[RSF] Governarci

Delete this message

Reply to this message
Author: comune-info
Date:  
To: forumroma
Subject: [RSF] Governarci
NEWSLETTER DI COMUNE

Se non si visualizza questa mail CLICCARE QUI
<http://comune-info.net/newsletter/>

GOVERNARCI <http://comune-info.net/2015/10/governarci/>

Non si può parlare seriamente di ‪‎autogoverno‬
<https://www.facebook.com/hashtag/autogoverno?source=feed_text&story_id=1053683184671780>
senza far riferimento a un'assemblea che permetta alla gente di
prendere le decisioni importanti. Questa è la sfida. L'assemblea è
un mezzo vivo in larghe aree del Messico, tra i popoli indigeni e i
contadini. Esiste in molti quartieri popolari ma è sparita dalla
maggioranza degli spazi urbani. Come riportarla in vita? C'è chi dice
che a volte si comincia con due o tre persone che si incarnano come
assemblea, magari sembrano anche un po' stupide, ma invece proprio lì
c'è il seme che cresce nel condominio e poi nell'isolato e poi nel
quartiere e, solo molto più tardi, si estende a tutta la città…
Abbiamo bisogno di nuovi strumenti per la resistenza e la lotta. Uno
di quelli importanti è l'umiltà: bisogna imparare ad ascoltare, a
lasciarsi guidare dalla gente, convincersi di non essere avanguardie o
leader illuminati. E bisogna esser disposti a farsi trasformare da
quel che si ascolta. Non si tratta di mobilitare la gente, o il paese,
come se si trattasse di pacchi da trasportare da un posto all'altro.
Si tratta di con-muoversi, di fare insieme all'altro, all'altra. Come
nell'amore. Un altro strumento è il seminario-semenzaio promosso
dagli ‪
<https://www.facebook.com/hashtag/zapatisti?source=feed_text&story_id=1053683184671780>
‎zapatisti‬
<https://www.facebook.com/hashtag/zapatisti?source=feed_text&story_id=1053683184671780>
. Da mesi i testi raccolti in un libro vengono discussi da chi si
interroga su come generare i concetti che ci mancano e che sono invece
indispensabili a capire cosa sta avvenendo e a immaginare cosa
accadrà
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
GUSTAVO ESTEVA <http://comune-info.net/autori/gustavo-esteva/>

ELOGIO DELLA PROFONDITÀ
<http://comune-info.net/2015/10/elogio-della-profondita/>

Nella società dello spettacolo, dei media e del consumismo di massa
c'è bisogno di relazioni sociali vere, fatte di vita quotidiana, di
semplicità e anche di contraddizioni. È la nostra fragilità che fa
la nostra forza e la nostra profondità
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
ALAIN GOUSSOT <http://comune-info.net/autori/alain-goussot/>

QUERCE E ACERI POSSONO SALVARE GLI ULIVI
<http://comune-info.net/2015/10/come-la-puglia-divento-un-landa-desolata/>

Curare una malattia uccidendo il paziente: è quello che vogliono fare
govero e Ue con gli ‪
<https://www.facebook.com/hashtag/ulivi?source=feed_text&story_id=1053737101333055>
ulivi‬ colpiti da disseccamento in Puglia‬
<https://www.facebook.com/hashtag/puglia?source=feed_text&story_id=1053737101333055>
. La lotta per salvarli, tuttavia, non basta: forse non tutti sanno
che per secoli e fino alla conquista romana, quel territorio era
completamente coperto da foreste planiziali, con una fitta rete
idrografica e paludi. Come possiamo allora salvare davvero la Puglia?
Non solo curando gli ulivi con sistemi naturali, come già
sperimentato con successo in diversi casi, ma piantando querce,
carpini, frassini, aceri... E abbandonando trattori e monocolture.
"Anche gli ulivi, magari consociati con questi alberi‬
<https://www.facebook.com/hashtag/alberi?source=feed_text&story_id=1053737101333055>
e con alberi da frutta - spiega Daniele Previtali,
insegnante-contadino, che dedica il suo tempo a promuovere laboratori
di ‪‎autoproduzione‬
<https://www.facebook.com/hashtag/autoproduzione?source=feed_text&story_id=1053737101333055>
e agricoltura sinergica - ne trarranno benefici"
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
DANIELE PREVITALI
<http://comune-info.net/2015/10/come-la-puglia-divento-un-landa-desolata/>

