[Canale_633] Sgombero Palazzo Boyl | Bigattiera | Altraecono…

Delete this message

Reply to this message
Author: Canale_633: le trasmissioni del Progetto Rebeldia - Diritti nello spazio!
Date:  
To: rebeldia_news
Subject: [Canale_633] Sgombero Palazzo Boyl | Bigattiera | Altraeconomia o affari Loro | 36 edifici vuoti in città| Torna il Distretto 42

Comunicati:
- Sgombero Boyl: Rassegna Stampa
- Il vento è cambiato: torna il Distretto 42
- Altraeconomia o affari “loro”?
- Sgombero a Palazzo Boyl - Comunicato del Municipio dei Beni Comuni
- E sotto l'albero... lo sgombero di #PalazzoBoyl
- Sgomberi rom a pisa, l'europarlamentare Spinelli risponde al prefetto
- Le ruspe alla Bigattiera
- SOLIDARIETÀ di Queersquille
- Exploit Solidale con il Municipio
- GC Pisa: solidarietà a Palazzo Boyl, le speculazioni non passeranno
- Sono 36 gli edifici vuoti da anni in città


SGOMBERO BOYL: RASSEGNA STAMPA

su il Manifesto di Nilo di Modica: L'odissea Rebeldìa
http://ilmanifesto.info/lodissea-del-rebeldia/

su il Manifesto di Riccardo Chiari: La torre dell'intolleranza
http://ilmanifesto.info/la-torre-dellintolleranza/

sul il Becco di Andrea Incorvaia: Palazzo Boyl sgomberato: in direzione
ostinata e ostinata
http://www.ilbecco.it/toscana-2/pisa/item/1925-palazzo-boyl-sgomberato-in-direzione-ostinata-e-ostinata.html
Pisa Today di redazione: Sgomberato Palazzo Boyl, il Municipio: "Non ci
fermeremo"“
http://www.pisatoday.it/cronaca/sgombero-palazzo-boyl-pisa-27-dicembre-2014.html
sul Tirreno on line: Sgomberato palazzo Boyl dalla polizia
http://iltirreno.gelocal.it/pisa/cronaca/2014/12/27/news/sgomberato-palazzo-boyl-dalla-polizia-1.10564456?ref=search
Contro radio, con audio: PISA, SGOMBERATO PALAZZO BOYL
http://www.controradio.it/pisa-sgombertao-pala

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/rs-sgomberoboyl.html

-----------


IL VENTO è CAMBIATO: TORNA IL DISTRETTO 42

Il fantasma del Progetto caserme si aggira per Palazzo Gambacorti.
Assistiamo basiti al tira e molla tra Amministrazione, Ministero della
Difesa e Demanio comparso sui quotidiani locali negli ultimi giorni, in
merito a una revisione del cosiddetto 'Progetto caserme'. Un vero e
proprio fantasma che si è aggirato nelle stanze di Palazzo Gambacorti, e
nelle strade della città, minaccioso, con il suo carico di spese a
evidente danno della comunità. In molti erano in attesa della pubblica
ammissione del fallimento di un progetto faraonico, surreale, il cui
senso ultimo rappresenta un vero e proprio sfregio alla grave crisi
vissuta anche dalla città di Pisa.
Pare adesso qualcuno si sia finalmente accorto – anche dalle parti del
Comune – della sua insostenibilità, anche se c'era già chi, come il
Municipio dei Beni Comuni, lo aveva dimostrato da tempo.

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/back2distretto42.html

-----------


ALTRAECONOMIA O AFFARI “LORO”?

Mafia Capitale: un appello importante da diffondere e a cui aderire
Le vicende che stanno emergendo attorno all’indagine “Mondo di mezzo”
colpiscono profondamente proprio quei soggetti, come noi, che con fatica
stanno da anni concentrando il proprio impegno per realizzare un nuovo
modello di economia fondato su valori e modalità che mettono al centro
le persone – tutte le persone ma soprattutto le più vulnerabili – il
rispetto e la cura per l’ambiente sia naturale sia frutto della cultura
secolare della nostra città e del nostro territorio.
Ci sentiamo colpiti come tutti i cittadini e cittadine oneste di questa
città.


altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/consumo-critico/appelloaltraeconomiamafia.html

-----------


SGOMBERO A PALAZZO BOYL.

Il degrado torna padrone degli affreschi di Annibale Marianini.
Con la consueta orologeria vacanziera, questa mattina un blitz delle
forze dell'ordine ha messo la parola fine all'esperienza di Palazzo
Boyl. Un immobile storico, di grande pregio, ritorna schiavo della
selvaggia corrosione del tempo e dell'incuria, dopo che la società
immobiliare che ne deteneva la proprietà è fallita. Lo sgombero di
questa mattina è avvenuto in una città pressoché svuotata, si è svolto
quasi senza rumore. La polizia ha avuto gioco facile a fare il suo
ingresso nello stabile e ad apporre una nuova chiusura, così che nessuno
potrà più godere della vista degli affreschi, delle sale, di un bene
nascosto per anni alla vista della cittadinanza da un ponteggio
fantasma, il cui abuso non è costato niente ai soliti potenti di turno.


altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/sgomberoboyl.html

-----------


E SOTTO L'ALBERO... LO SGOMBERO DI #PALAZZOBOYL



altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/mondocana-sgomberoboyl.html

