Dopo la pausa estiva riprendono i laboratori del Casale! Qui il
programma completo:
http://www.casalealba2.org/orari-laboratori/ [1]
Di seguito gli orari e la data di inizio:
CICLOFFICINA "laSKATENATA" > Giovedì ore 10:00-13:00, Sabato e Domenica 
ore
16:00-20:00 da giovedì 18/9
CORSO D'ITALIANO PER STRANIERI > Venerdì ore 17:00 - 19:00
ERBORISTERIA E MEDICINA ALTERNATIVA > Giovedì ore 18:00 - 20:00 da
giovedì 18/9
INFORMATICA > Lunedì, Martedì e Giovedì dalle ore 16:00 alle ore 18:00
LABORATORIO MUSICALE "BUTTA BEAT" > Ogni prima domenica del mese ore 
15:00 - 19:00
YOGA > Martedì ore 20:00-21:30 Giovedì ore 8:00-9:30 da martedì
16/9
BIBLIOTECA POPOLARE "LIBRIAMOCI" >Mercoledì e Venerdì ore 16:30-18:30
  da mercoledì 15/9
POETASTRI > Venerdì ore 18-20
CINEFORUM > Giovedì ore 21:30; alle 20:00, prima della proiezione, c'è
sempre la cena sociale !
SALA PROVE > orari da concordare
ASSEMBLEA DI GESTIONE >>> Mercoledì dalle ore 21:00 a seguire
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Venerdì 21/11 "Strada, scuola e societa'"
Il progetto di “buona scuola” di Renzi, ancora una carta d'intenti 
piuttosto che una proposta di riforma, punta a rendere sempre più simile 
la scuola a un’azienda. Presidi-manager onnipotenti; insegnanti 
costretti a orari di lavoro prolungati, e costantemente in competizione 
fra loro per accedere ad irrisori scatti di stipendio; precari che 
rischiano di essere esclusi definitivamente dal nuovo sistema di 
reclutamento; studenti disciplinati, indottrinati e costretti a 
“formarsi” attraverso l'offerta di manodopera gratuita sotto forma di 
stage e tirocini, magari presso le stesse aziende private cui sarà 
offerta la possibilità di finanziare le scuole e le universita' e, 
dunque, di gestirne i consigli d’istituto.
Per immaginare e costruire un'alternativa futura e' necessario partire 
dall'analisi delle esperienze passate, dei loro successi e delle 
contraddizioni.
A partire dall'esperienza del Maestro Piero Castello, proviamo insieme 
ad affrontare le trasformazioni della scuola di oggi e ad immaginare 
nuovi scenari e prospettive.
Venerdi' 21/11 al Casale Alba 2:
ore 17 e 30 dibattito e presentazione del libro
"L'unica possibilita' di essere normale. Quarant'anni di lotte sociali a 
Roma nel dialogo tra una giornalista ed un maestro elementare" con 
l'autrice Anna Maria Bruni
A seguire aperitivo e dj set powered by Break Eventi!
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Domenica 23/11 Secondo incontro di economia al Casale
“La disoccupazione:le teorie e le prospettive nella crisi europea”
ore 13 pranzo sociale
ore 15 incontro-dibattito  con Antonella Stirati, professore di Economia 
presso la Terza Università di Roma  una delle economiste eterodosse più 
conosciute a livello internazionale. Si è occupata di mercato del lavoro 
femminile, storia del pensiero economico e distribuzione del reddito
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Giovedì 27/11 ArenaCinema presenta: "Uomini d'onore" di William Reilly
Continua il progetto di regalare un cinema popolare ai nostri
quartieri…
Ogni giovedì di Novembre :
ore 20 cena popolare
ore 21:30 proiezione
Ar cinema senza pagà er bijetto!
27/11 "Uomini d'onore" di Wialliam Reilly,  Drammatico, durata 113' min. 
- USA 1991
Una terribile sparatoria avviene in un ristorante di una città 
americana. Mafiosi importanti sono assassinati da un gruppetto di uomini 
del clan di Charlie D'Amico agli ordini di Mike Battaglia. Le fortune di 
D'Amico, con la scomparsa dei suoi nemici in quel massacro, sono salve 
ed il giovane duro e spietato viene per ricompensa ammesso tra gli 
"uomini d'onore" e promosso a "capo regime". Il suo avvenire è ora nelle 
mani del padrino Mike, ma la moglie Ruthie Battaglia è un'ambiziosa. Il 
successo ed i riconoscimenti al marito non le bastano. Un vortice di 
delitti coinvolge e avvolge la coppia. D'Amico muore pugnalato da Mike 
durante una notte passata in casa dei Battaglia, mentre Ruthie ha 
avvelenato due sicari di guardia. I due giovani figli di Charlie sono, 
per intanto, costretti a cambiare città, mentre Como, un amico di 
Charlie, si allontana e Duffy l'irlandese si separa dal clan e dagli 
affari in comune. Mike è turbato da visioni orribili, fissato in 
ossessioni maniacali: un veggente gli ha nel frattempo predetto che egli 
perderà un giorno la vita per mano "di uno non partorito da donna", e 
tanto basta a rassicurarlo sul punto cruciale. Altro delitto è 
l'uccisione di Como, amico di Mike da lungo tempo, sulla soglia di un 
negozio: rimane però vivo il figlio di costui, Philly, che era in sua 
compagnia ed ora il giovanotto si aggiunge agli obiettivi ed agli incubi 
della coppia Battaglia. Chi vuole vendicarsi è Duffy. Una bomba 
nell'auto ha fatto strage di moglie e figlio: Duffy si mette d'accordo 
sia con gli eredi D'Amico, sia con Carmelo Rossi (a suo tempo 
consigliere di Charlie e da questi mandato all'improvviso in pensione), 
reclamando tuttavia per sè la vendetta contro Mike. Mentre Ruthie - 
ormai semifolle anch'essa - si suicida, Duffy uccide Mike: l'irlandese 
era nato, come dice, da una donna appena morta, dal cui ventre era stato 
tolto il feto ancora vivo e vitale. Poichè Cosa Nostra è notoriamente 
fondata su tradizioni e rituali ferrei, nella ristretta cerchia che ne 
costituisce il vertice viene accolto come "uomo d'onore" Como, colui che 
forse un giorno diventerà a sua volta Padrino.
-- 
CasaleAlba2
via Paternò di Sessa o via Fermo Corni
www.casalealba2.org
coordinamentoparcoaguzzano@???
Su Aguzzano e i suoi Casali non si specula!

