Re: [movimenti.bicocca] A casa del popolo

Delete this message

Reply to this message
Autore: Sebastiano
Data:  
To: Laboratorio sulla partecipazione politica e associat
Oggetto: Re: [movimenti.bicocca] A casa del popolo
Grazie Tom, il libro pare davvero interessante; me lo cerco.
un abbraccio

From: tommaso.vitale@???
Date: Tue, 20 Jan 2015 18:26:15 +0100
To: movimenti.bicocca@???
Subject: [movimenti.bicocca] A casa del popolo


Carissimi, vi segnalo che Il 21 gennaio alle ore 17:30 inizia il ciclo di discussioni "Cosa succede in città?Scienze sociali e problemi del presente", promosso dal Laboratorio di Studi Urbani
del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Ferrara, diretto dai docenti del nostro Ateneo Alfredo Alietti e Giuseppe Scandurra.
Il primo dei cinque seminari, che si svolgeranno all'Arci
"Bolognesi" di Ferrara da gennaio a maggio 2015, avrà per titolo "Città, politica
e spazi della sociabilità". A introdurlo saranno Caterina
Satta e Giuseppe Scandurra che dialogheranno con lo storico Marco
Fincardi (Università di Venezia), con l'autore Antonio Fanelli e con il
vicesindaco del Comune di Ferrara Massimo Maisto.
Il libro di Antonio Fanelli "A casa del popolo", edito da Donzelli (http://www.donzelli.it/libro/9788868431297#), ha per oggetto la storia delle culture politiche e del
tempo libero nell’Italia del dopoguerra.
La domanda centrale del seminario sarà: "chi interpreta oggi il ruolo che hanno avuto storicamente le case del popolo nel ferrarese?". Nel corso della loro lunga storia le case del popolo, costruite e gestite dai lavoratori, hanno saputo organizzare, mediare e integrare i conflitti sociali, le frizioni (città-campagna; centro-periferia; nativi-immigrati), le tensioni di genere e le distanze generazionali, favorendo forme collettive e vitali di connessione fra mutamento dei consumi, identità locali e attivismo politico: qualcuno ha ereditato queste funzioni?in allegato la locandina.


Ringraziandovi per l'attenzione vi auguro una buona giornata
--
Laboratorio di Studi Urbani
Università di Ferrara, Dipartimento di Studi Umanistici





--------------------------------------------------------------------------Tous les courriers électroniques émis depuis la messagerie de Sciences Po doivent respecter les conditions d'usage.Pour les consulter rendez-vous sur :http://www.sciencespo.fr/ressources-numeriques/fr/content/regles-de-confidentialite


_______________________________________________
Movimenti.bicocca mailing list
Movimenti.bicocca@???
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/movimenti.bicocca