FUORI DALLE GABBIE DEL PENSIERO PATRIARCALE
<http://comune-info.net/2015/10/donne-gabbie-pensiero-patriarcale/>

"Chi ha letto l'insoddisfazione di molte donne cattoliche (e non) a
seguito delle parole di papa Francesco sulla donna tentatrice,
potrebbe dire che non ci va davvero mai bene niente! È vero. Non ci
sta bene sentir dire ancora che abbiamo bisogno di una teologia della
donna - scrive Benedetta Selene Zorzi del Coordinamento Teologhe
italiane -, quando migliaia di donne da oltre un secolo studiano e
scrivono di teologia e di donne... Non ci sta bene che si parli della
donna ancora al singolare, come se fosse un blocco monolitico... Non
ci sta bene che si pensi al ruolo delle donne ancora e solo
riducendole al ruolo di madri, biologiche o spirituali... Non ci sta
bene che quando si insiste sulla retorica della famiglia tradizionale,
che è anche quella della famiglia patriarcale, ci si scordi di dire
delle violenze, dei luoghi di sofferenza e di dolore che la famiglia
costituisce... Ringrazio il papa come donna, singola, per il suo
sforzo di smantellare mentalità penalizzanti nei confronti delle
donne. Mi auguro che egli sappia andare fino in fondo... Certo è che
davanti a lui non troverà una donna, ma uno stuolo numeroso di donne
che lo hanno preceduto... "
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
BENEDETTA SELENE ZORZI
<http://comune-info.net/2015/10/donne-gabbie-pensiero-patriarcale/>

► HA ANCORA SENSO DIRSI FEMMINISTE?
<http://comune-info.net/2015/04/femminismo/>
LEA MELANDRI <http://comune-info.net/autori/lea-melandri/>

► FEMMINISMO E DECRESCITA
<http://comune-info.net/2015/10/femminismo-e-movimenti-per-la-decrescita/>
PAOLA MELCHIORRI
<http://comune-info.net/2015/10/femminismo-e-movimenti-per-la-decrescita/>

ABBASTANZA DI CHE COSA?
<http://comune-info.net/2015/10/abbastanza-di-che-cosa/>

I 7 miliardi di abitanti delle Terra hanno tutti gli stessi bisogni
fondamentali, cibo, salute, conoscenza, ma li soddisfano in maniera
diversa; il “primo miliardo” ha abbondanza di “cose”, anzi di
cose sempre più raffinate e costose e ci pensa la pubblicità delle
imprese a proporre spazzolini da denti elettrici, motociclette
“ruggenti”, mode e lusso spesso sguaiati. A questo miliardo si
racconta che i consumi crescenti giovano all'economia. Circa 4
miliardi di terrestri hanno invece consumi così-così, in parte
simili a quelli del “primo miliardo”, in parte molto minori e
insufficienti. Gli ultimi 2 miliardi hanno una modesta o modestissima
quantità di beni materiali, insomma sono più o meno “poveri” o
“poverissimi”, e sono spinti, per imitazione delle condizioni di
vita del “primo miliardo”, decantate dalla tv che ne porta le
immagini in tutto il mondo, a possedere sempre più “cose”, a
qualsiasi costo, A questo punto, con la filosofia della ‪
<https://www.facebook.com/hashtag/decrescita?source=feed_text&story_id=1053199478053484>
‎decrescita‬
<https://www.facebook.com/hashtag/decrescita?source=feed_text&story_id=1053199478053484>
e ora dell'economia dell'abbastanza sorge la domanda: che cosa è
“abbastanza” e per chi. Di sicuro, serve un cambiamento radicale:
non si tratta di fare delle opere buone; se non saranno attenuate le
disuguaglianze, anche attraverso un contenimento degli sprechi del
“primo miliardo", gli “ultimi 2 miliardi” chiederanno di
eliminarle con la violenza. La lotta alla disuguaglianza è (sarebbe)
interesse anche dei ricchi
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
GIORGIO NEBBIA <http://comune-info.net/autori/giorgio-nebbia/>

