[RSF] FW: Le grandi Orkestre e Racconti per non dimenticare

Delete this message

Reply to this message
Author: pilar castel
Date:  
To: Poema, cristina.torelli@fastwebnet.it, ass.zabaglia@libero.it, forumroma@inventati.org
Subject: [RSF] FW: Le grandi Orkestre e Racconti per non dimenticare


To: pilarcastel@???
Subject: Le grandi Orkestre e Racconti per non dimenticare
Date: Sat, 7 Mar 2015 13:06:11 +0000
From: ccptufello@???






    Le grandi Orkestre e Racconti per non dimenticare























































Dopo la grande serata offerta dall'orchestra di sole percussioni Aura Ensemble, questa
settimana non perdete la Pigneto Orkestra, una Big Band diretta dal maestro Emilio Bossone con prevalenza di fiati e pochi
strumenti a bassa emissione. Nata nell'inverno del 2006 è, da sempre, anche un laboratorio musicale permanente in evoluzione continua, il loro
ampio repertorio composto da brani dei più diversi generi (rock, pop, jazz, latino-americano, colonne sonore cinematografiche, ecc.).Sabato 7 marzo ore 21.00 Pigneto
OrkestraSabato 21 marzo ore 21.00 Brass Band Friend__________________________________________________________6 LUGLIO 1960 A PORTA SAN PAOLO E A TESTACCIO, i giovani ribelli con la maglietta a strisceVenerdì 13 marzo ore 18.30Lo storico evento
segnò la rivolta vittoriosa del popolo romano contro il governo Tambroni, sostenuto dai fascisti, e l'irruzione in politica degli
inaspettati “giovani ribelli con le magliette a strisce”. Per ricostruire una memoria Storica delle lotte dei movimenti di ieri e di oggi,
il Centro di Cultura Popolare del Tufello e l'Università Popolare Antonio Gramsci presentano attraverso i racconti di Ivano Di
Cerbo, Augusto Illuminati, Bernardino Piras e Pino Santarelli, la proiezione di un filmato e lettura di alcune testimonianze raccolte nei giorni che
seguirono agli scontri. Un ricordo assolutamente da non perdere, Vi aspettiamo numerosi e
numerose.Il collettivo del CCPTufelloSe vuoi inviarci proposte di laboratori,
attività e spettacoli scrivi a: ccptufello@???___________________________________________________________Perché cultura è appartenenza, appartenenza è partecipazione e partecipazione
è forza!A TUTTI GLI AMICI E LE AMICHE DEL CCP CHE SONO SU FACEBOOK, CLICCATE MI
PIACE!..
















































































Pigneto OrkestraRIBELLISabato 7 marzo ore 21.00La composizione è
orientativamente quella della Big Band e/o della Concert Band, con prevalenza di fiati e pochi strumenti a bassa emissione. Tuttavia non si può
mai affermare che abbia una forma ed una identità stabilmente definite poiché si tratta, in realtà, più di un
laboratorio musicale permanente che di una orchestra tradizionale. Anche con riferimento al repertorio che, sempre in evoluzione ed arricchimento,
è attualmente composto da brani dei più diversi generi (rock, pop, jazz, latino-americano, colonne sonore cinematografiche, ecc.).Anche l'organico è magmatico ed incostante, ed è formato sia da professionisti affermati che da dilettanti variamente
evoluti, con una presenza compresa fra 18 e 25 elementi.Diretta dal maestro Emilio Bossone la Pigneto
Orkestra è attualmente composto da batteria, basso elettrico, chitarra (acustica/elettrica), 1 percussioni, 3-4 trombe, flicorno soprano, 2-3
tromboni , 2-3 sax tenore, 2-3 sax contralto, sax soprano, sax baritono, 1-2 clarinetti, 1-2 flauto traverso, pianoforte ).La fine dello
spettacolo sarà accompagnato dal tradizionale piatto di pasta e vino.Ingresso a sottoscrizione €7 a persona
più €1 di tessera



































6 Luglio 1960 i Ragazzi di Porta San Paolo e
Testaccio,“giovani ribelli con le magliette a
strisce”. Venerdì 13 marzo ore 18.30Ci sono giorni che segnano la storia di una comunità. Il 6 luglio 1960, per Roma, è uno di questi giorni. A Porta San
Paolo, luogo simbolo della Resistenza romana, viene convocata una manifestazione antifascista. Sono passati pochi giorni dalla rivolta genovese contro
l' annunciato congresso del Movimento sociale. Il governo Tambroni - che sarà costretto a dimettersi il 19 luglio successivo - aveva dato via
libera alla polizia per la repressione delle manifestazioni. Successe a Genova, con oltre 80 feriti; successe a Roma, con l' intervento per la prima
volta delle cariche a cavallo che provocarono molti feriti tra i quali alcuni deputati socialisti e comunisti; succederà il giorno dopo, in
modo tragico a Reggio Emilia, dove rimarranno uccisi cinque operai.






















 ALTRI SPAZI SOCIALI E
CULTURALI CSA La
Torre                        
www.csalatorre.netAstra 19
Spa                          Via Capraia
19Laboratorio
Puzzle                http://labpuzzle.orgCentro Donna
LISA               www.centrodonnalisa.itPalestra Popolare Valerio Verbano
Insieme per l’Aniene            www.aniene.itCasale Alba
2                        
www.casalealba2.org.Biblioteca Popolare A.
Gramsci  bibliogramsci@??? Podere
Rosa            www.casalepodererosa.org























CENTRO DI CULTURA POPOLARE DEL
TUFELLOdove: via Capraia, 81 00139 Romabus: Da Termini: prendere la linea 90 (LABIA) e
scendere alla fermata ISOLE CURZOLANE/EUGANEI, a 350 metri si trova il Centro di Cultura Popolare del Tufello.recapiti: tel/fax 06 8718 4111e-mail: ccptufello@??? web: http://www.ccptufello.orgbacheca fb: http://it-it.facebook.com/ccptufello

























































Rispetta l'ambiente, se non è necessario non
stampare questa e-mailIl presente messaggio di posta elettronica e ogni eventuale file
allegato sono strettamente riservati e confidenziali e destinati all'uso esclusivo del destinatario. La diffusione, distribuzione e/o copiatura del
documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario è proibita. Se avete ricevuto questo messaggio per errore Vi
preghiamo di comunicarlo al mittente e distruggere quanto ricevuto. Il mittente, tenuto conto del mezzo utilizzato, non si assume alcuna
responsabilità in ordine alla segretezza e riservatezza delle informazioni contenute nella presente comunicazione via e-mail. La sicurezza e correttezza dei
messaggi di posta elettronica non possono essere garantite. Pertanto il centro di Cultura Popolare del Tufello non può essere ritenuto
responsabile per eventuali abusi di terze parti, per alterazioni nel corso della trasmissione, né per danneggiamenti causati da eventuali virus
o altre anomalie per le quali il destinatario è tenuto ad effettuare un appropriato controllo.














                            Se hai ricevuto erroneamente questo messaggio e non sei interessato: cancella iscrizione - Gestisci la tua iscrizione