[Redditoxtutti] SCOLARIZZAZIONE ROM E MEDIAZIONE INTERCULTUR…

Delete this message

Reply to this message
Autore: usiait1@virgilio.it
Data:  
To: lista-csr
CC: precari_roma, redditoxtutti
Oggetto: [Redditoxtutti] SCOLARIZZAZIONE ROM E MEDIAZIONE INTERCULTURALE, LA LOTTA PROSEGUE, 24 AGOSTO ORE 15 OTTENUTO DA USI INCONTRO CON ASSESSORATI POL. SOCIALI E POLITICHE SCOLASTICHE ROMA CAPITALE
Comunicato sindacale e avviso - per cittadinanza, reti sociali e mezzi di informazione e radio stampa - per pubblicazione, diffusione e divulgazione, grazieda USI Unione Sindacale Italiana segreteria intercategoriale e coordinamento lav. terzo settore e coop sociali e mail usiait1@???, coord.terzosettore@???
ROMA CAPITALE: Prosegue la mobilitazione nel terzo settore, anche ad agosto dopo il primo incontro interlocutorio con l'Assessora Danese alle Politichesociali della salute con delega alla casa dell'11 agosto, continua la protesta e l'autodifesa collettiva e autorganizzata di lavoratrici e lavoratori addette-ia scolarizzazione rom, mediazione interculturale utilizzati da anni negli enti Arci Solidarietà, Ermes, Eureka I e Casa dei Diritti Sociali, un centinaio dipersone per la verifica dei percorsi di prosecuzione del servizio e attività, di salvaguardia dei posti di lavoro e dell'occupazione (molti degli operatorisono di etnia rom, sinti ed è l'unica occupazione e reddito a disposizione, diversi sono anche residenti nei vari campi attrezzati, il cui appalto è in scadenzaa fine agosto) e di applicazione del diritto allo studio nelle scuole di vario ordine e grado nella città, per gli alunni e alunne rom e sinti a Roma.La questione si incrocia anche con il bando di gara contestatissimo in global service a 5 lotti, che ha visto la lotta gli scioperi e le iniziative, anche congiuntecon i lavoratori delle coop sociali e associazioni affidatarie, degli operai e operaie di Roma Multiservizi, per l'inserimento inopportuno in questi lottidell'accompagnamento nel trasporto scolastico riservato ad alunni-e rom e sinti, assieme a quello per i disabili, spezzettando il complessodelle attività di scolarizzazione e di mediazione interculturale nelle scuole romane, anche con un aumento da 25 a 32 linee di trasporto e un aumento del 30%di quel budget...una circostanza che al sindacato USI, alla stessa CGIL F.P., agli enti finora affidatari e ai lavoratori e lavoratrici del settore, sostenuti anche dapresa di posizione del cartello del "social pride del lazio", è apparso piuttosto strano e troppo in sintonia con i pessimi esempi in stile..."mafia capitale".Su esplicita richiesta, è stato ottenuto un nuovo incontro con i due Assessorati competenti in questo settore, quello da rimettere in funzione per evitare interruzionedi servizio pubblico e perdita di posti di lavoro, la SCOLARIZZAZIONE ROM E LA MEDIAZIONE INTERCULTURALE, andando a ridefinire le attività e ilprogetto per non perdere l'esperienza ormai ventennale maturata, le professionalità e l'avanzamento nei processi di inclusione sociale.il 24 agosto 2015 alle 15 presso la sede dell'Assessorato alle Politiche sociali di Roma Capitale i due Assessorati si confronteranno con USI e CGIL F.P.,che organizzano i lavoratori e le lavoratrici utilizzati nei 4 enti affidatari (fino al 31 agosto...), il neo coordinamento autorganizzato di lavoratori e lavoratriciinterno al coordinamento cittadino, ai responsabili delle 4 strutture (Ermes, Eureka I, Casa dei Diritti Sociali e Arci Solidarietà), il primo impegno delneo assessore Marco Rossi Doria nella giunta Marino ter, assieme all'Assessorato alle Politiche sociali e della salute gestito da Francesca Danese,per cercare di valorizzare la storia e i percorsi positivi e costruttivi, senza perdere posti di lavoro e salari garantendo la continuazione di un pezzodelicato ma importante, nelle lunga filiera dei servizi educativi, scolastici, di inserimento lavorativo e di inclusione sociale attualmente esternalizzati,nè i lavoratori e le lavoratrici (parecchi già stabilizzati a tempo indeterminato dopo anni di precariato) nè i sindacati e gli stessi enti sono dispostia mollare un'attività e un percorso utile, di contrasto ai troppi ..."appetiti" delle varie cordate affaristiche che sul sistema di "mafia capitale", hanno avutoprofitti e che puntano a non perdersi questi pezzetti della torta. per il 24 agosto pomeriggio, a partire dalle 15, le strutture USI hanno garantito la coperturaper la partecipazione diretta di lavoratrici e  lavoratori, con assemblea sindacale retribuita, analogamente a quanto si sta facendo per chi lavora nei canili e gattili, anch'essi in mobilitazione  e che dopo l'incontro del 20 agosto scorso in Assessorato alle Politiche Ambientali, hanno ripreso leiniziative di lotta e di autotutela (il 25 fin dalla mattina saranno in assemblea sindacale coperta da USI al Campidoglio, durante l'incontro interno trail vicesindaco e assessore al Bilancio Causi e l'Assessora all'Ambiente Estella Marino).LA LOTTA PROSEGUE, L'AUTORGANIZZAZIONE SOSTIENE LE MOBILITAZIONI, IL SISTEMA DI MAFIA CAPITALE SI COMBATTE ANCHE NEL MESE DI AGOSTO...       Roma, 21 agosto 2015