► UN ORIZZONTE DI SENSO
<http://comune-info.net/2015/03/orizzonte-di-senso-decrescita/>
SERGE LATOUCHE

► SUSSISTENZA, DECRESCITA, CAMBIAMENTO
<http://comune-info.net/2012/09/e-il-mondo-di-tutti-cambiamolo/>
V. BENNHOLDT-THOMSEN

DECALOGO <http://comune-info.net/2015/10/decalogo/>

"Stare all'aria aperta almeno due ore al giorno ...
Ascoltare gli anziani, lasciare che parlino della loro vita ...
Guardare ...
Sentire ...
Leggere poesie ad alta voce ... ".
Il cambiamento comincia dalla vita di ogni giorno: un decalogo
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
FRANCO ARMINIO <http://comune-info.net/autori/franco-arminio/>

SLOW, SHARING, LOW COST, DALLA BICI AL BUS
<http://comune-info.net/2015/10/slow-sharing-low-cost-dalla-bici-al-bus/>

Dal ‪
<https://www.facebook.com/hashtag/bikesharing?source=feed_text&story_id=1053361574703941>
‎bikesharing‬
<https://www.facebook.com/hashtag/bikesharing?source=feed_text&story_id=1053361574703941>
al car pooling, è tempo di condivisione e scambio di beni e servizi.
Vale per la mobilità ma anche per gli appartamenti
(‪‎couchsurfing‬) come per il cibo (‪‎Gas‬). Certo il tema
risparmio soldi è importante per difendersi dall'austerità, ma non
basta a spiegare il fenomeno sharing che è basato su un modo diverso
di costuire relazioni sociali. Intanto, negli Usa come in Europa da
sei anni le vendite di biglietti dei pullman hanno avuto un'impennata:
prezzi bassi, persone e mondi differenti da conoscere. Un po' come ai
tempi della vecchia cara ‪
<https://www.facebook.com/hashtag/interrail?source=feed_text&story_id=1053361574703941>
‎interrail‬
<https://www.facebook.com/hashtag/interrail?source=feed_text&story_id=1053361574703941>
ferroviaria, viaggi on the road in buona compagnia, toccando diverse
mete
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
ALESSANDRA MAGLIARO
<http://comune-info.net/autori/alessandra-magliaro/>

GLI ALLUVIONATI DI DOMANI RINGRAZIANO
<http://comune-info.net/2014/11/gli-alluvionati-domani-ringraziano/>

