LA STRADA DI MARINELLA
*UNA SERATA DEDICATA A MARINELLA LAZZARINI, CON MUSICA, PAROLE E RICORDI**
***
*_SABATO 8 NOVEMBRE 2014 _*
*_ORE 19,00 – FORO BOARIO LUC_**CA*
  Non importa chi sono, non importa come mi chiamo. Potete chiamarmi 
Strega».
Le parole sono di Franca Rame e questi sono solo alcuni dei versi 
preferiti di Marinella Lazzarini,
figura storica lucchese, insegnante, scrittrice e donna impegnata in 
politica e nei movimenti per l'affermazione dei diritti civili.
  Punto di riferimento per intere generazioni, venuta a mancare a luglio 
scorso,
lasciando in città un vuoto che è lì, presente e nitido in tutta la sua 
pesantezza, in tutto il suo dolore.
  Ecco perché sabato prossimo (8 novembre), le amiche e gli amici, le 
persone che le hanno voluto bene e che l'hanno incontrata sul proprio 
percorso,
cercheranno di renderle omaggio, riiprendendo il filo dell'eredità 
culturale che Marinella ha lasciato a ognuno di loro.
  “La strada di Marinella”, questo il titolo dell'iniziativa che verrà 
organizzata a partire dalle 19 al Foro Boario.
  «Parole e musica per Marinella.–
  Una festa, un saluto, un momento per ritrovarsi più vicini, legati 
dalle reciproche fragilità, dalle reciproche emozioni.
Con i ricordi, le lacrime e i sorrisi di tutti coloro che hanno amato, e 
amano, quella donna dalla voce profonda e dagli occhi che ridono.
  La compagna, la ribelle contro le ingiustizie e le sopraffazioni, la 
donna per le donne».
---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com
