[RSF] FW: [donneinnero] R: Apello per elezioni 7 giugno in T…

Delete this message

Reply to this message
Author: pilar castel
Date:  
To: forumroma@inventati.org, ass.zabaglia@libero.it, marcello biondo, pace, de def
Subject: [RSF] FW: [donneinnero] R: Apello per elezioni 7 giugno in Turchia


Date: Tue, 7 Apr 2015 13:31:51 +0200
From: emilia949@???
To: donneinnero@???
Subject: [donneinnero] R: Apello per elezioni 7 giugno in Turchia

Per conoscenza.Saluti




----Messaggio originale----

Da: info.uikionlus@???

Data: 7-apr-2015 10.31

A: <undisclosed-recipients:;>

Ogg: Apello per elezioni 7 giugno in Turchia







Car* amic*,



come forse saprete, il prossimo 7 giugno si terranno le
prossime elezioni politiche in Turchia. Gli elettori andranno a votare per
rinnovare i 550 seggi della Grande Assemblea nazionale della Turchia. Il
sistema elettorale turco prevede una soglia di sbarramento del 10%, la più alta
dei paesi OCSE. Questa soglia così elevata, adottata appositamente per
escludere dall'arco parlamentare le rappresentanze politiche delle minoranze,
ed in particolare dei curdi, ha costretto i candidati dei vari partiti curdi
negli anni a presentarsi come indipendenti, per scongiurare l'eventualità di
restare fuori dal Parlamento. Il nuovo partito che si presenta ora alle
elezioni, però, si rivolge a tutti i cittadini: a quelli appartenenti alle
“minoranze”, come i curdi, ma non solo. E' questa una fra le ragioni della sua
recente crescita anche nelle urne, misurata con lo straordinario risultato del
suo candidato alla Presidenza della Repubblica, Selahattin Demirtaş, che ha
raggiunto la percentuale del 9,8% il 10 agosto 2014, quasi raddoppiando i voti
raccolti alle elezioni amministrative sempre del 2014, e raccogliendo dunque il
consenso non solo della popolazione curda, ma di molti settori dell'opposizione
all'AKP di Erdoğan, in particolare fra la sinistra turca giovane e
internazionale che non si riconosce nel CHP, il partito kemalista erede di
Atatürk.



L'HDP, Partito Democratico dei Popoli, che già dal nome
rivela il suo progetto politico, aperto a tutte le componenti della popolazione
turca, sulla base di un programma progressista, aperto alle minoranze, attivo
sul versante della rappresentanza e dei diritti delle donne, e con un programma
ecologico, ha deciso dunque di sfidare la soglia di sbarramento presentandosi
come partito. E' una scelta coraggiosa ma ragionata, che intende costituire una
reale alternativa per la democratizzazione della Turchia: sarà un segnale
chiaro per dire ancora una volta che i popoli della Turchia possono e vogliono
convivere pacificamente nel rispetto dei diritti di tutti, che si deve
proseguire sulla via del negoziato per una soluzione pacifica e politica della
questione curda, per una società aperta e plurale, non repressiva e
totalitaria.



E' una scelta che ha bisogno di essere sostenuta: più
forte sarà l'affermazione dell'HDP, più coraggio prenderà chi si impegna contro
la repressione, per la tutela dei diritti, per le donne, per una società che
includa tutte le componenti e dove il popolo si possa organizzare per far
sentire la propria voce e contribuire alla crescita della società.



Per tutti questi motivi, e per la speranza si cambiamento
che il messaggio dell'HDP rappresenta, vi chiediamo di dare risalto e di
sostenere il progetto politico dell'HDP, qui dall'Europa (dove peraltro
voteranno i cittadini residenti all'estero con diritto di voto), oppure
recandosi in delegazione nel corso delle elezioni come osservatori, sia nei
territori a maggioranza curda (dove solitamente è più elevata la probabilità di
brogli e di irregolarità), ma anche nel resto del paese, per dare supporto e
monitorare l'andamento del voto.



Ci troviamo di fronte a un momento cruciale per la
democratizzazione della Turchia e per una soluzione della questione curda:
un'affermazione forte dell'HDP in parlamento può contribuire su questa strada,
per bloccare chi vorrebbe ritornare al passato e lavora contro la pace.



Per partecipare alla missione
italiana degli osservatori occorre compilare la scheda di partecipazione che
segue, da inviare via mail a info.uikionlus@??? entro il 10 maggio 2015.
Comunicazioni dettagliate saranno inviate più avanti



PS: Sono allegati l’invito dell’HDP e la scheda di
parteciopazione.


--
UIKI Onlus

Ufficio d’Informazione del Kurdistan in Italia



Via Ricasoli 16, 00185 Roma, Italia

Tel. : +39 06 64 87 11 76

Email : info.uikionlus@???

Web : www.uikionlus.com

Facebook : UIKIOnlus

Twitter : @UIKIOnlus

Google + : 102888820591798560472

Skyp : uikionlus






_______________________________________________
Donneinnero mailing list
Donneinnero@???
http://listas.nodo50.org/cgi-bin/mailman/listinfo/donneinnero                           
_______________________________________________
Donneinnero mailing list
Donneinnero@???
http://listas.nodo50.org/cgi-bin/mailman/listinfo/donneinnero