-----------


SGOMBERI ROM A PISA, L'EUROPARLAMENTARE SPINELLI RISPONDE AL PREFETTO

Gentile Signor Prefetto Vicario,
Le scrivo a seguito delle Sue dichiarazioni, riportate dalla stampa
locale in data 12 dicembre 2014. Tali dichiarazioni, rilasciate nel
corso di una conferenza stampa congiunta con il Comune di Pisa, alludono
alla necessità di ridurre drasticamente il numero di persone rom, sinti
e caminanti sul territorio provinciale: secondo quanto riportato dai
quotidiani, l’obiettivo dichiarato sarebbe passare dagli 860 attualmente
censiti nell’area pisana, a un numero giudicato “sostenibile” di 400
presenze complessive.


altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/barbara-spinelli-sui-rom-a-pisa.html

-----------


LE RUSPE ALLA BIGATTIERA

Diritti negati. Più di cento persone cercano di non farsi sgomberare,
nel campo che fu allestito dall'amministrazione comunale come "residenza
temporanea" dei profughi dalla ex Jugoslavia.
La strada che porta al campo della Bigat­tiera è una pista di
mon­ta­gne russe, sulle quali il fur­gone avanza len­ta­mente. I fari
illu­mi­nano
i cumuli di immon­di­zia nel sot­to­bo­sco della pineta, e poi la prima
baracca di legno e lamiera. Quando si ferma il motore e si spen­gono le
luci dell’auto, il mondo scom­pare. Non c’è ener­gia elet­trica, ed
evi­den­te­mente oggi nes­suno ha com­prato la ben­zina per il
gene­ra­tore. Più avanti un fuoco ali­men­tato ad aghi di pino illu­mina
un gruppo di rom e di loro amici “gagè” (così chi è rom chiama chi non
lo è).

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/le-ruspe-alla-bigattiera.html

-----------


SOLIDARIETÀ DI QUEERSQUILLE

Sgombero Palazzo Boyl: SOLIDARIETÀ AL MUNICIPIO DEI BENI COMUNI
Il 27 dicembre 2014 un altro spazio sociale è stato sgomberato a
Pisa:Palazzo Pilo-Boyl è tornato all'abbandono, dopo essere stato
riaperto per circa un mese dal Municipio dei Beni Comuni. Gli attivisti
e le attiviste non solo avevano restituito alla città un pezzo del suo
patrimonio storico-artistico, malo avevano reso un luogo di incontro,
vivo spazio di dibattito in centro città.
Alla valorizzazione differenziale del patrimonio storico-artistico,che
punta (non sempre efficacemente) su poche eccellenze, il Municipio dei
Beni Comuni ha contrapposto il diritto di tutte e tutti a fruire degli
immobili destinati alla speculazione immobiliare, restituendone uno alla
collettività nel valore critico che possiede come memoria cittadina
cancellata e come oggetto recente di speculazione.

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/queer-boyl.html

-----------


EXPLOIT SOLIDALE CON IL MUNICIPIO

Solidali con il Municipio del Beni Comuni!
Posted on dicembre 28, 2014 by eXploit
Lo sgombero di Palazzo Pilo-Boyl, reso vivo nelle scorse settimane dal
Municipio dei Beni Comuni, sottrae alla città di Pisa un altro luogo di
socialità. Lo splendido e decadente palazzo decorato da affreschi
ottocenteschi torna al buio e alla polvere. È soprattutto l’ormai
consueta condotta di attuare lo sgombero in periodo festivo, però, a
preoccuparci: è sintomo di un dialogo con le parti sociali assente in
questa città. Abbiamo già sperimentato quest’assenza sulla nostra pelle,
sentendoci dare degli “squadristi” dall’amministrazione comunale per
l’occupazione simbolica e pacifica della sede provinciale del PD.

altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/exploit-boyl.html

-----------
GC PISA: SOLIDARIETà A PALAZZO BOYL, LE SPECULAZIONI NON PASSERANNO

Lo sgombero del palazzo Pilo Boyl avvenuto la mattina di sabato 27
dicembre ci priva ancora una volta di uno spazio finalmente diventato
accessibile a tutte e a tutti grazie al Municipio dei Beni Comuni. Non
c’è stato nemmeno il tempo di tornare a casa dalle vacanze che
l’ennesima azione delle forze dell’ordine, con il tacito consenso
dell’amministrazione comunale, ha restituito alla polvere, all’incuria e
ai piccioni gli affreschi e le stanze del palazzo sul lungarno.

altre info: http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/boyl-gc.html

-----------

SONO 36 GLI EDIFICI VUOTI DA ANNI IN CITTà

Articolo sul Il Tirreno - Pisa del 30 dicembre 2014 dossier a Cura di
Francesco Parlato che Riprende e pubblica il dossier Riutilizziamo Pisa,
redatto e pubblicato da Progetto Rebeldia, Legambiente Pisa, wwf Pisa,
Sinistra Per, Unione Inquilini e Imago a settembre 2012:
http://iltirreno.gelocal.it/pisa/cronaca/2014/12/29/news/sono-36-gli-edifici-vuoti-da-anni-in-citta-1.10577175
Sono 36 gli edifici vuoti da anni in città
Rischio degrado per palazzi storici (Mazzarosa e Boyl) e immobili come
l’ex sede delle Poste o l’ex convento in Fossabanda
di Giovanni Parlato
PISA. Palazzo Boyl, occupato dal Municipio dei Beni Comuni, sgomberato e
chiuso. Il grande affresco dell’”Olimpo” attribuito a Annibale Marianini
torna al buio. E nell’abbandono sono tornati il distretto militare,
occupato e sgomerato, così come l’ex Colorificio.


altre info:
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/update-riutilizziamo.html

-----------

BUON 2015
--

Progetto Rebeldia - Diritti nello spazio!
www.rebeldia.net