Si sente spesso ripetere che la colpa dei danni provocati dalle
alluvioni va cercata nel ritardo delle informazioni meteorologiche. "A
mio parere per evitare frane e ‪‎alluvioni‬ - scrive Giorgio
Nebbia -, non c'è tanto da consultare i modelli matematici di
previsione delle piogge, quanto piuttosto c'è da guardare a terra,
chiedendosi dove e se c'è spazio per il moto delle acque che
inevitabilmente vengono giù dal cielo in quantità più o meno
prevedibile, un anno dopo l'altro. Guardare a terra cominciando dalle
colline e dalle montagne e dalle colline, dai ruscelli e dai fossi
fino ai torrenti e canali che attraversano i paesi e le città, e
predisporre che le vie d'acqua dell'intero bacino idrografico siano
tenute libere da rocce e detriti dell'erosione, da depositi di
rifiuti, da ponti troppo bassi, da ‪
<https://www.facebook.com/hashtag/strade?source=feed_text&story_id=1053650808008351>
‎strade‬
<https://www.facebook.com/hashtag/strade?source=feed_text&story_id=1053650808008351>
, da edifici che ostruiscono gli spazi vicino al fiume, quelli che la
natura nei secoli aveva predisposto liberi proprio per lasciare
correre le acque in caso di piogge più intense. Un inventario
dell'esistente e vigilanza nell'ambito di ciascun bacino idrografico
erano fra i fini della defunta legge 183. Non abbastanza contenti di
averla seppellita, i governi nazionali e locali continuano a proporre
opere di salvaguardia e di “messa in sicurezza” consistenti nel
costruire bacini artificiali, nell'innalzare argini di ‪
<https://www.facebook.com/hashtag/cemento?source=feed_text&story_id=1053650808008351>
‎cemento‬, nel coprire ulteriormente sotto le strade i corsi
d'acqua straripati. Gli alluvionati di domani ringraziano"
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
G. N. <http://comune-info.net/autori/giorgio-nebbia/>

IL GIORNO CHE LA NINFA DAFNE MISE LA KEFIA
<http://comune-info.net/2015/10/il-giorno-che-la-ninfa-dafne-mise-la-kefia/>

Non basta certo un atlante di botanica per raccontare il laurus
nobilis, la pianta di alloro che ha tanto a che fare con la gloria e
il sapere da regalare il nome al coronamento dei sogni di ogni alunno
che si rispetti. Possono aiutare i miti e le arti, la letteratura di
Ovidio Nasone o la plastica del Bernini, ad esempio. Stiamo parlando
delle Metamorfosi e di quella di Dafne, in particolare. La ninfa
riesce a sfuggire al desiderio possessivo e dispotico di Apollo
mutando le braccia in rami e i piedi in radici. Diventa così un
alberello di alloro e - in altri, meno poetici e fantasiosi tempi -
può forse rappresentare la speranza di sottrarsi all'arroganza del
dominio e dell'occupazione della terra altrui. L'alloro ha origine
mediterranee e la terra di cui si parla, nella nuova tessera del
mosaico vivente che in queste pagine compone Patrizia Cecconi, è
naturalmente la ‪‎Palestina‬. Dove l'insaziabile progetto
coloniale di Tel Aviv prepara in questi giorni nuove terribili pagine
di sangue. Allargheranno il letto dei fiumi di lacrime che corrono a
Ramallah e a Gaza ma non riusciranno neppure questa volta a piegare la
resistenza di un popolo di certo molto caro alle ninfe, le splendide
dee minori, tutt'altro che dispotiche, dei fiori e dei prati
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
PATRIZIA CECCONI <http://comune-info.net/autori/patrizia-cecconi/>

IL SIVIGLIA DICE NO ALLO SPONSOR ISRAELIANO
<http://comune-info.net/2015/10/siviglia-no-a-israele/>

La squadra vincitrice della Coppa Uefa 2015 spagnola, il Siviglia, ha
rifiutato un contratto di cinque milioni di euro per uno sponsor che
avrebbe pubblicizzato il turismo in Israele. I motivi per cui la
società andalusa ha rifiutato l'offertà sono da ricercare nella
“connotazione politica” nell'apparire sostenitori di Israele. nel
gennaio 2009, Frederic Kanoutè, allora importante giocatore del
Siviglia, venne multato dalla federazione calcistica spagnola per aver
indossato una maglietta con la scritta “Palestina”, durante una
partita: era il periodo del bombardamento durante l'operazione
denominata “Piombo Fuso”
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
SPORT ALLA ROVESCIA
<http://comune-info.net/autori/sportallarovescia-it/>

► L'ULTIMO SARÀ IL PRIMO
<http://comune-info.net/2015/10/lultimo-sara-il-primo/>
MARWAN BARGHOUTI
<http://comune-info.net/2015/10/lultimo-sara-il-primo/>

