[RSF] Un orizzonte di senso

Delete this message

Reply to this message
Author: comune-info
Date:  
To: forumroma
Subject: [RSF] Un orizzonte di senso


UN ORIZZONTE DI SENSO
<http://comune-info.net/2015/03/orizzonte-di-senso-decrescita/>

La decrescita è una strada da percorre, un orizzonte di senso. Si
tratta di sviluppare resilienza con azioni di ogni giorno, una
trasformazione della società che avviene senza prendere il potere,
dentro e oltre lo Stato-nazione
ARTICOLO DI SERGE LATOUCHE
<http://comune-info.net/2015/03/orizzonte-di-senso-decrescita/>

PERCHÉ HA ANCORA SENSO DIRSI 'FEMMINISTE'
<http://comune-info.net/2015/04/femminismo/>

Perché il femminismo non è un'ideologia, ma un modo diverso di
pensare e agire, un processo di liberazione ... Perché ha fatto
scoprire che era possibile una socialità tra donne non segnata dallo
sguardo maschile ... Perché ha mantenuto la sua forza, la capacità
di produrre pensiero e iniziativa ...
ARTICOLO DI LEA MELANDRI <http://comune-info.net/2015/04/femminismo/>

BUONA PASQUA AI NOSTRI ULIVI
<http://comune-info.net/2015/04/buona-pasqua-ai-nostri-ulivi/>

"Le bambine e i bambini della mia classe sono abituati a scrivere
poesie. Lo hanno fatto anche in questi giorni - scrive Rosaria,
maestra di San Michele Salentino - Appena uno termina i propri versi
tutti si fermano per ascoltarlo. Le leggiamo tutte. Raffaela è
l'ultima a finire e quando leggo la sua poesia, è un'esplosione di
senso e di bellezza, di speranza. Applausi e abbracci da tutti e i
suoi versi girano nelle classi vicine. Grazie piccola grande. Oggi la
maestra sei stata tu. «La creatività è un tipo di apprendimento nel
quale l'allievo e l'insegnante si trovano nello stesso individuo»
(Arthur Koestler)".

Per fare una bella Pasqua
serve una P.
P come
provare, primavera e Pace.
Poi serve una A.
A come
Albero trattato con amore.
Dopo serve una S ..... LA POESIA COMPLETA
<http://comune-info.net/2015/04/buona-pasqua-ai-nostri-ulivi/>

LETTERA DI UNA FIGLIA DELLA TERRA
<http://comune-info.net/2015/04/lettera-di-una-figlia-della-terra/>

"Mi trovo a Contrada Lusci, in Salento. Due anni fa la decisione di
tornare a vivere in questo luogo in modo diverso .... Abbiamo delle
responsabilità ben più grandi di quella di portare i soldi a casa
.... Oggi mi ritrovo a piangere in silenzio per questi miei fratelli:
pare che li vogliano proprio tagliare questi Ulivi del Salento. Non
posso che pensare alla popolazione Bisnoi, di cui 363 persone si
fecero uccidere per impedire al maraja indiano di tagliare i loro
Alberi Sacri di Keijiri. E ci riuscirono .... "
LA LETTERA COMPLETA
<http://comune-info.net/2015/04/lettera-di-una-figlia-della-terra/>

IL TERREMOTO PROVATO DA PEACELINK ALL'UE
<http://comune-info.net/2015/04/ulivi-terremoto-peacelink-ue/>

L'azione di Peacelink e il materiale fornito all'Ue hanno rimesso in
questione l'intera politica europea di controllo della malattia, che
consiste nella distruzione delle piante infette, sulla base del
presupposto che non esistano altri trattamenti efficaci. Lo ha ammesso
il direttore generale di Efsa, Autorità Europea per la Sicurezza
Alimentare, Bernhard Url, in una lettera scritta a Peacelink. A questo
punto Efsa dovrebbe indicare, entro il 17 aprile, quali sono i
trattamenti efficaci per il disseccamento rapido, prendendo in
considerazione anche metodi già sperimentati con successo
dall'Associazione Spazi Popolari su più di 500 ulivi nella zona La
Castellana, Li Sauli, Alezio, epicentro del focolaio
ARTICOLO DI ANTONIA BATTAGLIA
<http://comune-info.net/2015/04/ulivi-terremoto-peacelink-ue/>

LA CAPACITÀ DI SOGNARE
<http://comune-info.net/2015/04/coltivare-la-capacita-di-sognare/>

