dalla scuola per la pace, inoltro volentieri
---------------------------------------------------------
La mostra */SPORT, SPORTIVI E GIOCHI OLIMPICI NELL’EUROPA IN GUERRA 
(1936 – 1948)/*viene proposta nell’ambito delle iniziative organizzate 
in occasione del Giorno della Memoria 2015 da Provincia di Lucca, Comune 
di Lucca, Scuola per la Pace ed Istituto Storico della Resistenza e 
dell’Età Contemporanea, con la collaborazione del Comune di Castelnuovo 
di Garfagnana e dell’ANPI Comitato. Prov.le di Lucca e sezioni di Lucca, 
Mediavalle Garfagnana e Viareggio.
L’allestimento di questa mostra – frutto del lavoro del Mémorial de la 
Shoah di Parigi - coincide con la scelta, operata quest’anno, di 
dedicare le iniziative della Memoria al tema dello sport. Fenomeno 
sociale di massa e linguaggio universale, lo sport divenne espressione 
di propaganda politica e ideologica, strumentalizzato dai fascismi nei 
suoi valori più genuini; per molti – atleti e dirigenti – esso fu 
comunque un formidabile strumento di resistenza e non pochi furono gli 
uomini e le donne di sport vittime della persecuzione e del Nuovo Ordine 
Europeo di stampo razziale voluto dal nazismo tedesco e dal fascismo 
italiano.
Già in occasione del Giorno della Memoria abbiamo ricordato l’allenatore 
della Lucchese degli anni Trenta, l’ebreo-ungherese Egri Erbstein, 
perseguitato dalle leggi razziali.
*La mostra sarà inaugurata a Lucca sabato 21 marzo alle ore 10.00 
(Palazzo Ducale – sala Ademollo)*, con un incontro sulla figura di 
*ARPAD WEISZ*, protagonista del calcio italiano degli anni venti e 
trenta, costretto a lasciare l’Italia all’apice della sua carriera, dopo 
l’approvazione delle Leggi Razziali del 1938, e poi morto ad Auschwitz 
assieme alla sua famiglia.
Interverranno – tra gli altri – *RENZO ULIVIERI*, Presidente Ass. 
Italiana Allenatori di Calcio e *GIANLUCA FULVETTI*, Direttore Istituto 
Storico della Resistenza.
*La mostra rimarrà esposta dal 21 marzo all’8 aprile a Lucca – Palazzo 
Ducale, sala del Trono; dal 14 al 21 aprile a Castelnuovo Garfagnana – 
Rocca Ariostesca (inaugurazione 14/4 ore 17), dal 24 aprile al 3 maggio 
a Viareggio – Villa Argentina (inaugurazione 24/4 ore 17).*
**
SPORT e NAZISMO Locandina A3 defin.jpg
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
http://www.avast.com