COS'È SUCCESSO ALLA NOSTRA MERAVIGLIOSA CALABRIA?
<http://comune-info.net/2015/10/cose-successo-alla-meravigliosa-calabria/>

C'è la crisi, certo. E lavoro non ce n'è. Le fabbriche non sono mica
persone, il loro movimento non viene regolato né dal diritto di
sangue né da quello di suolo. La produzione emigra senza traumi e
senza permesso di soggiorno. Non va dove la porta il cuore ma dove la
conduce il profitto e la manodopera costa meno d'una lattina di
Estathe. Eppure, si fosse trattato solo di lavoro ed economia, la
gente che vive nella meravigliosa terra di Calabria avrebbe potuto
scommettere sul turismo, oppure su una ripresa qualificata del lavoro
nei campi. E invece ci sono i veleni, letali e ovunque. Da Tortora a
Gioia Tauro le persone si ammalano respirando l'amianto e altre
sostanze assassine oppure bevendo acqua contaminata da metalli pesanti
e altri materiali tossici. Una devastazione sociale e ambientale
compiuta solo per accumulare denaro e coperta dai soliti noti. Il 16 e
17 ottobre, a Tortora, comincia Suddistrutto, un progetto per
discutere, ma soprattutto per partecipare alla ricostruzione di una
possibilità di vivere insieme, sani e con dignità in una terra
liberata da un incantesimo di morte
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
SUDDISTRUTTO <http://comune-info.net/autori/suddistrutto/>

TUNISIA. PER CHI È QUEL NOBEL?
<http://comune-info.net/2015/10/tunisia-per-chi-e-quel-premio-nobel/>

Lo spazio politico, come la fisica moderna, si muove su due mondi
paralleli, entrambi veri ma segnati da leggi diverse e perfino
contraddittorie. Santiago Alba Rico lo sostiene a proposito del Nobel
per la pace assegnato al Quartetto per il Dialogo Nazionale in
Tunisia. Parte della società rileva a ragione che la “transizione
democratica” sembra arretrare giorno dopo giorno, anche se gli
organizzatori del Premio e l'opinione pubblica internazionale non se
ne avvedono. In Tunisia la corruzione aumenta, il modello che esalta
le disuguaglianze, quello basato su investimenti esteri e debito
internazionale, domina anche senza Ben Alì, così come resta molto
alto il livello della disoccupazione e dello scadimento dei servizi.
La situazione politica e quella dei diritti civili, poi, non sono
migliori. Nell'altro mondo parallelo, però, magari il Nobel andrà ai
destinatari tunisini sbagliati ma riconosce il valore di quella
“eccezione” segnata in profondità dalla rivoluzione del 2011. I
giovani che ne sono stati protagonisti hanno molti motivi per sentirsi
emarginati dalle nuove istituzioni e traditi da tutti i partiti,
eppure il poco che si è riusciti a ottenere è già molto in mezzo
alla tormenta
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
SANTIAGO ALBA RICO
<http://comune-info.net/2015/10/tunisia-per-chi-e-quel-premio-nobel/>

LA SAPIENZA DELLE MULTINAZIONALI 2.0
<http://comune-info.net/2015/10/innovazione-tecnologia/>

Dal 16 al 18 ottobre aule e biblioteche chiuse e chi lavora o studia
all'università dovrà pagare il biglietto. Alla Sapienza di Roma va
in scena il business dell'innovazione della tec­no­lo­gia, “Maker
faire”. La protesta degli studenti dell'ateneo: “La fiera occupa
lo spazio pubblico universitario e costruisce una vetrina per chi
specula sull'innovazione”. La pro­te­sta, spiegano i promotori,
non è con­tro i makers (arti­giani digi­tali), ma con­tro l'uso
«busi­ness» del lavoro intel­let­tuale o crea­tivo di chi crea
stam­panti 3D, cir­cuiti, cose, robo­tica, automazione.
L'iniziativa, pro­mossa dalla Camera di Com­mer­cio di Roma, ha un
ven­ta­glio di 55 spon­sor niente male, i prin­ci­pali sono
Intel, Dws, Uni­data, Eni, Ing­Dan, Tim e poi Acea, Bnl, Goo­gle,
Ibm, Cisco...
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
ROBERTO CICCARELLI <http://comune-info.net/autori/roberto-ciccarelli/>