Criticare il conformismo del pensiero unico dilagante, pensare che sia
possibile un altro mondo più giusto e umano sarebbe vecchio e non
adeguato al mondo moderno della competitività e della competenza
tecnica. Tentano di addormentarci. Eppure più forte di tutte le
strutture e di tutti i fatalismi resta il potere d'immaginazione delle
donne e degli uomini, la loro capacità di sognare e di continuare a
fare vivere lo spirito d'utopia, quello spirito che sorprende sempre i
governanti e i potenti; lo spirito d'utopia che vive nell'infanzia,
nell'adolescente che rinasce e scopre le grandi passioni, nello
sfruttato che si mette in piedi, negli innamorati, nella solidarietà
tra le persone, nell'educatore che crede ancora che l'educazione è
emancipazione e non sono tecnica
ARTICOLO DI ALAIN GOUSSOT
<http://comune-info.net/2015/04/coltivare-la-capacita-di-sognare/>

RACCONTARE E FARE UNA SOCIETÀ DIVERSA
<http://comune-info.net/2015/04/economia-solidale-2/>

Fiera, laboratori, racconti e officine all'Ex Cartiera, Parco
Regionale dell'Appia Antica, a Roma (11-12 aprile): Gas, agricoltura
bio, commercio equo, orti urbani, finanza etica, riciclo e riuso,
risparmio energetico ed energie rinnovabili, turismo responsabile,
mobilità sostenibile, software libero, consumo critico ... Un
arcipelago di resistenza e solidarietà per ripensare insieme economia
e territori
ARTICOLO DI RICCARDO TROISI
<http://comune-info.net/2015/04/economia-solidale-2/>

SAPORE DI SIAE: ECCO PERCHÉ MANCA UN'ALTERNATIVA
<http://comune-info.net/2015/04/sapore-siae-10-motivi-per-non-ce-unalternativa/>

Possiamo smettere di alimentare il dominio di chi utilizza la
produzione culturale solo per fare profitti? Possiamo svuotare di
senso la filosofia della Siae? Di certo, la capacità di assorbimento
del mondo capitalista rispetto alle produzioni culturali in campo
artistico è inversamente proporzionale alla capacità, di coloro che
sono in basso, di fare rete e comunità. Ci sono state stagioni in cui
la ribellione verso l'omologazione culturale, le major, le grandi
piattaforme... ha avuto momenti di alta, anche se è stata poi
riassorbita dal sistema: le parabole del rock e del punk, sono
esemplari in questo senso. Per questo dobbiamo smettere di coltivare
ognuno il proprio orticello: potrebbero, ad esempio, radio, web e fm,
circoli culturali, centri sociali, studi di registrazione, musicisti,
grafici, fonici, operai, fare rete, diventare un circuito, in cui il
compenso si basi su concetti di redistribuzione, di reddito minimo, di
equità, di solidarietà? Non si parte da zero, ma è tempo di mettere
in comune fantasia e coraggio
ARTICOLO DI CARLO CATALISANO
<http://comune-info.net/2015/04/sapore-siae-10-motivi-per-non-ce-unalternativa/>

IL NEOMINISTRO E LE CICLABILI IN CITTÀ
<http://comune-info.net/2015/04/delrio-ciclabili-le-citta/>

Graziano Delrio apriva nell'ottobre 2012, da sindaco di Reggio Emilia,
gli Stati generali della Bicicletta, sulla spinta del movimento dal
basso che aveva portato qualche mese prima oltre 50.000 ciclisti a
manifestare a Roma. Una mobilitazione che spinse Delrio, allora anche
presidente dell'Anci, a convocare nella sua città una tre giorni di
riflessione con Legambiente, ‪#‎salvaiciclisti‬
<https://www.facebook.com/hashtag/salvaiciclisti?source=feed_text&story_id=945728168800616>
e Fiab, sotto lo slogan “L'Italia cambia strada”.
Il neominstro, ora vuole davvero trasformare mobilità e spazi urbani?

ARTICOLO COMPLETO
<http://comune-info.net/2015/04/delrio-ciclabili-le-citta/>

A PIEDI E IN BICICLETTA
<http://comune-info.net/2014/12/andiamo-piedi-in-bicicletta/>

Camminare da soli e in compagnia, usare la bici e condividere cambiano
non solo il modo con cui ci spostiamo, ma anche l'arte di costruire
relazioni e la nostra percezione del territorio. Il primo passo?
Rinunciare alla velocità
ARTICOLO DI RAFFAELE BASILE E LUCA MADIAI
<http://comune-info.net/2014/12/andiamo-piedi-in-bicicletta/>


<https://www.facebook.com/hashtag/occupymcdonaldstour?source=feed_text&story_id=944442948929138>
OCCUPY MC DONALDS TOUR È COMINCIATO
<http://comune-info.net/2015/03/occupymcdonaldstour-mc-vegan/>

"Non vogliono McDonald's "sostenibile", lo vogliamo chiuso!". Azioni
di antispecisti contro la multinazionale per eccellenza dello
sfruttamento globalizzato, di persone e ambiente, che si reinventa con
le "alternative" vegan. La prima tappa della protesta è stata a
Bologna, nei prossimi giorni appuntamenti in diverse città tra cui
Firenze, Modena e Ferrara
ARTICOLO COMPLETO
<http://comune-info.net/2015/03/occupymcdonaldstour-mc-vegan/>

