[RSF] I: venerdì e domenica alla Casa Internazionale delle d…

Delete this message

Reply to this message
Author: pilarcastel
Date:  
To: forumroma@inventati.org
Subject: [RSF] I: venerdì e domenica alla Casa Internazionale delle donne



Inviato da Samsung Mobile

-------- Messaggio originale --------
Da: CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE <newsletter@???>
Data: 06/11/2014 07:54 (GMT+01:00)
A: pilarcastel@???
Oggetto: venerdì e domenica alla Casa Internazionale delle donne



venerdì 7 e domenica 9 novembre
3 appuntamenti da non perdere nei prossimi giorni

Venerdì 7 novembre, ore 16,00
Ingresso: Via della Lungara 19, Roma
Sala Simonetta Tosi piano terra

Esperienze e risultati del progetto europeo “Più donne in politica”
Introduce e coordina Giorgia Bordoni
Proiezione del video-documentario Nessuna politica senza le donne

Relazioni di Elettra Deiana, Le donne nelle istituzioni: neutralità o differenza?
Igiaba Scego, Cittadine: percorsi politici differenti

Intervengonon le collaboratrici del progetto: Mariana Ferratto, Ruth Gebresus, Elisabetta Hagos, Samia Oursana, Renata Pepicelli, Isabella Peretti, Vincenza Perilli, Sonia Sabelli, Stefania Vulterini

Focus di approfondimento Seconde a chi? Donne di seconda generazione tra cittadinanza e politica. A che punto siamo? Interverranno parlamentari e associazioni impegnate sulla riforma della cittadinanza

Organizza il Progetto seconde a chi?
-----


Venerdì 7 novembre ore 18,00
Ingresso: Via della Lungara, 19
Sala Carla Lonzi – primo piano
Aboca
in collaborazione con Casa Internazionale delle Donne e Forma Liquida
presenta

Dalle calorie alle molecole
Il nuovo orizzonte del controllo del peso

Conosci il tuo corpo, scegli il tuo cibo.
Una prospettiva nuova per affrontare il rapporto con l’alimentazione, una vera innovazione per il controllo del peso e di conseguenza per la salute.
per saperne di più

Presenta
Pier Luigi Rossi, medico nutrizionista e autore del libro
Modera
Maria Emilia Bonaccorso, Capo Servizio Ansa

A seguire buffet con prodotti salutari e dietetici ma buonissimi.    

--------

Domenica 9 novembre 2014
Giornata del Riuso – dalle 11 alle 19

Una giornata di riflessione sull’importanza del riuso nelle pratiche quotidiane e nella nostra cultura.
Competenze che acquistano ora anche il valore politico di sfida alla civiltà del consumismo e di scoperta di nuove dimensioni possibili nell’economia quotidiana.

Ore 11: Stand nel giardino della Casa
Le cose tue (mercato dell’usato della Casa Internazionale)
L’occhio del Riciclone
Associazione A Roma Insieme- Leda Colombini
Il Solco - Bastiani
Binario 95
Ciclofficina Nomade del Gazometro
Humana
Equoevento Onlus
Associazione BDC Eventi
Associazione A Sud
Semidiliberta' onlus - Birrificio Vale La Pena
Casa delle donne Lucha y Siesta

Ore 11.30: Tavola Rotonda il Riuso: best practice oggi come allora

Introduce e coordina Francesca Koch, Presidente Casa Internazionale delle Donne di Roma

Intervengono:
Estella Marino, Assessora all’ambiente Comune di Roma
Sabrina Alfonsi, Presidente I municipio
Anna Vincenzoni, Assessora mobilità e ambiente I municipio
Emiliano Monteverde, Assessore alle Politiche sociali I municipio
Aurora Ferina, Responsabile Ristorante Luna e l’altra, Casa delle Donne
Roberta Mucci, Presidente Associazione BDC eventi
Simona Maltese, Associazione A Sud
Barbara Tarantino, Casa delle donne Lucha y Siesta
Paolo Strano, Presidente della Onlus Semidiliberta'
Simona Lanzoni, Vicepresidente Fondazione Pangea
Silvia Acquistapace, esponente del Movimento Legge rifiuti zero
Chiara Sozzi, Ciclofficina Nomade del Gazometro


Sfilata di abiti creati dall'Associazione culturale BDC Eventi nell’ambito del progetto: "L'altra moda mi riciclo"

Ore 13.00 Buffet di sensibilizzazione al riuso alimentare
A cura de Luna e l’altra, ristorante della Casa Internazionale delle Donne

Ore 14.30: Laboratorio per bambini sul riuso
a cura dell’Associazione A Sud

Ore 16.00: Esibizione del Coro della Casa Internazionale delle Donne

Ore 17.00:  Proiezione del film “Io sto con la sposa” di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande, Khaled Soliman Al Nassiry, 2014
a cura dell’ Associazione Assopace - Palestina  
Intervengono  Leonardo De Franceschi, Luisa Morgantini, Silvana Pisa,  Annamaria Rivera


Parte del ricavato delle vendite e delle donazioni per la proiezione del film andrà a sostegno del progetto di studio dell’infermiera palestinese Rajaa di Bil'in.
 

NON MANCATE VI ASPETTIAMO!
INOLTRA QUESTA MAIL AD UN'AMICA  

UNITEVI ALLA PAGINA DI FACEBOOK
NON PERDERE GLI APPUNTAMENTI DELLA CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE
Casa Internazionale delle Donne • Via della Lungara 19 - 00165 Roma -T. +39 06 68401720

inoltra questa email, fai conoscere le attività della Casa Internazionale delle Donne



Email inviata con      
Unsubscribe   |   Disiscriviti