► DISPERDERE IL POTERE DELLE MULTINAZIONALI
<http://comune-info.net/2015/10/disperdere-il-potere-delle-multinazionali/>
‬ [J
<http://comune-info.net/2015/10/disperdere-il-potere-delle-multinazionali/>
ÚLIA MART
<http://comune-info.net/2015/10/disperdere-il-potere-delle-multinazionali/>
Í
<http://comune-info.net/2015/10/disperdere-il-potere-delle-multinazionali/>
]

MAFIA PENDENTE. LE MANI SULLE CITTÀ
<http://comune-info.net/2015/10/mafia-pendente-le-mani-sulle-citta/>

L'assalto della criminalità organizzata alle città non conosce
tregua, non solo a Roma, a partire dalle ricorrenti svendite del
patrimonio pubblico al miglior offerente per fare cassa passando per
l'estromissione della cittadinanza da percorsi partecipativi. Accade
anche a Pisa. Ma un pezzo di città non resta a guardare
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
FRANCESCO BIAGI E FRANCESCA GABRIELLINI
<http://comune-info.net/2015/10/mafia-pendente-le-mani-sulle-citta/>

QUELLE MARCE PER I NUOVI DESAPARECIDOS
<http://comune-info.net/2015/10/quelle-marce-per-i-nuovi-desaparecidos/>

Ha cominciato la Rete Milano Senza Frontiere in giugno, da settembre
si è aggiunta Palermo, presto potrebbero essere diverse le città,
incluse Torino e Roma, a promuovere la “Marcia per i Nuovi
Desaparecidos”, i migranti del Mediterraneo. Nella lettera partita
da Milano, si legge: “Abbiamo ripreso la modalità di protesta de
las Madres de Plaza de Mayo e in Piazza della Scala, davanti al Comune
di Milano, giriamo con in mano le foto dei migranti dispersi,
consegnateci dai loro parenti algerini e tunisini… Abbiamo deciso di
portare avanti la Marcia fino al 18 dicembre, giornata mondiale per i
diritti dei migranti. Vorremmo molto che anche altre città si
aggiungessero a questa iniziativa…"
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
EDDA PANDO
<http://comune-info.net/2015/10/quelle-marce-per-i-nuovi-desaparecidos/>

L'UOMO DELLA PORTA ACCANTO
<http://comune-info.net/2015/10/luomo-della-porta-accanto-donne/>

“È stato preso il presunto assassino di Vincenza A., uccisa a colpi
di arma da fuoco sparati da un auto a Terzigno (Na). Si tratta di
Nunzio A., suo ex compagno... 14 settembre '15.”;
“Siracusa, uccise la moglie incinta. Confessa dopo otto mesi.
Christian L. è stato arrestato dai carabinieri... 19 settembre
'15.”;
“Mamma ventenne uccisa a coltellate nella sua auto, confessa l'ex
convivente. È accaduto a Nicolosi (Ct)... 7 ottobre '15.”;
“Pistoia - Insegue l'ex fidanzata con l'auto, la tampona e la
massacra a coltellate. L'uomo, Emanuele N., 24 anni, si è
costituito... Da tempo tormentava la ragazza ed era stato denunciato.
10 ottobre 2015”
"Quando l'anno scorso arrestarono Riccardo V. per l'omicidio di
Andreea Cristina Z., l'allora procuratore facente funzioni a Firenze
disse di lui: “Quello che è stato definito mostro è l'uomo della
porta accanto”. Ricordate Andreea? 26 anni, romena, madre di due
bambini, prostituta... Il signor Riccardo V. ha seviziato anche altre
prostitute negli anni... Le motivazioni di tanta “rabbia”? Di
solito, il “rabbioso” è giustificato con: la separazione dalla
compagna/moglie, la disoccupazione, la depressione e il raptus. Qui
non c'è nulla del genere...: la rabbia di Riccardo V. si chiama odio,
puro e semplice, senza possibile giustificazione, il termine esatto è
misoginia... E la condivide con innumerevoli altri uomini e ragazzi
della porta accanto, perché è intessuta - approvata - incoraggiata
dall'attuale clima culturale italiano... come dimostra quell'elenco
parziale...
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
MARIA G. DI RIENZO <http://comune-info.net/autori/maria-g-di-rienzo/>

