GIOVEDI' 9 APRILE 2015, dalle ore 18, FOA Boccaccio 003, via Rosmini 11, 
Monza
LA BANDA PISACANE
http://boccaccio.noblogs.org/files/2015/02/sentieriWEB.jpg
Ore 20 cena popolare
Ore 21.30 presentazione di La Banda Carlo Pisacane di Gabriele Fontana 
(Nodolibri, 2010) sulla Resistenza in Valsassina
*LA BANDA CARLO PISACANE
Edito in collaborazione con l'Istituto di Storia Contemporanea "Pier 
Amato Perretta" di Como e l'Associazione Culturale Banlieue di Osnago, 
il volume costituisce un nuovo passo nella ricostruzione complessiva 
delle vicende della lotta di liberazione dal nazifascismo nella 
Lombardia pedemontana.
Oggetto principale di «questa piccola ricerca» – come la definisce 
l'autore – sulla storia della banda "Pisacane" sono gli uomini che 
subito dopo l'8 settembre 1943 si attivarono per dare vita alle prime 
forme di lotta partigiana a cavallo tra il Triangolo Lariano, il 
Lecchese e la Val Brembana mettendo in gioco la loro vita non avendo 
nessuna idea di come sarebbe andata a finire».
In realtà non si tratta di una «piccola ricerca» ma di un paziente e 
puntiglioso lavoro di scavo in archivi pubblici e privati, incrociato 
con gli scarni contributi della memorialistica e con la raccolta di 
testimonianze, dettato dall'intenzione di sottrarre, da un lato, la 
storia di quegli uomini e della "Pisacane" alle ricostruzioni basate sul 
"sentito dire" e, dall'altro, di recuperarne conoscenza e memoria 
svincolandole da intenti celebrativi e ricollocandole criticamente nel 
contesto di quella fase iniziale di lotta, segnata, come avrebbe poi 
ricordato Ferruccio Parri, dalla «stagione del dubbio, perché – 
aggiungeva – non sapevamo se questa volta le radici della guerra per 
bande avrebbero attecchito».
SABATO 11 APRILE 2015, dalle ore 18, FOA Boccaccio 003, via Rosmini 11, 
Monza
FESTIVAL DI PRIMAVERA
http://boccaccio.noblogs.org/files/2015/03/flyer11042015.jpg
Dopo il delirio del festival d'inverno, Foa Boccaccio Queens of Chaos e 
Cristian ci riprovano con un festival primaverile da leccarsi i baffi!!
Tre palchi, ancora più gruppi di tuTti i generi possibili, mille ore di 
musica, distro, cena vegan e dj set all night come la scorsa volta con 
il Forte Team e Dj Toi Toi from the Mountains
Sul palco:
*ZiDima – postrock che spinge da Milano e ditorni. Release party!
*RUGGINE – due bassi e una chitarra, posthardcore potente dal Piemonte.
*Maxcarnage – delirio hc da Roma
*CROP CIRCLES – hardcore da Trento
*VOLTA – emoviolence da Novara
*The Smudjas – first show new sensation punkrock-emo da 
milano/novisad/forli, oltre le gambe c'è di più
*Holèg – one man band da vedere assolutamente, un po' blackmetal un po' 
noise molto disagio da Pesaro
*To Ashes – vegan straight edge hardcore super carico da Bologna
*Die Trying – southern hardcore da Milano
*Hibagọn – noise math rock duo da Bergamo
*Negot – punk oscuro (cit. Il Mauri) da Bergamo
*Anemic Cinema – punk da Milano
No nazi, no razzismo, no omotrasfobia, no presimale
Sì balli di gruppo, piramidi umane, bella gente, dj set anni '90