ECCO, QUESTO LO DOVREBBERO LEGGERE TUTTI
<http://comune-info.net/2015/03/concorso/>

Quante volte, arrivati all'ultima riga di un romanzo, di un saggio o
di un libro di poesie abbiamo pensato a qualche ragazzo o ragazza a
cui consigliare quel libro. Se avete qualche suggerimento per studenti
e studentesse di liceo, per favore, scrivetelo nello spazio commenti
in fondo all'articolo qui linkato. Sta nascendo una biblioteca comune
niente male:
L'ARTICOLO COMPLETO <http://comune-info.net/2015/03/concorso/>

LE ZUPPE NUTRONO IL PIANETA, EXPO NO
<http://comune-info.net/2015/03/le-zuppe-nutrono-il-pianeta-expo-no-2/>

La zuppa è presente in tutte le tradizioni culinarie del mondo. È un
piatto semplice e popolare, può essere preparata con gli ingredienti
più umili e basilari e risultare comunque unica e gustosissima: come
una comunità in cui ciascuno apporta il suo contributo per il
raggiungimento di un risultato comune, e nessuno è più importante
dell'altro. Se accompagnata da musica buona e gratuità, la zuppa è
un buon pretesto per fare festa: ecco perché il 12 aprile, nell'anno
dell'Expo, torna il Festival internazionale della zuppa di Roma, una
buona occasione anche per parlare di cibo genuino e delle ragioni dei
No Expo
ARTICOLO DI NICOLETTA CARTOCCI
<http://comune-info.net/2015/03/le-zuppe-nutrono-il-pianeta-expo-no-2/>

LA FABBRICA DELL'INFELICITÀ
<http://comune-info.net/2015/03/despressione-cabina-pilotaggio/>

Dicono che il giovane pilota Andreas Lubitz avesse sofferto di crisi
depressive e avesse tenuto nascoste le sue condizioni psichiche
all'azienda per cui lavorava, la Lufthansa. I medici consigliavano un
periodo di assenza dal lavoro. La cosa non è affatto sorprendente: il
turbo-capitalismo contemporaneo detesta coloro che chiedono di
usufruire dei permessi di malattia, e detesta all'ennesima potenza
ogni riferimento alla depressione
ARTICOLO DI FRANCO BERARDI
<http://comune-info.net/2015/03/despressione-cabina-pilotaggio/>

ANTARTIDE, MAI COSÌ CALDO
<http://comune-info.net/2015/04/antartide-mai-cosi-calda/>

Il posto più freddo del mondo è ora diventato un po' meno freddo. In
Antartide sono stati registrati ben 17,5 gradi centigradi il giorno 24
marzo 2015. Un record assoluto. La temperatura è stata registrata in
Argentina, presso la base Esperanza. Il tutto è sconcertante ma non
inaspettato: il polo nord e sud si stanno riscalandando più che altre
zone del pianeta e lo scioglimenti dei ghiacciai è innegabile. Quanto
accaduto a Boston oppure a Capracotta, in Molise (con il record del
mondo di caduta di neve in una giornata), purtroppo sono solo piccole
eccezioni. La situazione è drammatica ma il mondo è distratto
ARTICOLO DI MARIA RITA D'ORSOGNA
<http://comune-info.net/2015/04/antartide-mai-cosi-calda/>

Per seguire gli aggiornamenti di Comune-info ogni giorno su facebook
clicca «Mi piace <https://www.facebook.com/Comuneinfo>
» qui

Inoltre dopo aver cliccato “Mi piace” mettete la spunta su
“Ricevi le notifiche” per poter rivevere la notifica dei nostri
post sulla Vostra pagina Fb.

Seguici anche su twitter. <https://twitter.com/comuneinfo>

METTI UN BANNER SU COMUNE-INFO

Li abbiamo chiamati «Consigli Comunali» e sono l'offerta di banner
per promuovere (a prezzi per tutte le tasche) attività, iniziative o
anche prodotti a interlocutori selezionati in modo diretto (da noi) e
molto rigoroso. È una scelta rara perché richiede capacità, impegno
e investimenti che graveranno sulla redazione, ma è il solo modo, per
mantenere il controllo della propria indipendenza in un campo minato
come quello della pubblicità. Per informazioni sulle prenotazioni
degli spazi pubblicitari scrivete ad amministrazione@???
<mailto:amministrazione@comuneinfo.net>



-----------------------------------------------------
Se non vuoi ricevere questa newsletter clicca su
http://liste.comuneinfo.net/?p=unsubscribe&uid=20cb51abfa7f745f01a1a7638b1a03e9

Per modificare le tue impostazioni clicca su
http://liste.comuneinfo.net/?p=preferences&uid=20cb51abfa7f745f01a1a7638b1a03e9



-- powered by phpList, www.phplist.com --