C.
<http://comune-info.net/tag/ulivi/>

Per seguire gli aggiornamenti di Comune-info ogni giorno su facebook
clicca «Mi piace <https://www.facebook.com/Comuneinfo>
» qui

Inoltre dopo aver cliccato “Mi piace” mettete la spunta su
“Ricevi le notifiche” per poter rivevere la notifica dei nostri
post sulla Vostra pagina Fb.

Seguici anche su twitter. <https://twitter.com/comuneinfo>

METTI UN BANNER SU COMUNE-INFO

Li abbiamo chiamati «Consigli Comunali» e sono l'offerta di banner
per promuovere (a prezzi per tutte le tasche) attività, iniziative o
anche prodotti a interlocutori selezionati in modo diretto (da noi) e
molto rigoroso. È una scelta rara perché richiede capacità, impegno
e investimenti che graveranno sulla redazione, ma è il solo modo, per
mantenere il controllo della propria indipendenza in un campo minato
come quello della pubblicità. Per informazioni sulle prenotazioni
degli spazi pubblicitari scrivete ad amministrazione@???
<mailto:amministrazione@comuneinfo.net>



-----------------------------------------------------
Se non vuoi ricevere questa newsletter clicca su
http://liste.comuneinfo.net/?p=unsubscribe&uid=20cb51abfa7f745f01a1a7638b1a03e9

Per modificare le tue impostazioni clicca su
http://liste.comuneinfo.net/?p=preferences&uid=20cb51abfa7f745f01a1a7638b1a03e9



-- powered by phpList, www.phplist.com --