-------- Messaggio Inoltrato --------
Oggetto:     musica e parole a sostegno dell'associazione Al Kamandjati (il 
violinista) - Palestina
Data:     Thu, 24 Sep 2015 11:44:16 +0200
Mittente:     Rete della Pace <retedellapace@???>
A:     undisclosed-recipients:;
*Da assopacepalestina:
*
*
Mie cari e care, vi invitiamo a partecipare  a diffondere  questa 
iniziativa ai vostri amici e lista che vivono a Milano e dintorni, e ad 
organizzare eventi  nelle vostre città. *
* Info: ilviolinistapalestina@??? 
<
mailto:ilviolinistapalestina@gmail.com>*
*
*
*“Musica dimensione di libertà “*,*il 26 settembre ore 20.45 al teatro 
verdi di Milano, **un concerto organizzato da AssopacePalestina con il 
Patrocinio del Comune di Milano, *
*dedicato alla pace e alla solidarietà che ha l’obiettivo di raccogliere 
fondi per 50 borse di studio per giovani  palestinesi dei campi profughi 
di Kalandia in Palestina e Bourj El baranji *
*in Libano a favore dell’Associazione “Al Kamandjati", /"Il 
violinista"/, fondata dal Maestro Ramzy Aburedwan. *
*Durante lo spettacolo si esibiranno musicisti di nazionalità e 
provenienze diverse, fra cui Moni Ovadia e Faisal Taher. Vedere allegati*
*
*
*Luisa Morgantini*
*tel. +39 3483921465 <tel:%2B39%203483921465>*
*
www.assopacepalestina.org <
http://www.assopacepalestina.org>*
*
*
*
*
*
*
*COMUNICATO STAMPA*
*Il 26 settembre al Verdi di Milano, va in scena la solidarietà con : 
“Musica dimensione di libertà “ SERATA DI MUSICA E CANTI PER LA PALESTINA *
*Si esibiranno artisti di nazionalità diverse per sostenere la raccolta 
di fondi per 50 borse di studio per giovani dei campi profughi in 
Palestina ed in Libano, che studieranno musica con il progetto di Al 
Katmanjati (il violinista) fondato da Ramzy AbuRadwan. Milano, 2015 – *
*
*
*Milano ospiterà il prossimo 26 settembre un evento speciale dedicato 
alla pace e solidarietà. *
*Al Teatro Verdi (Via Pastrengo 16) a partire dalle 20.45 andrà in scena 
“Musica dimensione di libertà”,uno spettacolo in cui si esibiranno 
artisti di nazionalità diverse. *
*Il ricavato della serata servirà per raccogliere fondi per 50 borse di 
studio per giovani strumentisti dei campi profughi di Qalandiah 
(Palestina) e Bourj el Barajneh (Libano). *
*L’iniziativa, chiamata Il Violinista, è promossa da AssoPace Palestina 
e gode del patrocinio del Comune di Milano.*
*Si vuole così dare un contributo ai bambini e ragazzi palestinesi che 
si sono avvicinati alla musica grazie all’Associazione Al Kamandjati del 
Maestro Ramzy Aburedwan.*
*Attiva dal 2006 quest’organizzazione non governativa, raggiunge oltre 
500 giovani che crescono in un contesto sociale drammatico ed 
estremamente violento. L’obiettivo è insegnare a loro gratuitamente la 
musica e organizzare esibizioni e concerti. *
*L’ingresso al Verdi sarà a offerta libera a partire da 10 euro.*
*
*
*Parteciperanno: Moni Ovadia, Faisal Taher (artista palestinese), Good 
News Female Gospel Choir, Alessandra Felletti (conduttrice delle serata 
e che reciterà il pezzo We Teach Life), Coro Hispano Americano e alcune 
allieve della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado.*
*
*
* “Siamo contenti e orgogliosi di riuscire a portare in una nostra città 
questo meraviglioso progetto – afferma Luisa Morgantini presidente di 
AssoPace Palestina e già vice presidente del Parlamento Europeo -. 
