[RSF] FW: [patrimoniocomune] Inoltra: Vendita all'asta case …

Delete this message

Reply to this message
Author: pilar castel
Date:  
To: forumroma@inventati.org, alessandroverga70@yahoo.it
Subject: [RSF] FW: [patrimoniocomune] Inoltra: Vendita all'asta case popolari ultima versione del decreto


Date: Fri, 24 Oct 2014 21:57:30 +0200
From: renatorizzorr@???
To: infoaut@???; info@???; newsletter@???; ivan.errani@???; mayavetri@???; noreply@???; ondarossa@???; paldive@???; pane-rose@???; patrimoniocomune@???; giulio.zabeo@???; pierosax@???; giuseppe.minzolini@???; renatoviabonelli@???; r.sciartroux@???; sabonad@???; sicet@???; stefano.zuppello@???; tizianauleri@???; usiait1@???; yaroma@???
Subject: [patrimoniocomune] Inoltra: Vendita all'asta case popolari ultima versione del decreto















in allegato il decreto''alienazione del patrimonio pubblico:fatene buon uso
il 6 si protesta in ogni citta' sui tetti delle case popolari
un saluto RR






-------Messaggio originale-------


Da: unioneinquilini@???
Data: 24/10/2014 11:55:08
Oggetto: Vendita all'asta case popolari ultima versione del decreto

tramite guido lanciano abbiamo siamo riusciti ad avere il testo dell'ultima versione del decreto del ministero delle infrastrutture che riguarda la vendita all'asta delle case popolari e comunali, su questo testo dovrebbe essere stata sancita l'intesa, vedete l'allegato.

Come potrete leggere questo testo appare dal punto di vista formale scritto meglio e con una metodica coerente, ma detto questo resta un decreto che pone le basi per mettere tutto in vendita, con la priorità ai condomini misti e agli alloggi fatiscenti ( invece che recuperali e darli agli sfrattati) e in ogni caso la vendita avviene all'asta e l'assegnatario interviene con la prelazione solo sul prezzo di aggiudicazione dell'asta, saranno gli enti gestori e le regioni a varare i piani di vendita anche protratti nel tempo, sono fatti salvi le vendite in corso, il che vuol dire che la legge 560/93 va in soffitta e di fatto viene superata dall'articolo 3 della legge 80/2014 e da questo decreto del ministero delle infrastrutture che ne è figlio.
Resta intatta la necessità di una vastissima mobilitazione di popolo per difendere gli assegnatari dalla precarietà, per difendere le case popolari come bene comune, e per continuare ad avere un patrimonio pubblico da destinare agli sfrattati per il passaggio da casa a casa.
Rilanciamo l'appello dell'assemblea di Primavalle per una iniziativa coordinata nazionale salendo sui tetti delle case popolari con lenzuolate, bandiere, fischietti, sirene, il 6 novembre alle ore 12 e dandone comunicazione città per città agli organi di informazione, inoltre vanno intensificate le assemblee e le raccolte firme sulla nostra petizione, anche per preparare manifestazioni davanti a tutte le regioni entro il 15 dicembre.
Al lavoro ci aspetta una grande lotta che riguarda non solo il milione di famiglie assegnatarie ma anche il diritto alla casa più in generale.
Comunicate le iniziative , qualunque essa sia a : unioneinquilini@??? - roma@??? - tel 06/4745711 - fax 06 4882374 - cell. 347 546 55 66.
ciaoo
massimo pasquini
unione inquilini roma