L'ORTO DELLA FAMIGLIA DERVAES
<http://comune-info.net/2015/10/lorto-della-famiglia-dervaes/>

Con molta buona volontà e con l'aiuto di tutto un nucleo familiare è
ancora possibile autoprodurre il proprio cibo (di stagione) coltivando
un orto. E quando il raccolto è abbondante, distribuire gli ortaggi
al mercato locale
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
MARTA ALBÈ <http://comune-info.net/autori/marta-albe/>

UNA SOCIETÀ TUTTA A ENERGIA RINNOVABILE
<http://comune-info.net/2015/10/una-societa-tutta-a-energia-rinnovabile/>

L'articolo "Svezia, primo paese libero dal petrolio
<http://comune-info.net/2015/10/svezia-primo-paese-libero-dal-petrolio/>
" ha suscitato moltissime attenzioni. Torniamo sul tema con un
intervento di Giorgio Nebbia "Una società tutta a energia
rinnovabile". Possiamo sperimentare una drastica diminuzione dei
consumi dei combustibili fossili, responsabili dei mutamenti
climatici? Possiamo fare a meno dell'energia nucleare? Cosa comporta
la sostituzione di oltre un miliardo di automobili e camion a benzina
o gasolio con altrettanti elettrici? Quali costi in più avremmo con
il ricorso alle fonti rinnovabili e quali in meno? Domande complesse,
ma non c'è più tempo da perdere. Buona lettura
<http://comune-info.net/tag/t-tip/>
G <http://comune-info.net/autori/giorgio-nebbia/>
. N. <http://comune-info.net/autori/giorgio-nebbia/>

Per seguire gli aggiornamenti di Comune-info ogni giorno su facebook
clicca «Mi piace <https://www.facebook.com/Comuneinfo>
» qui

Inoltre dopo aver cliccato “Mi piace” mettete la spunta su
“Ricevi le notifiche” per poter rivevere la notifica dei nostri
post sulla Vostra pagina Fb.

Seguici anche su twitter. <https://twitter.com/comuneinfo>

METTI UN BANNER SU COMUNE-INFO

Li abbiamo chiamati «Consigli Comunali» e sono l'offerta di banner
per promuovere (a prezzi per tutte le tasche) attività, iniziative o
anche prodotti a interlocutori selezionati in modo diretto (da noi) e
molto rigoroso. È una scelta rara perché richiede capacità, impegno
e investimenti che graveranno sulla redazione, ma è il solo modo, per
mantenere il controllo della propria indipendenza in un campo minato
come quello della pubblicità. Per informazioni sulle prenotazioni
degli spazi pubblicitari scrivete ad amministrazione@???
<mailto:amministrazione@comuneinfo.net>



-----------------------------------------------------
Se non vuoi ricevere questa newsletter clicca su
http://liste.comuneinfo.net/?p=unsubscribe&uid=20cb51abfa7f745f01a1a7638b1a03e9

Per modificare le tue impostazioni clicca su
http://liste.comuneinfo.net/?p=preferences&uid=20cb51abfa7f745f01a1a7638b1a03e9



-- powered by phpList, www.phplist.com --