Quando ho conosciuto il Maestro Ramzy aveva forse 8 anni. L’ho visto 
lanciare pietre contro soldati israeliani nel campo profughi di Al Amari 
durante la Prima Intifada del 1988. Il suo sogno era diventare un 
violinista, Il Katmandjati. Lui c’è l’ha fatta e adesso insegna la sua 
arte a molti ragazzi del Medio Oriente. La musica può trasmettere valori 
e principi democratici, far crescere l’autostima e uguaglianza tra i 
popoli. Ma anche insegnare la consapevolezza dei propri diritti e della 
propria identità culturale. Da un violino può partire la ricostruzione 
del tessuto sociale, dell’identità e della vita in Palestina e in tutto 
il Medio Oriente”.*
* “Il Maestro Ramzi Aburedwan -sottolinea Moni Ovadia -, è già stato 
membro della prestigiosissima West-Eastern Divan Orchestra formata da 
musicisti israeliani e palestinesi e fondata dal grande intellettuale 
palestinese Edward Said e dal Maestro Daniel Barenboim. Invito tutti a 
partecipare alla serata e a sostenere questo progetto. La guerra e la 
violenza si possono fermare partendo dalla cultura come insegna la 
storia di Ramzy. E la pace si costruisce anche con la musica”.*
*
*
*IL PROGETTO IL VIOLINISTAL’Associazione Al Kamandjati dal 2006 insegna 
musica nei campi profughi di Qalandiah (periferia di Ramallah) e a Boury 
el Barajneh (campo profughi palestinese in Libano). Per educare tanti 
bambini e giovani, che crescono in un contesto sociale drammatico ed 
estremamente violento, fornisce gratuitamente agli allievi gli strumenti 
musicali e tutto il materiale didattico. Tutti ricevono una borsa di 
studio che copre il 100% delle spese. I docenti (palestinesi e 
internazionali) vanno nei campi una o due volte la settimana per lo 
svolgimento dei corsi, impegnandosi nell’esercizio di almeno un anno 
accademico. Gli allievi suonano davanti ai propri compagni, familiari e 
membri della comunità, per acquisire sicurezza e professionalità. *
*Obiettivo del progetto Il Violinista è una raccolta fondi per 50 borse 
di studio per garantire un anno di studio a 50 ragazzi dei campi 
profughi di Qalandiah e Bourj el Barajneh.*
*Bisogna raggiungere la cifra di 40.000 Euro in totale (800 Euro l’anno 
per il mantenimento agli studi di 50 studenti). In questo modo sarà 
possibile assicurare una formazione musicale colta e professionale già 
al primo anno di frequenza. 
www.facebook.com/pages/AssopacePalestina-Progetto-Il-Violinista 
<
http://www.facebook.com/pages/AssopacePalestina-Progetto-Il-Violinista> 
ASSOCIAZIONE AL KAMANDJATI Insegnare musica ai ragazzi delle città, 
villaggi e campi profughi della Palestina per trasmettere strumenti di 
cultura. La musica deve diventare parte integrante non solo delle loro 
vite ma anche dell’identità e del tessuto sociale. E’ questo l’obiettivo 
della Al Kamandjati; un’organizzazione non governativa e no-profit, nata 
in Francia nel 2002, e riconosciuta dall’Autorità Palestinese nel 2004. 
E’ stata fondata da Ramzi Abu Redwan un violista medaglia d’oro al 
Conservatorio d’Angers (Francia). L’associazione è in grado di 
raggiungere oltre 500 ragazzi in Cisgiordania e Libano e altri 2000 
mediante un programma di partenariato con le scuole UNRWA. Organizza 
festival, concerti ed eventi musicali ogni anno per un bacino di utenza 
di oltre 20 mila persone. Il lavoro è rivolto ai bambini e ai giovani 
palestinesi, in particolare a quelli più svantaggiati. E’ mirato a 
trasmettere valori e principi democratici, lavorando sul concetto di 
autostima, uguaglianza, consapevolezza dei propri diritti e identità 
culturale. I programmi scolastici prevedono un coinvolgimento attivo dei 
ragazzi in forma di espressione artistica. 
www.alkamandjati.com/it 
<
http://www.alkamandjati.com/it> *
*ASSOPACEPALESTINAE’ un’associazione leggera, agile ed inclusiva, che 
intende rispettare e valorizzare le differenze. Conta sull’impegno di 
centinaia di attivisti e attiviste che in modo volontario 
contribuiscono, secondo le loro possibilità alla realizzazione degli 
obiettivi e della visione di giustizia, pace, non violenza 
dell’associazione. 
http://www.assopacepalestina.org 
www.facebook.com/assopace.palestina 
<
http://www.facebook.com/assopace.palestina> info progetto 
ilviolinistapalestina@??? <
mailto:ilviolinistapalestina@gmail.com>
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*